Operation Manual

It-46
Impostazione per il primo utilizzo—Continua
Impostazione dell’ingresso HDMI
Se si collega un apparecchio video all’ingresso HDMI
IN, occorre assegnare tale ingresso a un selettore
d’ingresso. Ad esempio, se si collega un lettore DVD/
BD all’ingresso HDMI IN 1, occorre assegnare tale
ingresso al selettore d’ingresso DVD/BD.
Se il televisore è stato collegato al ricevitore AV con un cavo
HDMI, è possibile impostare il ricevitore AV affinché sia
effettuata l’upconversion
*
delle sorgenti video composito,
S-Video e video component per l’uscita HDMI OUT
*1
. È
possibile effettuare questa impostazione per ciascun
selettore d’ingresso selezionando l’opzione “-----.
*1 Si applica solo quando “Uscita monitor” è impostato su
“HDMI”.
Note:
Se a HDMI OUT non è collegato nessun apparecchio
video (anche se l’ingresso HDMI è assegnato), il
ricevitore AV seleziona la sorgente video sulla base
delle impostazioni dell’ingresso video component.
Quando un HDMI IN viene assegnato a un selettore di
ingresso, il ricevitore AV selezionerà prioritariamente
l’audio proveniente dall’ingresso HDMI IN.
Vedere “Impostazione dell’ingresso audio digitale” a
pagina 48.
Il selettore d’ingresso TUNER non può essere
assegnato ed è fisso sullopzione-----.
Se si collega un apparecchio di ingresso (ad esempio
un dock della serie UP-A1 in cui è alloggiato l’iPod)
al jack UNIVERSAL PORT, non è possibile
assegnare nessun ingresso al selettore PORT.
Non assegnare al selettore TV/TAPE l’apparecchio
collegato all’ingresso HDMI, quando si imposta
“Controllo TV” su “Acceso” (vedere pagina 100).
Diversamente, non è possibile garantire il
funzionamento CEC (Consumer Electronics Control)
appropriato.
Questa procedura può essere eseguita anche sul
ricevitore AV utilizzando il tasto [SETUP], i tasti
freccia e il tasto [ENTER].
Impostazione dell’ingresso video
1
Premere il tasto [RECEIVER],
quindi il tasto [SETUP].
Sullo schermo viene visualizzato il
menu principale.
Se il menu principale non viene
visualizzato, verificare di avere
selezionato sul televisore l’ingresso
esterno appropriato.
2
Utilizzare i tasti Su e Giù [q]/[w]
per selezionare
“1. Assegnazione ingresso/
uscita”, quindi premere [ENTER].
Viene visualizzato il menu
“Assegnazione ingresso/uscita”.
3
Utilizzare i tasti Su e Giù [q]/[w]
per selezionare “2. Ingresso
HDMI”, quindi premere [ENTER].
Viene visualizzato il menu “Ingresso
HDMI”.
IN
OUT
Video composito, S-Video,
video component
Video composito, S-Video,
video component
HDMI
HDMI
1. Assegnazione ingresso/uscita
1. Uscita monitor
2. Ingresso HDMI
3. Ingresso video component
4. Ingresso audio digitale
1–2. Ingresso HDMI
DVD/BD
VCR/DVR
CBL/SAT
GAME
AUX
HDMI1
HDMI2
HDMI3
HDMI4
- - - - -
4
Utilizzare i tasti Su e Giù [q]/[w]
per selezionare il selettore di
ingresso e i tasti Sinistra e
Destra [e]/[r] per selezionare:
HDMI1, HDMI2, HDMI3, HDMI4,
HDMI5, HDMI6:
Selezionare l’HDMI IN a cui
è stato collegato
l’apparecchio video.
-----: Per emettere le sorgenti video
composito, S-Video e video
component dall’uscita HDMI
OUT. Il segnale video in
uscita da HDMI OUT è
quello configurato alla voce
“Impostazione del video
component” (vedere
pagina 47).
Non è possibile assegnare ciascun
HDMI IN a più di un selettore
d’ingresso. Quando HDMI IN è già
stato assegnato, è prima necessario
impostare qualsiasi selettore di
ingresso inutilizzato su “- - - - -” per
poter assegnare HDMI IN al selettore
di ingresso.
5
Premere il tasto [SETUP].
Il menu di impostazione si chiude.