Operation Manual

Table Of Contents
It-96
Impostazioni avanzate—Continua
Surr Back CH
*8
1ch: Selezionare questa opzione se è collegato un solo diffusore surround
posteriore sinistro.
2ch: Selezionare questa opzione se sono collegati due diffusori surround posteriori
(sinistro e destro) (impostazione predefinita).
LPF di LFE (Filtro passa-basso per il canale LFE)
80Hz(THX) (impostazione predefinita), 90Hz, 100Hz, 120Hz
Questa impostazione non viene effettuata automaticamente dalla funzione di correzione ambientale e
impostazione dei diffusori Audyssey MultEQ
®
XT (vedere pagina 61).
Questa impostazione permette di specificare la frequenza di taglio del filtro passa-basso (LPF, Low Pass Filter)
del canale LFE, che può essere utilizzata per eliminare ronzii indesiderati. Il filtro LPF agisce soltanto sulle
sorgenti che utilizzano il canale LFE.
* Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare “80Hz(THX)”.
DoubleBass
*9
Acceso: Funzione Double Bass attiva (impostazione predefinita).
Spento(THX): Funzione Double Bass disattivata.
Questa impostazione non viene effettuata automaticamente dalla funzione di correzione ambientale e
impostazione dei diffusori Audyssey MultEQ
®
XT (vedere pagina 61).
La funzione Double Bass permette di accentuare i toni bassi immettendo nel subwoofer i suoni bassi
provenienti dai canali anteriori destro, sinistro e centrale.
* Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare “Spento(THX)”.
Note:
*1 Se “Subwoofer” è impostato su “No”, “Front” è fisso sull’opzione “Banda intera”.
*2 Se “Front” è impostato su un’opzione diversa da “Banda intera”, “Banda intera” non può essere selezionato.
*3 Se “Surround” è impostato su “Nessuno”, questa impostazione non può essere selezionata.
*4 Se “Surround” è impostato su un’opzione diversa da “Banda intera”, “Banda intera” non può essere selezionato.
*5 Se “Zona2 amplificata” è impostato su “Attivo” (pagina 134), questa impostazione non può essere selezionata.
*6 Se “Zona3 amplificata” è impostato su “Attivo” (pagina 134), o “Tipo altoparlanti (anteriore A)” è impostato su “Bi-Amp” o
“BTL” (pagina 58), questa impostazione non può essere selezionata.
*7 Se “Tipo altoparlanti (anteriore B)” è impostato su “Normale”, o “Bi-Amp” su “BTL” (pagina 57), questa impostazione non p
essere selezionata.
*8 Se “Surr Back” è impostato su “Nessuno”, questa impostazione non può essere selezionata.
*9 Questa funzione può essere impostata solo se “Subwoofer” è impostato su “1ch” o “2ch” e “Front” è impostato su “Banda
intera”.
*10 Se è utilizzata la Zona 2 amplificata (pagina 134), non è possibile selezionare questa impostazione.
Subwoofer, Front, Center, Surround, Surr Back
(Impostare “Altoparlanti A” e “Altoparlanti B” )
Non in uso: Selezionare questa opzione se non si desidera utilizzare ogni diffusore
con i diffusori A o B.
In uso: Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare ogni diffusore con i
diffusori A o B.
Se utilizzate “Altoparlanti B”, potete scegliere indipendentemente se usare o meno il subwoofer, gli altoparlanti
centro, surround e surround con le configurazioni “Altoparlanti A” e “Altoparlanti B”. Non potete scegliere se
usare o meno gli altoparlanti anteriori.
Note:
Queste impostazioni possono essere visualizzate solo quando l’impostazione “Tipo altoparlanti (anteriore
B)” non è impostata su “Non in uso” (pagina 57).
Non è possibile selezionare diffusori impostati su “No” o su “Nessuno”.