Operation Manual
Collegamenti
It-15
■ Diffusori A: riproduzione a 5.2 canali
Diffusori B: riproduzione a 2.1 canali con
diffusori anteriori bi-amplificati
In questo esempio, i diffusori A forniscono un audio
surround a 5.2 canali per vedere film in DVD, mentre i
diffusori B sono bi-amplificati per l'uso con una coppia
di diffusori che supportano la biamplificazione.
Subwoofer 1 si utilizza con i diffusori A e i diffusori B.
FL C FR
FL FR
SL
SW1
SW2
SR
Diffusori A
Diffusori B
Impedenza altoparlanti
Tipo altoparlanti(anteriore A)
Tipo altoparlanti(anteriore B)
Zona 2 amplificata
Zona 3 amplificata
Riproduzione 11 canali
6ohms
Normale
Bi-Amp
No
No
No
2–1. Imp. altoparlanti
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Front
Center
Surround
Front High
Surround Back
In uso
In uso
In uso
In uso
Non in uso
Non in uso
Speakers A
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Front
Center
Surround
Front High
Surround Back
In uso
In uso
Non in uso
Non in uso
Non in uso
Non in uso
Speakers B
■ Riproduzione a 7.2 canali con i Diffusori A o i Diffusori B
La seguente immagine mostra la modalità di collegamento dei diffusori per una riproduzione fino a 7.2 canali con i diffusori
A o i diffusori B. Se si sta utilizzando solo un diffusore surround posteriore, collegarlo ai terminali
SURR BACK L
.
Nota
• I diffusori sono configurati utilizzando l'impostazione “Imp. altoparlanti” (➔ pagina 63).
• È possibile scegliere quali diffusori utilizzare con i diffusori A o i diffusori B (➔ pagina 52).
Surround
posteriore
sinistro
Surround
sinistra
Surround
destra
Anteriore
sinistro A
Anteriore
destro A
Centrale
Anteriore
destro B
Anteriore
sinistro B
Surround
posteriore
destro
Anteriore
alto destro
Anteriore
alto sinistro










