Operation Manual

Table Of Contents
It-26
Collegamento del ricevitore AV—Continua
I terminali
FRONT WIDE/ZONE 2
L/R e
SURR
BACK/ZONE 3
L/R possono essere utilizzati
rispettivamente con i diffusori anteriori orizzontali e con
quelli surround posteriori oppure possono essere
ponticellati assieme per fornire una potenza di uscita
quasi doppia per i diffusori anteriori B.
Quando si utilizzano i ponticelli, non è possibile utilizzare
i diffusori surround posteriori.
Per il bridging vengono usati i terminali FRONT
WIDE/ZONE 2 L/R e SURR BACK/ZONE 3 L/R
positivi (+) ma non i terminali FRONT
WIDE/ZONE 2 L/R e SURR BACK/ZONE 3 L/R
negativi (–).
Una volta terminati i collegamenti per il bridging
mostrati di seguito e dopo avere acceso il ricevitore
AV, dovete impostare “Tipo altoparlanti (anteriore
B)” su “BTL” in modo da rendere possibile il bridging
(si veda pagina 57).
Quando gli Altoparlanti anteriori B vengono
sottoposti a bridging, gli Altoparlanti A devono essere
collegati normalmente oppure non devono essere
utilizzati.
Note:
Per il bridging utilizzate solo altoparlanti anteriori
con un’impedenza di 8 o superiore. Non
facendolo potreste danneggiare il ricevitore AV.
Quando utilizzate il bridging, accertatevi che gli
altoparlanti possano supportare l’aumento di potenza.
Collegamento degli altoparlanti per il
bridging
Ponticellatura dei diffusori anteriori B
1
Collegate il terminale positivo (+) FRONT
WIDE/ZONE 2 R del ricevitore AV al terminale
positivo (+) dell’altoparlante destro. Collegate il
terminale positivo (+) SURR BACK/ZONE 3 R
del ricevitore AV al terminale negativo (–)
dell’altoparlante destro.
2
Collegate il terminale positivo (+) FRONT
WIDE/ZONE 2 L del ricevitore AV al terminale
positivo (+) dell’altoparlante sinistro. Collegate il
terminale positivo (+) SURR BACK/ZONE 3 L
del ricevitore AV al terminale negativo (–)
dell’altoparlante sinistro.
Diffusore destro Diffusore sinistro