Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

44
It
Il menu Home consente l'accesso rapido a menu utilizzati
di frequente senza dover passare per il menu lungo
standard. Questo menu consente di cambiare le
impostazioni e di visualizzare le attuali informazioni.
Nota
*1
Per il selettore d'ingresso PORT, sarà visualizzato il nome
dell'Universal Port Option Dock.
*2
“Dynamic EQ” e “Dynamic Volume” non possono essere
selezionato quando è selezionato uno dei modi di ascolto
THX , con “Loudness Plus” impostato su “Acceso” o
“Impostazione THX mantenuta” impostato su “Sì”
(➔ pagina 55).
*3
Quando “Dynamic EQ” è impostato su “Acceso” o
“Dynamic Volume” è impostato su un'opzione diversa da
“Spento”, “Dolby Volume” sarà commutato su “Spento”
(➔ pagine 59
, 60).
*4
Solo quando è stato selezionato “Personalizzato” in “Modo
immagine” (➔ pagina 61), premendo ENTER è possibile
regolare le seguenti voci attraverso il menu Home:
“Luminosità”, “Contrasto”, “Tonalità” e “Saturazione”.
Premere RETURN per tornare all'impostazione “Modo
immagine”.
*5
A seconda della sorgente d'ingresso e del modo di ascolto,
non tutti i canali mostrati qui emettono il suono.
La funzione di spegnimento ritardato permette di
impostare il AV Controller in modo che si spenga
automaticamente dopo un intervallo di tempo specificato.
Utilizzo del Menu Home
I menu su schermo vengono visualizzati solo su un
televisore collegato a HDMI OUT MAIN. Se il
televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare
il display del AV Controller quando si modificano le
impostazioni.
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
Il menu Home sarà visibile in sovraimpressione sullo
schermo TV.
Suggerimento
• In alternativa, si può utilizzare HOME sul AV Controller.
2
Utilizzare q/w e ENTER per effettuare la selezione
desiderata.
■ Ingresso
*1
` È possibile selezionare la sorgente d'ingresso
mentre si visualizzano le informazioni come
segue: nome dei selettori d'ingresso, assegnazioni
d'ingresso, informazioni radio e impostazione
funzione ARC.
Premere ENTER per visualizzare l'attuale
sorgente d'ingresso, seguita da q/w per
selezionare la sorgente d'ingresso desiderata.
Premendo di nuovo ENTER si passa alla
sorgente d'ingresso selezionata.
■ Audio
` È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
“Programma Sonoro”, “Bassi (Front)”, “Alti
(Front)”, “Bassi (Front Wide)”, “Alti (Front
Wide)”, “Bassi (Front High)”, “Alti (Front
High)”, “Bassi (Center)”, “Alti (Center)”,
“Bassi (Surround)”, “Alti (Surround)”, “Bassi
(Surround Back)”, “Alti (Surround Back)”,
“Bassi (Subwoofer)”, “Subwoofer 1”,
“Subwoofer 2”, “Center”, “Dolby Volume”,
“Audyssey”, “Dynamic EQ
*2*3
”,
“Dynamic Volume
*2*3
”, “Tarda notte”, “Music
Optimizer”, “Re-EQ”, “Re-EQ(THX)” e
“Screen Centered Dialog”.
Vedere anche:
• “Audyssey” (➔ pagina 59)
• “Utilizzo delle impostazioni audio”
(➔ pagina 70)
■ Video
` È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
“Modo Wide” e “Modo immagine
*4
”.
Vedere anche:
• “Regol. immagine” (➔ pagina 61)
■ Info
*5
` È possibile visualizzare le informazioni dei
seguenti oggetti: “Audio”, “Video” e “Radio”.
■ Modo di ascolto
` È possibile selezionare i modi di ascolto
raggruppati nelle seguenti categorie:
MOVIE/TV, MUSIC, GAME e THX.
Utilizzare q/w per selezionare la categoria e
e/r per selezionare il modo di ascolto.
Premere ENTER per passare al modo di ascolto
selezionato.
Utilizzo della funzione di spegnimento
ritardato
1
Premere RECEIVER e poi SLEEP ripetutamente
per selezionare il tempo di spegnimento richiesto.
Per lo spegnimento ritardato è possibile impostare un
tempo compreso tra 90 e 10 minuti in passi di 10
minuti.
Quando viene impostata la funzione di spegnimento
ritardato, sul display appare l'indicatore SLEEP. Il
tempo di spegnimento ritardato viene visualizzato sul
display per circa 5 secondi, quindi ricompare
l'indicazione precedente.
Suggerimento
• Per annullare lo spegnimento ritardato, premere
ripetutamente il tasto SLEEP fino a quando l'indicatore
SLEEP non scompare.
• Per verificare il tempo residuo prima dello spegnimento del
AV Controller, premere SLEEP. Notare che se si preme
nuovamente SLEEP quando il tempo visualizzato è uguale
o minore di 10 minuti, il timer sleep si disattiverà.










