Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

63
It
■ Luminosità
*1*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la luminosità
dell'immagine. “–50” è il più scuro. “+50” è il più chiaro.
■ Contrasto
*1*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto.
“–50” è il più piccolo. “+50” è il più grande.
■ Tonalità
*1*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il bilanciamento
rosso/verde. “
–50
” è il valore corrispondente al verde più
intenso. “
+50
” è il valore corrispondente al rosso più intenso.
■ Saturazione
*1*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la saturazione.
“
–50
” è il valore corrispondente alla minima saturazione del
colore. “
+50
” è il valore corrispondente al colore più intenso.
■ Temperatura colore
*3*5
` Caldo
` Normale
` Freddo
Questa impostazione permette di regolare la temperatura
del colore.
■ Gamma
*3*5
` Da –3 a 0 a +3
Consente di bilanciare il segnale in ingresso dei dati
di colore R (rosso), G (verde) e B (blu) dell'immagine
con il segnale in uscita dei dati di colore.
■ Luminosità rosso
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del rosso dell'immagine. “–50” è il più
scuro. “+50” è il più chiaro.
■ Contrasto rosso
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto
del rosso. “
–50
” è il più piccolo. “
+50
” è il più grande.
■ Luminosità verde
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del verde dell'immagine. “–50” è il più
scuro. “+50” è il più chiaro.
■ Contrasto verde
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il
contrasto del verde. “–50” è il più piccolo. “+50” è il
più grande.
■ Luminosità blu
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del blu dell'immagine. “–50” è il più
scuro. “+50” è il più chiaro.
■ Contrasto blu
*3*5
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto
del blu. “
–50
” è il più piccolo. “
+50
” è il più grande.
Nota
•“Regol. immagine” non può essere utilizzato con i selettore
ingresso NET.
*1
È possibile effettuare questa procedura anche sul telecomando
usando il menu Home (➔ pagina 44).
*2
Quando viene inviato il segnale di una sorgente video 3D,
“Modo Wide” viene regolato su “Intero”.
*3
Se “Modo immagine” è impostato su un'opzione diversa da
“Personalizzato”, questa impostazione non può essere
utilizzata.
*4
Se l'opzione “Risoluzione” è impostata su “Sovradimens.
4K” (➔ pagine 49, 62), questa impostazione è fissa su
“Spento”.
*5
Premere CLR se si desidera ripristinare il valore predefinito.
*6
Se si sta utilizzando l'ingresso RGB analogico, questa
impostazione non è disponibile.
*7
Se “Riduzione rumore” è impostato su un'opzione diversa da
“Spento”, questa impostazione non può essere selezionata.
*8
Quando “Risoluzione” è impostato su “1080/24” o
“Sovradimens. 4K” mentre “Uscita monitor” è impostato su
“Analogico”, il video viene emesso a 1080i.
*9
Quando “Risoluzione” è impostato su “1080/24” o
“Sovradimens. 4K” mentre “Uscita monitor” è impostato su
“Sub HDMI” o “Entrambi(sub)”, il video viene emesso a
1080p.
*10
Quando “Risoluzione” è impostato su “Auto” mentre “Uscita
monitor” è impostato su “Analogico”, il video è emesso
come “Attraverso”.
Selettore audio
Quando sono presenti sia ingressi digitali sia ingressi
analogici, è possibile impostare le priorità dell'uscita audio.
■ Selettore audio
` ARC:
Il segnale audio proveniente dal sintonizzatore TV può
essere inviato a
HDMI OUT MAIN
di AV
Controller.
*1
Con questa selezione, l'audio del televisore può
essere selezionato automaticamente come prioritario
rispetto alle altre assegnazioni.
` HDMI:
Quest'opzione può essere selezionata se HDMI IN è
stato assegnato come sorgente di ingresso. Se sia
HDMI (HDMI IN) che gli ingressi audio digitali
(COAXIAL IN o OPTICAL IN) sono stati
assegnati, l'ingresso HDMI viene selezionato
automaticamente come prioritario.
` COAXIAL:
Quest'opzione può essere selezionata se COAXIAL
IN è stato assegnato come sorgente di ingresso. Se
sia l'ingresso coassiale che quello HDMI sono stati
assegnati, l'ingresso coassiale viene selezionato
automaticamnente come prioritario.
` OPTICAL:
Quest'opzione può essere selezionata se OPTICAL
IN è stato assegnato come sorgente di ingresso. Se
sia l'ingresso ottico che quello HDMI sono stati
assegnati, l'ingresso ottico viene selezionato
automaticamente come prioritario.
` Multicanale:
Il AV Controller emette sempre segnali analogici
dall'ingresso analogico multicanale.
` Balance:
Il AV Controller emette sempre segnali analogici
dall'ingresso bilanciato.
` Analogico:
Il AV Controller emette sempre segnali analogici.










