Operation Manual
Appendice
It-100
■ Informazioni sui segnali DTS
■ Non si riesce ad ascoltare la parte iniziale
dell'audio ricevuto in un ingresso HDMI IN
■ Non viene emesso alcun suono durante il modo
Casa intera
■ Non viene visualizzata alcuna immagine
■ Le immagini provenienti da una sorgente
collegata a un ingresso HDMI IN non vengono
visualizzate
■ I menu a video non vengono visualizzati
■ Le informazioni su schermo non compaiono
■ La ricezione è disturbata, la ricezione stereo FM
è disturbata oppure non si illumina l'indicazione
FM STEREO
Quando i contenuti dei programmi DTS terminano e il
flusso di bit DTS cessa, il ricevitore AV rimane nel
modo di ascolto DTS e l'indicatore
dts
rimane
illuminato. Questo accorgimento serve per evitare la
presenza di disturbi quando si utilizzano le funzioni di
pausa, avanzamento rapido o riavvolgimento rapido
del lettore. Quando si passa il lettore da DTS a PCM, è
possibile che non si percepisca alcun suono, perché il
ricevitore AV non cambia il formato immediatamente.
In tal caso è opportuno arrestare il lettore per circa tre
secondi, quindi riprendere la riproduzione.
—
Con alcuni lettori CD e LD non è possibile riprodurre
correttamente contenuti DTS anche nel caso in cui il
lettore sia collegato a un ingresso digitale del
ricevitore AV. Di solito ciò è dovuto al fatto che il
flusso di bit DTS è stato elaborato (ad esempio
variando il livello di uscita, la frequenza di
campionamento o la risposta in frequenza) e il
ricevitore AV non lo riconosce come un segnale DTS
originale. In questi casi è possibile che si
percepiscano dei disturbi.
—
La riproduzione di contenuti DTS , l'uso delle
funzioni di pausa, l'avanzamento rapido o il
riavvolgimento rapido del lettore producono un breve
rumore udibile. Ciò non indica un problema di
funzionamento.
—
Poiché l'identificazione del formato dei segnali
HDMI richiede più tempo rispetto a quella degli altri
segnali audio digitali, è possibile che l'emissione
dell'audio non inizi immediatamente.
—
Accertarsi di aver selezionato un ingresso audio
analogico.
—
Video
Accertarsi che tutti gli spinotti dei collegamenti video
siano inseriti a fondo.
19
Accertarsi che tutti gli apparecchi video siano
collegati correttamente.
20, 21
Se il televisore è collegato all'uscita HDMI, per
visualizzare sorgenti video composito e video
component impostare l'opzione “Uscita monitor”
diversa da “Analogico” e selezionare “-----” in
“Ingresso HDMI”.
61
Se il televisore è collegato al COMPONENT
VIDEO MONITOR OUT o al MONITOR OUT V,
per visualizzare sorgenti video composito impostare
l'opzione “Uscita monitor” su “Analogico” e
selezionare “-----” nel “Ingresso video
component”.
60, 62
Se la sorgente video è collegata a un ingresso
component video, è necessario assegnare tale
ingresso a un selettore d'ingresso e il televisore deve
essere collegato alle uscite HDMI o al
COMPONENT VIDEO MONITOR OUT.
21, 62
Se la sorgente video è collegata a un ingresso video
composito, il televisore deve essere collegato alle uscite
HDMI o alla corrispondente uscita video composito.
21
Se la sorgente video è collegata a un ingresso HDMI,
è necessario assegnare tale ingresso a un selettore
d'ingresso e il televisore deve essere collegato
all'uscita HDMI.
20, 61
Quando è selezionato il modo di ascolto Pure Audio, i
circuiti video analogici sono spenti e possono essere
emessi solo i segnali video ricevuti via HDMI IN.
42
Accertarsi che sul televisore sia selezionato l'ingresso
video al quale è collegato il ricevitore AV.
—
Non è possibile garantire un funzionamento affidabile
quando viene usato un adattatore HDMI–DVI.
Inoltre, i segnali video del computer non sono
garantiti.
114
Quando l'opzione “Uscita monitor” è impostata su
“Analogico”, dall'uscita HDMI non viene emesso
alcun video.
60,
109
Quando la risoluzione è impostata su un valore non
supportato dal televisore, dalle uscite HDMI non esce
nessun segnale video.
60
Se viene visualizzato il messaggio “Resolution
Error” sul display del ricevitore AV, il televisore
non supporta la risoluzione video corrente ed è
necessario selezionare un'altra risoluzione sul lettore
DVD.
—
Accertarsi che sul televisore sia selezionato l'ingresso
video al quale è collegato il ricevitore AV.
—
Quando il ricevitore AV non è connesso alla TV via
HDMI OUT MAIN, i menu su schermo non sono
visualizzati.
—
A seconda del segnale di ingresso, le informazioni su
schermo non compare se il segnale di ingresso da
HDMI IN viene trasferito a un altro apparecchio
collegato all'uscita HDMI.
54
Sintonizzatore
Riposizionare l'antenna. —
Allontanare il ricevitore AV dal televisore o dal
computer in uso.
—
Ascoltare la stazione in monofonico. 36
Quando si ascolta una stazione AM l'azionamento del
telecomando può causare disturbi.
—
Il passaggio di auto o aerei può causare interferenze. —
Le pareti di cemento attenuano i segnali radio. —
Se nessuna misura migliora la ricezione, installare
un'antenna per esterno.
—










