Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

62
It
Con “Modo immagine”, è possibile cambiare le seguenti
impostazioni per adattarle a un film o un gioco con una
operazione: “Modo Gioco”, “Modo film”,
“Accentuazione contorni”, “Riduzione rumore”,
“Mosquito NR”, “Random NR”, “Block NR”,
“Risoluzione”, “Luminosità”, “Contrasto”, “Tonalità”,
“Saturazione”, “Temperatura colore”, “Gamma”,
“Luminosità rosso”, “Contrasto rosso”, “Luminosità
verde”, “Contrasto verde”, “Luminosità blu” o
“Contrasto blu”.
Il controller è stato progettato per incorporare gli standard
di impostazione e calibrazione stabiliti dall'Imaging
Science Foundation (ISF). L'ISF ha sviluppato gli
standard accuratamente creati e riconosciuti a livello
industriale ai fini dell'ottimizzazione delle prestazioni
video. Inoltre, ha realizzato un programma di formazione
per tecnici e montatori che utilizzano tali standard per
ottenere qualità delle immagini ottimale dal controller. Di
conseguenza, Onkyo consiglia di far eseguire
l'impostazione e la calibrazione da un tecnico
specializzato certificato ISF.
■ Modo Gioco
*3*4*5
` Spento
` Acceso
Se durante la riproduzione su un apparecchio video (ad
esempio una console per giochi), si verifica un ritardo del
segnale video, selezionare la sorgente di ingresso
corrispondente e impostare “Modo Gioco” su “Acceso”.
Il ritardo diminuirà ma la qualità dell'immagine risulterà
scadente.
■ Modo film
*3*5*6
` Video:
Il rilevamento “Modo film” non viene applicato e il
segnale di ingresso viene trattato come una sorgente
video.
` Auto
:
Rileva se il segnale di ingresso sia un video o un
film. Se è un film, sarà applicata la conversione
adeguata.
Il AV Controller regolerà la sorgente dell'immagine,
convertendola automaticamente sul segnale progressivo
appropriato e riproducendo la qualità naturale
dell'immagine originale.
■ Accentuazione contorni
*3*5*6
` Spento
` Bassa
` Media
` Superiore
Con il Miglioramento del Bordo, è possibile far apparire
l'immagine più nitida.
■ Riduzione rumore
*3*5*6
` Spento
` Bassa
` Media
` Superiore
Questa impostazione consente di ridurre il rumore
(disturbi) che si presenta sullo schermo. Selezionare il
livello desiderato.
■ Mosquito NR
*3*5*6*7
` Spento
` Bassa
` Media
` Superiore
Attraverso la Riduzione del mosquito noise è possibile
rimuovere il bagliore o la nebbiosità che a volte compare
intorno agli oggetti nell'immagine. Il Mosquito noise può
essere un problema con il contenuto MPEG troppo
compresso.
■ Random NR
*3*5*6*7
` Spento
` Bassa
` Media
` Superiore
Con la Riduzione del rumore casuale è possibile
rimuovere indiscriminatamente disturbi dell'immagine,
come la granulosità nei film.
■ Block NR
*3*5*6*7
` Spento
` Bassa
` Media
` Superiore
Con la Riduzione del rumore di blocco, è possibile
rimuovere la distorsione che a volte appare nell'immagine.
Il rumore di blocco può essere un problema con il
contenuto MPEG troppo compresso.
■ Risoluzione
*3*5*8*9*10
` Attraverso:
Selezionare questa opzione per far passare il video
attraverso il AV Controller alla stessa risoluzione e
senza alcuna conversione.
` Auto
:
Selezionare questa opzione per fare in modo che il
AV Controller converta automaticamente il video
che ha una risoluzione supportata dal televisore.
Quando “Uscita monitor” è impostato su
“Analogico”, questa impostazione viene modificata
in “Attraverso”.
` 480p (480p/576p), 720p, 1080i:
Selezionare la risoluzione di uscita desiderata.
` 1080p:
Selezionare questa opzione per l'uscita a 1080p e la
conversione video a seconda delle necessità.
` 1080p/24:
Selezionare questo per un'uscita di 1080p a 24 frame
al secondo.
` Sovradimens. 4K:
Selezionare questo per una risoluzione di uscita
quattro volte maggiore di 1080p, pari cioè a
3840 × 2160 pixel.
È possibile specificare la risoluzione dell'uscita per le
uscite HDMI e fare in modo che il AV Controller effettui
l'upconversion della risoluzione dell'immagine per farla
corrispondere a quella supportata dal televisore.
Disponibile solo quando l'opzione “Sorgente” è stata
selezionata in “Risoluzione” dell'impostazione “Uscita
monitor” (➔ pagina 49).










