Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del AV Controller
- Riproduzione
- Selezione della lingua per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione di un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione di un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo del modo Casa intera
- Silenziamento del AV Controller
- Utilizzo delle cuffie
- Utilizzo di Easy Macro
- Registrazione
- Funzioni avanzate
- Controllo di altri componenti
- Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo
- Controllo di altri componenti
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Ricerca del codice telecomando
- Immissione dei codici telecomando
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri componenti
- Apprendimento dei comandi
- Utilizzo di macro normali
- Appendice
- Deutsch
- Einführung
- Verbindungen
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausstellen des AV-Controller
- Wiedergabe
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Das angeschlossene Gerät abspielen
- Steuerung der Inhalte von USB oder Netzwerkgeräten
- Zum Verständnis der Symbole auf dem Display
- iPod/iPhone via USB abspielen
- Ein USB-Gerät abspielen
- Empfang von Internetradio
- Wiedergabe von Musikdateien von einem Server
- Fernbetriebene Wiedergabe
- AM/FM-Radio hören
- Verwendung der Basisfunktionen
- Verwendung der automatischen Lautsprechereinrichtung
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Verwendung des Home-Menüs
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung des Ganzes-Haus-Modus
- Stummschalten AV-Controller
- Verwendung eines Kopfhörers
- Verwendung von Easy-Makros
- Aufnahme
- Erweiterte Funktionen
- Fernbedienung anderer Geräte
- iPod/iPhone Wiedergabe via Onkyo-Dock
- Steuerung anderer Geräte
- Vorprogrammierte Fernbedienungscodes
- Nachschlagen der Fernbedienungscodes
- Eingabe von Fernbedienungscodes
- Fernbedienungscodes fur Onkyo-Gerate mit Anschluss uber RI
- Neueinstellung der REMOTE MODE Tasten
- Initialisieren der Fernbedienung
- Steuerung anderer Geräte
- Erlernen von Befehlen
- Verwendung von normalen Makros (Normal Macros)
- Anhang

39
It
■ Modi ascolto DSP originali Onkyo
■ Modi ascolto
Listening Mode Descrizione
Sorgente
d'ingresso
Disposizione
diffusori
Orchestra Adatto per la musica classica e operistica, questo modo enfatizza i canali
surround allo scopo di ampliare l'immagine stereo e simulare il riverbero
naturale delle sale di grandi dimensioni.
A
S
D
F
G
H
cnm
Unplugged Adatto per gli strumenti non amplificati, per la voce e la musica jazz, questo
modo enfatizza l'immagine stereo frontale dando l'impressione di trovarsi
proprio di fronte al palcoscenico.
Studio-Mix Adatto per l'ascolto di musica rock o pop, questo modo crea un campo
sonoro vivace, con un'immagine acustica potente, che trasmette la
sensazione di trovarsi in un locale o a un concerto rock.
TV Logic Questo modo aggiunge un'acustica realistica agli spettacoli televisivi
prodotti in studio, conferendo nitidezza alle voci ed effetti surround a tutto
l'audio.
Game-RPG In questo modo, il suono dà un senso drammatico con un'atmosfera simile al
modo Orchestra.
Game-Action In questo modo, la localizzazione sonora è distinta con enfasi sul basso.
Game-Rock In questo modo, la pressione sonora è enfatizzata per dare il senso di
un'esecuzione dal vivo.
Game-Sports In questo modo, il riverbero è accresciuto e la localizzazione sonora è
leggermente diminuita.
All Ch Stereo Ideale per la musica di sottofondo, questo modo riempie l'intera area di
ascolto con suono stereo proveniente dai diffusori anteriori, surround e
surround posteriori.
xcn
m
Full Mono In questo modo di ascolto tutti i diffusori emettono gli stessi suoni in
monofonico, affinché l'audio percepito sia lo stesso in qualsiasi punto della
sala d'ascolto.
T-D (Theater-
Dimensional)
Questo modo consente di usufruire di un suono surround virtuale anche con
solo due o tre diffusori. Questo risultato viene ottenuto controllando il modo
in cui il suono raggiunge l'orecchio destro e l'orecchio sinistro
dell'ascoltatore. Poiché non è possibile ottenere buoni risultati in presenza di
un riverbero eccessivo, si consiglia di utilizzare questo modo in ambienti
caratterizzati da un riverbero naturale minimo o nullo.
zxc
nm
Listening Mode Descrizione
Sorgente
d'ingresso
Disposizione
diffusori
Pure Audio
*1
In questo modo di ascolto il display e i circuiti video vengono disattivati,
riducendo al minimo le eventuali sorgenti di disturbo e garantendo
un'eccellente riproduzione audio ad alta fedeltà. A/V Sync non ha effetto
sull'audio analogico. (Poiché il circuito video è disattivato, possono essere
emessi dalle uscite HDMI soltanto i segnali video immessi tramite l'ingresso
HDMI.)
A
S
D
F
G
H
zxc
n
*2
m
Direct In questo modo, l'audio proveniente dalla sorgente d'ingresso viene emesso
senza elaborazione del suono surround. Le impostazioni di configurazione
dei diffusori (presenza dei diffusori) e di distanza dei diffusori vengono
abilitate, ma molte delle elaborazioni impostate tramite Home menu
vengono disabilitate. A/V Sync non ha effetto sull'audio analogico. Vedere
“Impostazioni avanzate” per maggiori informazioni (➔ pagina 48).
Stereo Il suono viene emesso dai diffusori anteriori sinistro e destro e dal
subwoofer.
zxc
nm
Mono Utilizzare questo modo di ascolto per guardare i vecchi film con colonna
sonora monofonica oppure per le colonne sonore in lingua straniera
registrate sui canali destro e sinistro di alcuni film. Questo modo di ascolto
può inoltre essere utilizzato con DVD e altre sorgenti audio contenenti audio
in multiplex, come ad esempio i DVD karaoke.
Multichannel Questo modo è utilizzato con le sorgenti PCM multicanale.
D
F
xcn
m
Or c es t rah
Unp uggedl
Stu io– Mi xd
TV og i cL
Gam – R P Ge
Gam –Ac t i one
Gam –Ro c ke
Gam – S p or tse
Al l Ch Stereo
Fu l Monol
T – D
PureA Aud i o
Di rec t
Stereo
Mono
Mu l t i ch










