Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

52
It
■ Sensibilità ingresso subwoofer
` Da 0dB
a 15dB a passi di 5 dB.
Alcuni lettori DVD emettono il canale LFE dall'uscita
analoga del subwoofer a 15 dB più alto del nomale.
Questa impostazione consente di cambiare la sensibilità
del subwoofer del AV Controller per farla corrispondere a
quella del lettore DVD.
Nota
• L'impostazione riguarda solamente i segnali collegati al jack
subwoofer con ingresso multicanale del AV Controller.
• Se il subwoofer è troppo alto, si può provare l'impostazione a
10 dB o 15 dB.
• Questa impostazione non può essere selezionata se
“Multicanale” è impostato su “-----”.
■ Bilanciamento
` BD/DVD, VCR/DVR, CBL/SAT, GAME, PC,
AUX, TV/CD, PHONO:
È possibile assegnare l'ingresso bilanciato ai selettori
d'ingresso.
` -----
:
Se non si desidera assegnare l'ingresso bilanciato,
impostare su “-----”.
■ Ingresso canale
` Mono(L):
Selezionare se la sorgente è mono ed è collegata al
jack BALANCE L INPUT.
` Stereo
:
Selezionare se la sorgente è stereo ed è collegata ai
jack BALANCE L/R INPUT.
Se si collega un apparecchio all'ingresso bilanciato del AV
Controller, è necessario assegnare tale ingresso a un
selettore d'ingresso. Ad esempio, se si collega un lettore
CD all'ingresso bilanciato, occorre assegnarlo al selettore
di ingresso “TV/CD”.
Nota
• Per ascoltare l'apparecchio collegato all'ingresso bilanciato,
effettuare la relativa selezione nel “Selettore audio”
(➔ pagine 52,
63).
• Questa impostazione non può essere selezionata se
“Bilanciamento” è impostato su “-----”.
Menu principale Imp. altoparlanti
Qui è possibile verificare le impostazioni effettuate dalla
funzione Audyssey MultEQ XT32 Correzione Ambientale
e Configurazione Diffusore o effettuarle manualmente,
operazione utile se si cambia uno dei diffusori collegati
dopo aver usato la funzione Audyssey MultEQ XT32
Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore.
Nota
• Queste impostazioni non sono disponibili in alcuno dei seguenti
casi:
– si connette un paio di cuffie.
– L'impostazione “Uscita TV audio” è impostata su “Acceso”
(➔ pagina 67).
–
“
HDMI Controllo(RIHD)
” è impostato su “
Acceso
”
(
➔
pagina 67
) e state ascoltando attraverso i diffusori della TV.
Imp. altoparlanti
Se si biamplificano i diffusori anteriori, è necessario
modificare “Tipo altoparlanti(anteriore)”. Per maggiori
dettagli sulla connessione con fili dei diffusori, vedere
“Biamplificazione dei diffusori anteriori”
(➔ pagina 16).
Nota
• Quando si usa la biamplificazione, il AV Controller può pilotare
i diffusori 7.2 nella stanza principale.
• Prima di modificare queste impostazioni, abbassare il volume.
■ Tipo altoparlanti(anteriore)
` Normale
:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori sono
collegati normalmente.
` Bi-Amp:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori sono
biamplificati.
■ Front High + Front Wide
` Sì:
Le impostazioni “Front High” e “Front Wide”
(➔ pagina 53) passano automaticamente su
“80Hz(THX)” se impostate su “Nessuno”.
Quando “Front High + Front Wide” è impostato su
“Sì”, l'audio del diffusore anteriore orizzontale viene
riprodotto dai terminali SURR BACK.
` No
:
“Front Wide” passa automaticamente su
“Nessuno”.
La modalità di ascolto che utilizza l'impostazione “Front
High + Front Wide” è la seguente:
DTS Neo:X (Cinema/Music/Game), DTS Neo:X Cinema
+ THX Cinema, DTS Neo:X Music + THX Music, DTS
Neo:X Game + THX Games, Audyssey DSX (PLII +
Audyssey DSX incluso), Orchestra, Unplugged, Studio-
Mix, TV Logic, Game-RPG, Game-Action, Game-Rock,
Game-Sports, All Ch Stereo, Full Mono.
Nota
• L'impostazione “Front High + Front Wide” non può essere
utilizzata se “Tipo altoparlanti(anteriore)” è impostato su
“Bi-Amp”.
Imp. altoparlanti
Alcune delle impostazioni di questa sezione vengono
configurate automaticamente da
Audyssey MultEQ
®
XT32 Correzione Ambientale e
Configurazione Diffusore (➔ pagina 34).
Se si modificano queste impostazioni, è necessario
eseguire di nuovo Audyssey MultEQ XT32 Correzione
Ambientale e Configurazione Diffusore (
➔
pagina 34
).










