Operation Manual

Table Of Contents
53
It
Configurazione altoparlanti
Queste impostazioni permettono di specificare quali
diffusori sono collegati e di indicare una frequenza di
taglio per ciascuno di essi.
Specificare “Banda intera” per i diffusori in grado di
emettere in modo adeguato suoni bassi a bassa frequenza,
ad esempio quelli dotati di un woofer di buone
dimensioni. Per i diffusori più piccoli, specificare una
frequenza di taglio. I suoni con una frequenza inferiore a
quella di taglio vengono emessi dal subwoofer, invece che
dal diffusore. Per stabilire la frequenza di taglio ottimale,
fare riferimento ai manuali dei diffusori. Se i diffusori
vengono impostati utilizzando Audyssey MultEQ XT32
Correzione Ambientale e Impostazione Diffusore,
accertarsi di impostare manualmente tutti i diffusori THX
su un valore di taglio di “80Hz(THX)”.
Subwoofer
` 1ch:
Il segnale audio è riprodotto solo dal jack
SW/SUBWOOFER 1.
` 2ch
:
Il segnale audio è riprodotto solo dai jack
SW/SUBWOOFER 1 e 2.
` No
Front
` Banda intera
` 40Hz, 45Hz, 50Hz, 55Hz, 60Hz, 70Hz, 80Hz(THX)
,
90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz, 130Hz, 150Hz, 200Hz
Nota
•SeSubwoofer” è impostato su “No”, “Front” è fisso su
Banda intera”.
Center
*1
, Surround
*1
, Surround Back
*2*3*4
` Banda intera
` 40Hz, 45Hz, 50Hz, 55Hz, 60Hz, 70Hz, 80Hz(THX),
90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz, 130Hz, 150Hz, 200Hz
` Nessuno
Front Wide
*1*2*5*6
, Front High
*1*2*5*7
` Banda intera
` 40Hz, 45Hz, 50Hz, 55Hz, 60Hz, 70Hz, 80Hz(THX),
90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz, 130Hz, 150Hz, 200Hz
` Nessuno
Nota
*1
Banda intera” può essere selezionato solo quando in
Front” è selezionato “Banda intera”.
*2
Se “Surround” è impostato su “Nessuno”, quest'opzione non
può essere selezionata.
*3
Se “Surround” è impostato su un'opzione diversa da “Banda
intera”, “Banda intera” non può essere selezionato.
*4
Quando “Front High + Front Wide” è impostato su “”,
quest'opzione non può essere selezionata.
*5
Se si seleziona “Bi-Amp”, questa impostazione non può
essere selezionata.
*6
Questa impostazione non può essere selezionata se l'opzione
Front High + Front Wide” è impostata su “No” e se è
abilitato il diffusore anteriore alto ( pagina 52).
*7
Questa impostazione non può essere selezionata se l'opzione
Front High + Front Wide” è impostata su “No” e se è
abilitato il diffusore anteriore orizzontale ( pagina 52).
Surround Back Ch
` 1ch:
selezionare questa opzione se è collegato un
diffusore surround posteriore sinistro.
` 2ch
:
Selezionare questa opzione se sono collegati due
diffusori surround posteriori (sinistro e destro).
Nota
•SeSurround Back” è impostato su Nessuno”, questa
impostazione non può essere selezionata.
LPF di LFE
(Filtro passa-basso per il canale LFE)
` 80Hz, 90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz
` Bypass:
Il Filtro Low-Pass non è applicato.
Questa impostazione permette di specificare la
frequenza di taglio del filtro passa-basso (LPF, Low
Pass Filter) del canale LFE, che può essere utilizzata per
eliminare ronzii indesiderati. Il filtro LPF agisce
soltanto sulle sorgenti che utilizzano il canale LFE.
Nota
Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare “80Hz”.
Double Bass
` Acceso
` Spento(THX)
Attivare questa impostazione per accentuare i toni bassi
immettendo nel subwoofer i suoni bassi provenienti dai
canali anteriori destro, sinistro e centrale.
Nota
Questa funzione può essere impostata solo se “Subwoofer” è
impostato su “1ch” o “2ch” e “Front” è impostato su “Banda
intera”.
Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare
Spento(THX)”.
Questa impostazione viene effettuata automaticamente
dalla funzione di correzione ambientale e
configurazione dei diffusori Audyssey MultEQ
®
XT32
( pagina 34).
Questa NON viene effettuata automaticamente da
Audyssey MultEQ XT32 Correzione Ambientale e
Configurazione Diffusore ( pagina 34).