Operation Manual

Table Of Contents
It-97
Impostazioni avanzate—Continua
Distanza altoparlanti
Questa impostazione viene effettuata automaticamente dalla funzione di correzione ambientale e impostazione dei
diffusori Audyssey MultEQ
®
XT (vedere pagina 61).
Permette di specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto, in modo che il suono proveniente da
ciascun diffusore giunga all’orecchio dell’ascoltatore nel modo previsto da chi ha creato i contenuti sonori.
Potete impostare le distanze per gli Altoparlanti anteriori A e gli altoparlanti anteriori B indipendentemente. Gli altri
altoparlanti (ossia subwoofer, centro, surround e surround posteriore) utilizzano le stesse impostazioni delle distanze
di “Altoparlanti A” e “Altoparlanti B”.
Unità piedi: Consente di impostare le distanze in piedi. Intervallo di valori: da 0,5 a 30
piedi in intervalli di 0,5 piedi.
metri: Consente di impostare le distanze in metri. Intervallo di valori: da 0,15 a 9
metri in intervalli di 0,15 metri. (impostazione predefinita)
Left, Front Wide Left, Front High Left, Center, Front High Right, Front Wide Right, Right, Surr Right,
Surr Back Right, Surr Back Left, Surr Left, Subwoofer 1, Subwoofer 2
*1
Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Note:
Non è possibile selezionare diffusori impostati su “No” o su “Nessuno” in “Configurazione altoparlanti”
(pagina 95).
L’impostazione “Altoparlanti B” non può essere selezionata se l’impostazione “Tipo altoparlanti (anteriore
B)” è su “Non in uso”.
*1 Se “Subwoofer” è impostato su “1ch”, questa impostazione non può essere selezionata.
Calibratura livelli
L’impostazione livello può essere effettuata automaticamente dalla funzione di correzione ambientale e impostazione
dei diffusori Audyssey MultEQ
®
XT (vedere pagina 61).
Se si preferisce, è possibile regolare il livello di ciascun diffusore con il tono di test incorporato in modo che il volume
di ciascuno di essi sia lo stesso nella posizione di ascolto. È possibile impostare le distanze per i diffusori A anteriori
e B anteriori in modo indipendente. Gli altri diffusori (ovvero, subwoofer, centrale, surround e surround posteriore)
utilizzano le stesse impostazioni della distanza per i diffusori A e B.
Left, Front Wide Left, Front High Left, Center, Front High Right, Front Wide Right, Right, Surr Right,
Surr Back Right, Surr Back Left, Surr Left, Subwoofer 1, Subwoofer 2
*1
I livelli possono essere regolati da –12,0 a +12,0 dB in passi di 0,5 dB (da –15,0 a +12,0 dB per il subwoofer).
Note:
I diffusori non possono essere calibrati se l’uscita del ricevitore AV è silenziata.
Il tono di prova viene emesso al livello standard per THX, ovvero 0 dB (impostazione volume assoluto 82).
Se l’ascolto avviene in genere a impostazioni di volume inferiori a questo valore, fare attenzione perché il
tono di prova sarà molto più alto.
Non è possibile ottenere il tono di prova da diffusori impostati su “No” o su “Nessuno” in “Configurazione
altoparlanti” (pagina 95).
L’impostazione “Altoparlanti B” non può essere selezionata se l’impostazione “Tipo altoparlanti (anteriore
B)” è su “Non in uso”.
*1 Se “Subwoofer” è impostato su “1ch”, questa impostazione non può essere selezionata.
Suggerimento:
Se si utilizza un misuratore di livelli portatile, regolare il livello di ciascun diffusore in modo che nella posizione di
ascolto vi siano 75 dB SPL misurati con C-weighting e lettura lenta.