Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

55
It
Impost equalizzatore
Le impostazioni dell'equalizzatore permettono di regolare
il tono dei singoli diffusori usando un equalizzatore a
7 bande. Per l'impostazione del volume dei singoli
diffusori.
■ Equalizzatore
` Manuale:
È possibile regolare manualmente l'equalizzatore per
ciascun diffusore. Continuare con la seguente
procedura:
` Spento
:
Tono disattivato, risposta piatta.
Nota
• È possibile selezionare: “63Hz”, “160Hz”, “400Hz”, “1000Hz”,
“2500Hz”, “6300Hz”, o “16000Hz”. Per il subwoofer: “25Hz”,
“40Hz”, “63Hz”, “100Hz”, o “160Hz”.
• Quando il modo di ascolto Direct o Pure Audio è selezionato, le
impostazioni dell'equalizzatore non hanno effetto.
•Se “Audyssey” è abilitato, prevale su questa impostazione
(➔ pagina 59).
Imp. Audio THX
■ Spaziatura surround post
` <1ft (<0.3m)
` 1ft-4ft (0.3m-1.2m)
` >4ft (>1.2m)
È possibile specificare la distanza tra i diffusori posteriori
di surround.
Nota
• Non può essere impostato se:
–“Surround Back Ch” è impostato su “1ch” (➔ pagina 53).
–“Surround Back” è impostato su “Nessuno” (➔ pagina 53).
■ THX Ultra2/Select2 Subwoofer
` No
` Sì
Se si utilizza un subwoofer certificato THX, impostare
questa opzione su “Sì”.
Nota
•Se “Subwoofer” è impostato su “No”, questa impostazione non
può essere selezionata (➔ pagina 53).
■ BGC
` Spento
` Acceso
Sarà possibile applicare la Boundary Gain Compensation
(BGC) di THX per compensare l'esagerazione percepita
delle basse frequenze per gli ascoltatori che siedono molto
vicino al perimetro di una stanza (ad esempio, una parete).
Nota
• Questa opzione è disponibile solo se “THX Ultra2/Select2
Subwoofer” è impostato su “Sì”.
•Se “Subwoofer” è impostato su “No”, questa impostazione non
può essere selezionata (➔ pagina 53).
■ Loudness Plus
` Spento
` Acceso
Quando “Loudness Plus” è impostato su “Acceso”, è
possibile apprezzare anche le più piccole sfumature
d'espressione a basso volume.
Ciò è possibile solo quando è selezionato il modo di
ascolto THX.
■ Impostazione THX mantenuta
` Sì
` No
Se questa opzione è impostata su “Sì”, Dynamic EQ,
Dynamic Volume e Dolby Volume non hanno effetto nel
modo di ascolto THX.
Nota
• Questa opzione è fissa su “Sì” se “Loudness Plus” è impostato
su “Acceso”.
1
Premere w per selezionare “Canale”, e poi
utilizzare e/r per selezionare un diffusore.
2
Utilizzare q/w per selezionare una frequenza,
e poi utilizzare e/r per regolare il livello di
quella frequenza.
Il volume di ciascuna frequenza può essere
regolato da –6dB a 0dB
a +6dB in passi di
1dB.
Suggerimento
• Le basse frequenze (ad es. 63 Hz) influiscono sui
suoni bassi; le alte frequenze (ad es. 16000 Hz)
influiscono sui suoni alti.
3
Utilizzare q per selezionare “Canale”, e poi
utilizzare e/r per selezionare un altro
diffusore.
Ripetere i passi 1 e 2 ciascun diffusore.
Non è possibile selezionare diffusori impostati
su “No” o su “Nessuno” in “Configurazione
altoparlanti” (➔ pagina 53).
THX Loudness Plus
THX Loudness Plus è una nuova tecnologia di controllo
del volume in dotazione con i ricevitori certificati THX
Ultra2 Plus™ e THX Select2 Plus™. Grazie a THX
Loudness Plus, gli utenti di Home Theater possono ora
fruire di tutti i dettagli in surround a qualsiasi livello di
volume. Abbassando il volume al di sotto del livello di
riferimento, determinati elementi del suono potrebbero
andare perduti o potrebbero essere percepiti in modo
diverso dall'ascoltatore. THX Loudness Plus compensa
gli spostamenti tonali e spaziali che si verificano
quando si abbassa il volume regolando in modo
intelligente i livelli dei canali surround ambientali e la
risposta in frequenza. Gli utenti potranno così
sperimentare l'impatto effettivo delle colonne sonore a
prescindere dall'impostazione del volume. THX
Loudness Plus viene applicato automaticamente con
qualsiasi modo di ascolto THX. I nuovi modi THX
Cinema, THX Music e THX Games sono studiati
appositamente per applicare le impostazioni THX
Loudness Plus corrette per ogni tipo di contenuto.










