Operation Manual

Table Of Contents
It-113
Impostazioni avanzate—Continua
HDMI
Uscita TV audio Spento: L’audio HDMI non viene emesso su TV (impostazione predefinita).
Acceso: L’audio HDMI viene emesso su TV e il suono sarà udibile dai diffusori
TV.
Questa preferenza determina se l’audio ricevuto all’ingresso HDMI viene emesso dalle uscite HDMI. Attivare
questa preferenza se il televisore è stato collegato all’uscita HDMI e si desidera ascoltare tramite i diffusori del
televisore l’audio proveniente da un apparecchio collegato a un ingresso HDMI. Di solito questa preferenza
dovrebbe essere impostata su “Spento”.
Note:
Se è selezionato
Acceso e il segnale può essere emesso dal televisore, il ricevitore AV non emette suoni dai
diffusori.
Se “Acceso” è selezionato, “TV Speaker On” viene visualizzato sul display quando si preme il tasto
[DISPLAY].
Quando “Controllo TV” è impostato su “Acceso”, questa opzione è fissa su “Auto”.
Con alcuni televisori e segnali d’ingresso potrebbe non venir emesso alcun suono anche se questa
impostazione è su
Acceso. Quando si tenta di ottenere l’audio dal televisore, i segnali provenienti
dall’apparecchio sorgente possono essere convertiti nel formato supportato dal televisore.
Per ascoltare dai diffusori di televisori compatibili , “Controllo TV” o “Uscita TV audio” deve
essere impostato su “Acceso”, (vedere pagina 31); se il volume viene regolato dal ricevitore AV, i diffusori
di quest’ultimo emetteranno l’audio anche se quelli del televisore vengono silenziati. Se il televisore non è
compatibile , il volume non cambierà. Per fare in modo che i diffusori del ricevitore AV non
emettano suoni, modificare le impostazioni del televisore oppure abbassare il volume del ricevitore AV.
Quando “Uscita TV audio” è impostato su “Acceso”, il tasto [AUDIO] del telecomando è disattivato.
Se “Uscita monitor” è impostato su “Entrambi (Principal)” o “Entrambi (sub)” (pagina 52) e se il televisore
collegato a un’uscita prioritaria non può emettere l’audio, il suono verrà emesso dai diffusori del ricevitore
AV.
Lip Sync Disattiva: HDMI Lip Sync disattivato (impostazione predefinita).
Attiva: HDMI Lip Sync attivato.
Il ricevitore AV può essere impostato in modo che vengano corretti automaticamente eventuali ritardi tra il
video e l’audio, in base ai dati provenienti dal monitor collegato.
Note:
Questa funzione può essere utilizzata solo se il televisore compatibile con HDMI supporta HDMI Lip Sync.
È possibile controllare la quantità di ritardo applicata dalla funzione HDMI Lip Sync nella schermata A/V
Sync (vedere pagina 104).
Se “Uscita monitor” è impostato su “HDMI Principale”, “Entrambi (Principal)” o “Entrambi” (pagina 52),
il ritardo verrà corretto in conformità con il monitor collegato a HDMI OUT MAIN. Invece, se viene
selezionato “Sub HDMI” o “Entrambi (sub)”, il ritardo verrà corretto in base al monitor collegato a HDMI
OUT SUB.
x.v.Color Disattiva: “x.v.Color” disattivato (impostazione predefinita).
Attiva: “x.v.Color” attivato.
Se la sorgente HDMI e il televisore compatibile con HDMI supportano “x.v.Color”, è possibile attivare
“x.v.Color” sul ricevitore AV con questa impostazione.
Note:
Se il colore risulta innaturale quando “x.v.Color” è impostato su “Attiva”, modificare l’impostazione in
“Disattiva”.
Per maggiori informazioni consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio collegato.
Se “Uscita monitort” è impostato su “Entrambi (Principal)” o “Entrambi (sub)” (pagina 52) e se il televisore
collegato a un’uscita prioritaria non supporta x.v.Color, l’uscita avverrà senza il controllo x.v.Color.