Operation Manual
It-
7
Familiarizzazione con il ricevitore
—Continua
Le sezioni relative ad alcuni tasti numerici (come
G
e
M
) contengono più descrizioni in quanto il nome e la
funzione variano a seconda del modello o della
destinazione di spedizione. Fare riferimento alla
descrizione che corrisponde al modello in uso.
Per informazioni dettagliate, si vedano le pagine indicate
tra parentesi.
A
Tasto ON/STANDBY (19)
Imposta il ricevitore su On o Standby.
B
Interruttori SPEAKERS A e B (20)
Attivano (On) o disattivano (Off) i set di diffusori A
e B.
C
Sensore del telecomando (11)
Riceve i segnali di controllo provenienti dal
telecomando.
D
DISPLAY (27)
Visualizza varie informazioni sulla sorgente
d’ingresso selezionata al momento.
E
Tasti TUNING UP/DOWN (25 e 28)
Questi tasti servono per sintonizzare la radio.
F
Tasto DIRECT TUNING (26)
Quando si conosce la frequenza della stazione che
si desidera ascoltare, è possibile selezionarla
immettendo direttamente la frequenza mediante
questo tasto e i tasti numerici.
G
Tasto CHARACTER
Questo tasto viene utilizzato per associare
un’etichetta al numero della stazione FM o AM
memorizzata.
Tasto RT/PTY/TP (28)
Nel modello per l’Europa, si tratta del tasto
RT/PTY/TP utilizzato con il sistema RDS (Radio
Data System). Si veda la voce “Uso del sistema
RDS (solo modelli per l’Europa)” a pagina 27.
H Tasti numerici (26 e 29)
Questi tasti vengono utilizzati per selezionare una
stazione immettendone direttamente la frequenza,
oppure per assegnare un’etichetta al numero di una
stazione memorizzata.
I Tasto DIMMER (21)
Regola la luminosità del display.
Tasto SCAN (28)
Questo tasto viene utilizzato per individuare le
stazioni che trasmettono nel sistema RDS.
J Comando MASTER VOLUME (20)
Imposta il volume del ricevitore.
K Comando BALANCE (22)
Questo comando serve per regolare il bilanciamento
del livello del suono tra i canali sinistro e destro dei
diffusori e delle cuffie.
L Comando TREBLE (22)
Questo comando serve per regolare il livello dei toni
alti.
M Comando BASS (22)
Questo comando serve per regolare il livello dei toni
bassi.
N Tasto TUNING MODE (25 e 26)
Seleziona la modalità di sintonizzazione Auto
(Automatica) o Manual (Manuale) per le stazioni
AM e FM.
O Tasto MEMORY (26)
Questo tasto viene utilizzato per memorizzare o
eliminare le stazioni radio memorizzate.
P Tasti di selezione degli ingressi (20 e 23)
Selezionano le sorgenti d’ingresso.
Il tasto TAPE 2 MONITOR viene inoltre utilizzato
per il monitoraggio del suono registrato.
Q Indicatore STANDBY (19)
Si illumina quando il ricevitore si trova in Standby e
lampeggia durante la ricezione dei segnali
provenienti dal telecomando.
R Jack PHONES (21)
Questo jack da 1/4 di pollice serve per il
collegamento di una cuffia stereo standard per
l’ascolto privato.










