Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

70
It
Questa preferenza consente di proteggere le impostazioni
bloccando i menu di impostazione.
Menu principale Setup blocco
■ Setup
` Bloccato
` Sbloccato
Se “Bloccato” è selezionato, i menu di configurazione
saranno bloccati e non potrete modificare alcuna
impostazione.
È possibile modificare varie impostazioni audio dal menu
Home (➔ pagina 44).
Nota
• Queste impostazioni non sono disponibili in alcuno dei seguenti
casi:
– L'impostazione “Uscita TV audio” è impostata su “Acceso”
(➔ pagina 67).
–“HDMI Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso”
(➔ pagina 67) e state ascoltando attraverso i diffusori della
TV.
Programm. audio
■ Programm. audio
` Sorgente Stereo 1, Sorgente Stereo 2, Sorgente
Stereo 3, Sorgente Multicanale 1, Sorgente
Multicanale 2, Sorgente Multicanale 3
` Spento
Con questa impostazione, è possibile selezionare la
combinazione di impostazioni registrate in “Modifica
Programma Sonoro” (➔ pagina 58)
Nota
• Questa impostazione non è disponibile quando è selezionato
l'ingresso analogico multicanale.
• Se viene modificato il selettore di ingresso, l'opzione
“Programma Sonoro” torna su “Spento”.
Impostazioni di controllo dei toni
■ Bassi
` Da –10dB a 0dB
a +10dB a passi di 2 dB.
È possibile accentuare o smorzare i suoni a bassa
frequenza.
■ Alti
` Da –10dB a 0dB a +10dB a passi di 2 dB.
È possibile accentuare o smorzare i suoni ad alta
frequenza.
È possibile regolare i bassi per i diffusori anteriori,
anteriori orizzontali, anteriori alti, centrali, surround,
surround posteriori e subwoofer e gli alti per i diffusori
anteriori, anteriori orizzontali, anteriori alti, surround e
surround posteriori, tranne quando si seleziona la modalità
di ascolto THX, Direct o Pure Audio.
Utilizzo del AV Controller
Nota
• Questa impostazione non è disponibile quando è selezionato
l'ingresso analogico multicanale.
Livelli dei diffusori
■ Subwoofer 1
` Da –15.0dB a 0.0dB a +12.0dB a passi di 0,5 dB.
■ Subwoofer 2
*1
` Da –15.0dB a 0.0dB a +12.0dB a passi di 0,5 dB.
■ Livello centro
` Da –12.0dB a 0.0dB
a +12.0dB a passi di 0,5 dB.
È possibile regolare il volume dei singoli diffusori mentre
si ascolta una sorgente d'ingresso.
Queste regolazioni temporanee vengono annullate quando
si imposta il AV Controller su standby. Per salvare
l'impostazione effettuata qui, andare a “Calibratura livelli”
(➔ pagina 54) prima di mettere il AV Controller su
standby.
Nota
• Non è possibile utilizzare queste funzioni mentre il AV
Controller è silenziato.
• Queste impostazioni non possono essere utilizzate quando è
connesso un paio di cuffie.
• Non è possibile regolare i diffusori impostati su “No” o
“Nessuno” nella “Configurazione altoparlanti” (➔ pagina 53).
*1
Se “Subwoofer” è impostato su “1ch”, questa impostazione
non può essere selezionata (➔ pagina 53).
Setup blocco
Utilizzo delle impostazioni audio
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
2
Utilizzare q/w e ENTER per selezionare “Audio”,
e poi utilizzare q/w/e/r per fare la selezione
desiderata.
1
Premere TONE ripetutamente per selezionare
“Bassi” o “Alti” per ciascun diffusore o
subwoofer.
2
Utilizzare + e – per regolare.










