Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

65
It
■ Sorgente mono/multiplex
Questa impostazione permette di specificare il modo di
ascolto utilizzato per la riproduzione di un segnale
audio digitale monofonico (DVD ecc.).
■ Sorgente a 2 can.
Con questa impostazione, è possibile specificare il modo di
ascolto utilizzato quando vengono riprodotte sorgenti
digitali stereo a 2 canali (2/0), come Dolby Digital o DTS.
■ Dolby D/Dolby D Plus/TrueHD
Questa impostazione permette di specificare il modo di
ascolto utilizzato per la riproduzione di segnali audio
digitali nel formato Dolby Digital o Dolby Digital Plus
(DVD, ecc.). Questa impostazione specifica il modo di
ascolto predefinito per sorgenti Dolby TrueHD, come
Blu-ray o HD DVD (ingresso tramite HDMI).
■ DTS/DTS-ES/DTS-HD
Questa impostazione permette di specificare il modo di
ascolto utilizzato per la riproduzione di segnali audio
digitali nel formato DTS o DTS-HD High Resolution
(DVD, LD, CD, ecc.). Questa impostazione specifica il
modo di ascolto predefinito per sorgenti DTS-HD
Master Audio, come Blu-ray o HD DVD (ingresso
tramite HDMI).
■ Altra fonte multican.
Questa impostazione specifica il modo di ascolto
predefinito per le sorgenti PCM multicanale da HDMI
IN come i DVD-Audio, e le sorgenti DSD multicanale
DSD come Super Audio CD.
Menu principale Varie
Imp. Volume
■ Vis. Volume
` Assoluto
:
L'intervallo visualizzato va da Min, 0.5 a 99.5, Max.
` Relativo(THX):
L'intervallo visualizzato va da –QdB, –81.5dB a
+18.0dB.
Questa impostazione consente di scegliere il modo di
visualizzazione del livello di volume.
Il valore assoluto 82 è equivalente al valore relativo 0 dB.
Nota
• Se il valore assoluto viene impostato su 82, “82Ref” apparirà sul
display e l'indicatore THX lampeggerà.
■ Livello Muting
` Da –
QdB (completamente silenziato), –50dB a
–10dB in passi di 10 dB.
Questa impostazione determina il livello di silenziamento
dell'uscita quando è utilizzata la funzione silenziamento
(➔ pagina 46).
■ Volume massimo
` Spento
, da 50 a 99 (Visualizzazione assoluta)
` Spento
, da –32dB a +17dB (Visualizzazione relativa)
Questa impostazione consente di limitare il volume massimo.
Per disattivare questa impostazione, selezionare “
Spento
”.
■ Volume accensione
` Ultimo
, Min, da 1 a 99 o Max (Visualizzazione
assoluta)
` Ultimo
, –QdB, da –81dB a +18dB (Visualizzazione
relativa)
Questa preferenza permette di specificare l'impostazione
del volume da utilizzare ogniqualvolta si accende il AV
Controller.
Per utilizzare il livello del volume utilizzato al momento in
cui il AV Controller è stato spento, selezionare “
Ultimo
”.
L'impostazione “Volume accensione” non può essere più
alta dell'impostazione “Volume massimo”.
■ Livello cuffie
` Da –12dB a 0dB
a +12dB
Questa preferenza consente di specificare il volume delle
cuffie in relazione al volume principale. Ciò risulta utile se
vi è una differenza di volume tra i diffusori e le cuffie.
Imp. OSD
■ Visualiz. su schermo
` Acceso
` Spento
Questa preferenza consente di stabilire se visualizzare i
dettagli operativi su schermo quando viene regolata una
funzione del AV Controller.
Anche se è selezionato “Acceso”, i dettagli del
funzionamento potrebbero non essere visualizzati se la
sorgente d'ingresso è collegata a un HDMI IN.
■ Lingua(Language)
` English
, Deutsch, Français, Español, Italiano,
Nederlands, Svenska, 中文
Questa impostazione determina la lingua utilizzata per i
menu di impostazione su schermo.
Impostazione Trigger A/B/C a 12 V
A seconda del tipo di apparecchio, quando vengono accesi
diversi apparecchi contemporaneamente utilizzando i
trigger A, B o C, in un momento potrebbe essere
consumata una grande quantità di corrente. Per impedire
ciò, è possibile ritardare singolarmente ciascun segnale
trigger. Il ritardo del trigger riguarda anche l'eliminazione
del rumore “sordo” che si sente a volte quando è acceso un
apparecchio sorgente.
È possibile effettuarla ritardando il segnale trigger
dall'amplificatore di potenza, in modo che esso sia l'ultimo
apparecchio a essere acceso.
■ Ritardo
` 0sec, 1sec, 2sec, 3sec:
Quando è selezionato “0sec”, il segnale trigger viene
emesso non appena cambia la sorgente di ingresso.
Nota
• Come impostazione predefinita, “Imp. A trigger 12V” è
impostato su “0sec”, “Imp. B trigger 12V” su “1sec” e “Imp. C
trigger 12V” su “2sec”.
• Per collegare il jack 12V TRIGGER OUT A, B, o C del AV
Controller all'ingresso trigger a 12 V di un apparecchio
collegato, utilizzare il cavo a minispinotto.
Varie










