Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

50
It
Suggerimento
• L'opzione “Risoluzione” è impostata rispettivamente su
principale, secondario e analogico.
• Per visualizzare l'immagine TV durante l'impostazione, premere
ENTER.
Nota
• A seconda del segnale video in entrata, la riproduzione video
potrebbe non essere fluida, o la risoluzione verticale potrebbe
essere ridotta. In questo caso selezionare un valore diverso da
“1080p/24”.
•Se “Uscita monitor” è impostato su “Entrambi”, questa
impostazione è fissa su “Auto”.
*1
Il segnale PC IN (ingresso analogico RGB) è emesso a una
risoluzione di 480p (480p/576p), 720p, 1080i quando “Uscita
monitor” è impostato su “Analogico” (➔ pagina 49) e
“Risoluzione” è impostato su “Attraverso”.
*2
Queste impostazioni non sono disponibili quando l'opzione
“Uscita monitor” è impostata su “Analogico”
(➔ pagina 49).
*3
Queste impostazioni non sono disponibili quando l'opzione
“Uscita monitor” è impostata su “Sub HDMI” o su
“Entrambi(sub)”.
Ingresso HDMI
Se si collega un apparecchio video a un ingresso HDMI,
occorre assegnare tale ingresso a un selettore d'ingresso.
Ad esempio, se si collega un lettore Blu-ray Disc/DVD
all'ingresso HDMI IN 2, occorre assegnare “HDMI2” al
selettore d'ingresso “BD/DVD”.
Se la TV è stata collegata al AV Controller con un cavo
HDMI, è possibile che si effettui l'upconversion delle
sorgenti video composito, S-video e video component
*
per
l'uscita HDMI
*1
. È possibile effettuare questa
impostazione per ciascun selettore d'ingresso
selezionando l'opzione “-----”. Per maggiori
informazioni sul flusso dei segnali video e l'upconversion,
vedere “Formati per i collegamenti video”
(➔ pagina 95).
*1
Si applica solo quando “Uscita monitor” è impostato su un
valore diverso da “Analogico” (➔ pagina 49).
Le assegnazioni predefinite sono riportate di seguito.
*2
Se si connette il computer a PC IN (RGB Analogico), bisogna
assegnare “-----” al selettore di ingresso “PC”.
■ BD/DVD, VCR/DVR, CBL/SAT, GAME, PC,
TV/CD, PHONO, PORT
` HDMI1, HDMI2, HDMI3, HDMI4, HDMI5,
HDMI6, HDMI7:
Selezionare un ingresso HDMI corrispondente a
quello a cui l'apparecchio video è stato connesso.
` -----:
Per emettere le sorgenti video composito, S-Video e
video component dall'uscita HDMI. Il segnale video
proveniente dall'uscita HDMI è quello configurato
alla voce “Ingresso video component”.
Un ingresso HDMI non può essere assegnato a due o più
selettori. Quando HDMI1 - HDMI7 è già stato assegnato,
è prima necessario impostare qualsiasi selettore di
ingresso inutilizzato su “-----” per poter assegnare
HDMI1-HDMI7 ad altri selettori di ingresso.
Nota
• Per l'upconversion di video composito, S-Video e video
component per l'uscita HDMI, “Uscita monitor” deve essere
impostato su un valore diverso da “Analogico” (➔ pagina 49)
e “Ingresso HDMI” deve essere impostato su “-----”. Per
maggiori informazioni sul flusso dei segnali video e
l'upconversion (➔ pagina 95), vedere “Consigli per la
Connessione e Percorso Segnale Video”.
• Se all'uscita HDMI non è collegato nessun apparecchio video
(anche se l’ingresso HDMI è assegnato), il ricevitore AV
Controller seleziona la sorgente video sulla base delle
impostazioni del “Ingresso video component”.
• Quando un HDMI IN viene assegnato a un selettore di ingresso
come spiegato qui, lo stesso HDMI IN sarà impostato come
prioritario in “Ingresso audio digitale” (➔ pagina 51). In
questo caso, se si desidera utilizzare l'ingresso audio coassiale o
ottico, effettuare la selezione appropriata nell'impostazione
“Selettore audio” (➔ pagina 63).
• Il selettore “TUNER” non può essere assegnato ed è fisso
sull'opzione “-----”.
•“AUX” è utilizzato solo per l'ingresso dal pannello frontale.
• Non assegnare un HDMI IN al selettore TV/CD quando “HDMI
Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso” (➔ pagina 67),
altrimenti non è garantita un'adeguata operazione CEC
(Consumer Electronics Control).
• Se si assegna “-----” a un selettore di ingresso attualmente
selezionato in “HDMI Through” (➔ pagina 67), l'opzione
“HDMI Through” sarà automaticamente impostata su
“Spento”.
• Se si collega un apparecchio (ad esempio un dock UP-A1 in cui
è alloggiato l'iPod/iPhone) al jack UNIVERSAL PORT, non è
possibile assegnare nessun ingresso al selettore “PORT”.
Selettore d'ingresso Assegnazione predefinita
BD/DVD HDMI1
VCR/DVR HDMI2
CBL/SAT HDMI3
GAME HDMI4
PC
HDMI5
*2
AUX FRONT (Fisso)
TV/CD -----
PHONO -----
PORT -----
IN
OUT
Video composito, S-Video,
video component
Video composito, S-Video,
video component
HDMI
HDMI










