Operation Manual
Funzioni avanzate
It-61
` Sorgente:
Selezionare questo per una risoluzione di uscita al
livello impostato in “Regol. immagine”
(➔ pagina 75).
È possibile specificare la risoluzione dell'uscita per HDMI
OUT MAIN e COMPONENT VIDEO MONITOR OUT
e fare in modo che l'ricevitore AV effettui l'upconversion
della risoluzione dell'immagine per farla corrispondere a
quella supportata dal televisore.
Suggerimento
• Premendo ENTER per verificare l'impostazione “Risoluzione”
per HDMI OUT MAIN (esclusa la sorgente d'ingresso NET) è
possibile visualizzare l'immagine.
Nota
• A seconda del segnale video in entrata, la riproduzione video
potrebbe non essere fluida, o la risoluzione verticale potrebbe
essere ridotta. In questo caso selezionare un valore diverso da
“1080p/24”.
• Con alcuni televisori, se questo valore è impostato su
“Sovradimens. 4K” potrebbe non esservi alcuna immagine.
•Se “Uscita monitor” è impostato su “Sub”, questa impostazione
è fissa su “Attraverso”.
•Se “Uscita monitor” è impostato su “Entrambi”, questa
impostazione è fissa su “Auto”.
*1
Il segnale PC IN (RGB analogico) è emesso a una risoluzione
di 480p (480p/576p), 720p, 1080i quando “Uscita monitor” è
impostato su “Analogico” (➔ pagina 60) e “Risoluzione” è
impostato su “Attraverso”.
*2
Queste impostazioni non sono disponibili quando l'opzione
“Uscita monitor” è impostata su “Analogico”
(➔ pagina 60).
Ingresso HDMI
Se si collega un apparecchio video a un ingresso HDMI,
occorre assegnare tale ingresso a un selettore d'ingresso.
Ad esempio, se si collega un lettore Blu-ray Disc/DVD
all'ingresso HDMI IN 2, occorre assegnare “HDMI2” al
selettore d'ingresso “BD/DVD”.
Se la TV è stata collegata al ricevitore AV con un cavo
HDMI, è possibile che si effettui l'upconversion delle
sorgenti video composito e video component
*
per l'uscita
HDMI
*1
. È possibile effettuare questa impostazione per
ciascun selettore d'ingresso selezionando l'opzione
“-----”. Per maggiori informazioni sul flusso dei segnali
video e l'upconversion (➔ pagina 108), vedere “Formati
per i collegamenti video”.
*1
Si applica solo quando “Uscita monitor” è impostato su un
valore diverso da “Analogico” (➔ pagina 60).
Le assegnazioni predefinite sono riportate di seguito.
*2
Se si connette il computer a PC IN (RGB analogico), bisogna
assegnare “-----” al selettore di ingresso “PC”.
■ BD/DVD, CBL/SAT, STB/DVR, GAME1, GAME2,
PC, TV/CD, PHONO
` HDMI1, HDMI2, HDMI3, HDMI4, HDMI5,
HDMI6, HDMI7, HDMI8:
Selezionare l'ingresso a cui è collegato l'apparecchio.
` -----:
Per emettere le sorgenti video composito e video
component dall'uscita HDMI. Il segnale video
proveniente dall'uscita HDMI è quello configurato
alla voce “Ingresso video component”.
Un ingresso HDMI non può essere assegnato a due o più
selettori. Quando HDMI1 - HDMI8 è già stato assegnato,
è prima necessario impostare qualsiasi selettore di ingresso
inutilizzato su “-----” per poter assegnare HDMI1-
HDMI8 ad altri selettori di ingresso.
Nota
• Per l'upconversion di video composito e video component per
l'uscita HDMI, “Uscita monitor” deve essere impostato su un
valore diverso da “Analogico” (➔ pagina 60) e “Ingresso
HDMI” deve essere impostato su “-----”. Per maggiori
informazioni sul flusso dei segnali video e l'upconversion
(➔ pagina 108), fare riferimento alla sezione “Consigli per il
collegamento e percorso segnale video”.
• Non è possibile modificare l'assegnazione del selettore d'ingresso
selezionato per la Zona 2 se “HDMI zone 2” è impostato su “In
uso” (➔ pagina 60).
• Se all'ingresso HDMI non è collegato nessun apparecchio video
(anche se l'ingresso HDMI è assegnato), il ricevitore AV
seleziona la sorgente video sulla base delle impostazioni del
“Ingresso video component”.
• Quando un HDMI IN viene assegnato a un selettore di ingresso
come spiegato qui, lo stesso HDMI IN sarà impostato come
prioritario in “Ingresso audio digitale” (➔ pagina 62). In
questo caso, se si desidera utilizzare l'ingresso audio coassiale o
ottico, effettuare la selezione appropriata nell'impostazione
“Selettore audio” (➔ pagina 77).
• Non assegnare un HDMI IN al selettore TV/CD quando “HDMI
Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso” (➔ pagina 80),
altrimenti non è garantita un'adeguata operazione CEC
(Consumer Electronics Control).
• Se si assegna “-----” a un selettore di ingresso attualmente
selezionato in “HDMI Through” (➔ pagina 81), l'opzione
“HDMI Through” sarà automaticamente impostata su
“Spento”.
•“AUX” è utilizzato solo per l'ingresso dal pannello frontale.
Selettore d'ingresso Assegnazione predefinita
BD/DVD HDMI1
CBL/SAT HDMI2
STB/DVR HDMI3
GAME1 HDMI4
GAME2 HDMI5
PC
HDMI6
*2
AUX FRONT (Fisso)
TV/CD -----
PHONO -----
IN
OUT
Video composito,
video component
HDMI
HDMI
Video composito,
video component










