Operation Manual

Table Of Contents
14
It
Configurazione dei diffusori
La tabella che segue indica i canali da utilizzare in funzione del numero di diffusori disponibili.
A prescindere dal numero di diffusori utilizzati, per ottenere bassi davvero potenti e corposi si consiglia l'uso di
2 subwoofer attivi.
Per ottenere il massimo delle prestazioni dal sistema sonoro surround, è necessario effettuare le impostazioni dei
diffusori automaticamente ( pagina 34) o manualmente ( pagina 52).
*1
Se si utilizza soltanto un diffusore di surround posteriore, collegarlo all'uscita SURR BACK L.
*2
Se si utilizzano contemporaneamente i difussori anteriori alti e orizzontali, è necessario effettuare l'impostazione “Front
High + Front Wide” su “” ( pagina 52). L'audio del diffusore anteriore orizzontale viene riprodotto dalle SURR BACK
uscite.
Utilizzo di diffusori dipolari
È possibile utilizzare diffusori dipolari come diffusori di surround e diffusori di surround
posteriori. I diffusori dipolari emettono lo stesso suono in due direzioni.
Di solito sui diffusori dipolari è riportata una freccia stampata che indica il modo in cui
occorre disporli. I diffusori di surround dipolari (a) devono essere posizionati in modo
che le loro frecce puntino verso la televisore/schermo, mentre i diffusori di surround
posteriori (b) devono essere posizionati in modo che le loro frecce puntino una verso
l'altra, come indicato.
Numero di diffusori 2345677788999
Diffusori anteriori ✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔
Diffusore centrale ✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔
Diffusori di surround ✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔✔
Diffusore posteriore di surround
*1
✔✔
Diffusori posteriore di surround ✔✔
Diffusori anteriori alti ✔✔✔✔
Diffusori anteriori ampi
*2
✔✔✔
bb
aa
Televisore/schermo