Operation Manual

Table Of Contents
It-31
Collegamento del ricevitore AV—Continua
Esecuzione dei collegamenti HDMI
Segnali video
I segnali video digitali ricevuti dai jack HDMI IN sono normalmente disponibili in uscita su HDMI MAIN OUT e SUB
OUT per la visualizzazione sul televisore. È possibile effettuare l’upconversion di sorgenti video composito, S-Video e
video component per l’uscita HDMI. Vedere “Formati per i collegamenti video” a pagina 32, per maggiori informazioni.
Segnali audio
I segnali audio digitali ricevuti dai connettori HDMI IN vengono emessi dagli altoparlanti e dalla cuffie collegate al
ricevitore AV. Di solito non vengono emessi da uscite HDMI, a meno che l’impostazione “Uscita TV audio” sia su
“Acceso” (vedere pagina 113).
Per ascoltare dai diffusori del televisore contenuti audio provenienti dai jack HDMI IN:
Impostare “Controllo TV” su “Acceso” (vedere pagina 114) per un televisore compatibile .
Impostare “Uscita TV audio” su “Acceso” (vedere pagina 113) se il televisore non è compatibile con
o se “Controllo TV” è impostato su “Spento”.
Impostare l’uscita audio HDMI del lettore DVD/BD su PCM.
Note:
Il flusso video HDMI è compatibile con DVI (Digital Visual Interface, Interfaccia visiva digitale), pertanto l’uso di
un cavo adattatore HDMI-DVI consente di effettuare i collegamenti con i televisori e gli schermi dotati di un ingresso
DVI. (Si noti che i collegamenti DVI trasportano solo segnali video, quindi è necessario effettuare un collegamento
separato per l’audio.) Tuttavia, non è possibile garantire un funzionamento affidabile quando viene usato un tale
adattatore. Inoltre, i segnali video del computer non sono garantiti.
Quando si ascolta un’apparecchiatura HDMI tramite il ricevitore AV, impostare l’apparecchiatura HDMI in modo
che sia possibile vederne il segnale video sullo schermo del televisore (sul televisore selezionare l’ingresso
dell’apparecchiatura HDMI collegata al ricevitore AV). Se il televisore è spento o se su quest’ultimo è impostata una
sorgente d’ingresso diversa, potrebbe non venire emesso audio dal ricevitore AV, oppure l’audio potrebbe essere
silenziato.
Quando “Uscita TV audio” è impostato su “Acceso” (vedere pagina 113) per ascoltare dai diffusori del televisore,
controllando il volume del ricevitore AV, l’audio è udibile anche dai diffusori del ricevitore AV. Quando “Controllo
TV” è impostato su “Acceso” per ascoltare dai diffusori di un televisore compatibile , controllando il volume
del ricevitore AV, i diffusori del ricevitore AV emetteranno l’audio mentre quelli del televisore verranno silenziati.
Per fare in modo che i diffusori del ricevitore AV non emettano suoni, modificare le impostazioni del televisore
oppure abbassare il volume del ricevitore stesso.
In alcuni casi, il segnale audio HDMI (frequenza di campionamento, risoluzione ecc.) non viene riprodotto in maniera
corretta a causa delle restrizioni imposte dall’apparecchio sorgente collegato. Se l’immagine è di bassa qualità o se
non viene emesso alcun suono da un apparecchio collegato tramite HDMI, controllare le impostazioni
dell’apparecchio. Per maggiori informazioni consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio collegato.
Punto 1:
Utilizzare i cavi HDMI per collegare i jack HDMI del ricevitore AV al lettore DVD/BD compatibile HDMI, al
televisore, al proiettore e così via.
Punto 2:
Assegnare ciascun ingresso HDMI IN a un selettore d’ingresso in Impostazione dell’ingresso HDMI (vedere
pagina 54).
Suggerimento
HDMI
IN
HDMI
OUT
Televisore
Lettore DVD/BD
Videocamera HD, ecc