Operation Manual
Accensione e funzioni di base
It-52
Il modo Casa intera è utile quando si desidera aggiungere
la musica extra in sottofondo durante una festa; questo
modo consente di ascoltare nelle stanze separate la stessa
musica stereo della stanza principale (Zona 2/3).
Il modo Casa intera seleziona la stessa sorgente di ingresso
della stanza principale, Multi Zone.
Vedere anche:
• “Imp. altoparlanti” (➔ pagina 63)
• “Multi Zone” (➔ pagina 84)
È possibile dare la priorità al diffusore che si desidera
utilizzare.
■ Configurazione diffusori A o diffusori B
Quando “Tipo altoparlanti(anteriore B)” è impostato
su un valore diverso da “No”, si illumina l'indicatore del
diffusore corrispondente (A o B) ed è possibile scegliere
una disposizione dei diffusori tra diffusori A e diffusori
B. È possibile passare dai diffusori A ai diffusori B
indipendentemente dalle modalità di ascolto.
Nota
• Quando si utilizzano i diffusori B, non è possibile utilizzare i
diffusori anteriori orizzontali.
• Quando si utilizzano i diffusori B, non è possibile utilizzare la
funzione Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore
Audyssey MultEQ
®
XT32, Audyssey Dynamic EQ
®
e
Audyssey Dynamic Volume
®
.
È possibile silenziare temporaneamente l'uscita del
ricevitore AV.
Utilizzo del modo Casa intera
1
Premere WHOLE HOUSE MODE sul pannello
anteriore.
Per annullare il modo Casa intera, cambiare la
sorgente d'ingresso per la stanza principale o
selezionare un modo di ascolto (➔ pagina 42).
Nota
• Il modo Casa intera supporta solo audio analogico.
• Per regolare il volume di Multi Zone, commutare il
ricevitore AV sul controllo Multi Zone. Per la regolazione
del volume di Multi Zone vedere “Regolazione del volume
per le zone” (➔ pagina 86).
• Il modo Casa intera non è disponibile nei seguenti casi:
–L'opzione “Uscita TV audio” è impostata su “Acceso”
(➔ pagina 81).
–“HDMI Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso”
(➔ pagina 80) e state ascoltando attraverso i diffusori
del televisore.
– Digital Processing Crossover Network è in uso
(➔ pagina 68).
Selezione della disposizione diffusori
1
Premere RECEIVER e poi SP ripetutamente
(disposizione diffusori) per selezionare:
■ Riproduzione a 9.2 canali
` Speaker Layout:SB/FH:
Viene data la priorità all'emissione dell'audio dei
diffusori surround posteriori e anteriori alti.
` Speaker Layout:SB/FW:
Viene data la priorità all'emissione dell'audio dei
diffusori surround posteriori e anteriori
orizzontali.
` Speaker Layout:FH/FW:
Viene data la priorità all'emissione dell'audio dei
diffusori anteriori alti e anteriori orizzontali.
Nota
• Questa impostazione non è disponibile in uno qualsiasi dei
seguenti casi:
– L'impostazione “Tipo altoparlanti(anteriore A)” è
impostata su “Bi-Amp” o “Digital Crossover”.
– Sono in uso i diffusori B.
–“Zona 2/3 amplificata” è impostato a “Sì” e Zona 2/3 è
attivato.
• Le condizioni di riproduzione potrebbero essere limitate a
seconda delle impostazioni in “Imp. altoparlanti”
(➔ pagina 63) e “Configurazione altoparlanti”
(➔ pagina 64).
• Quando si utilizza un modo di ascolto che non supporta i
diffusori anteriori alti, anteriori orizzontali o surround
posteriori, questa impostazione non può essere utilizzata.
Importante:
• Le seguenti disposizioni sono disponibili solo quando
“Riproduzione 11 canali” è impostato su “No”
(➔ pagina 63) e tutti i diffusori corrispondenti sono
abilitati.
Silenziamento del Ricevitore AV
1
Premere RECEIVER e poi MUTING.
L'uscita viene silenziata e l'indicatore MUTING
lampeggia sul display del ricevitore AV.
Suggerimento
• Per riattivare, premere ancora MUTING o regolare il
volume.
• Quando si imposta il ricevitore AV in standby, il
silenziamento viene annullato automaticamente.










