Operation Manual

It-18
Collegamento del ricevitore AV—Continua
Utilizzo di diffusori dipolari
È possibile utilizzare diffusori dipolari per surround
destro e sinistro, surround posteriore destro e sinistro. I
diffusori dipolari emettono lo stesso suono in due
direzioni.
Di solito sui diffusori dipolari è riportata una freccia
stampata che indica il modo in cui occorre disporli. I
diffusori surround destro e sinistro dipolari devono di
preferenza venire posizionati in modo che le loro frecce
siano dirette verso il televisore/lo schermo, mentre i
diffusori surround dipolari posteriori destro e sinistro,
anteriori alti destro e sinistro e anteriori orizzontali
destro e sinistro devono di preferenza venire disposti in
modo che le rispettive frecce siano dirette l’una verso
l’altra, come mostrato.
Precauzioni per il collegamento dei
diffusori
Prima di collegare i diffusori, leggere quanto segue:
È possibile collegare diffusori con impedenza
compresa tra 4 e 16 Ohm. Se l’impedenza di uno dei
diffusori collegati è pari o superiore a 4 Ohm, ma
inferiore a 6 Ohm, accertarsi di impostare “4ohms”
come impedenza minima (vedere pagina 49). Se si
utilizzano diffusori con un’impedenza inferiore e si
utilizza l’amplificatore a volumi elevati per un lungo
periodo di tempo, potrebbe attivarsi il circuito di
protezione incorporato.
Prima di effettuare qualunque collegamento,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente.
Leggere le istruzioni fornite con i diffusori.
Prestare particolare attenzione alla polarità dei
cablaggi dei diffusori. In altri termini, collegare i
terminali positivi (+) esclusivamente a terminali
positivi (+) e i terminali negativi (–) soltanto a
terminali negativi (–). In caso di errori di
collegamento il suono risulta sfasato e innaturale.
È consigliabile evitare l’uso di cavi dei diffusori
inutilmente lunghi o con sezione molto ridotta, ciò
infatti può influire sulla qualità del suono.
Se si utilizzano 4 o 5 diffusori, collegare ciascuno dei
due diffusori surround ai terminali SURR/ZONE 3
L/R. Non collegarli ai terminali SURR
BACK/ZONE 2 L/R, FRONT WIDE L/R o FRONT
HIGH L/R.
Prestare attenzione a non
cortocircuitare i cavi positivi e
negativi. Ciò può danneggiare
il ricevitore AV.
Accertarsi che l’anima
metallica del cavo non entri in
contatto con il pannello
posteriore del ricevitore AV. Ciò può danneggiare il
ricevitore AV.
Non collegare più di un cavo per ogni terminale dei
diffusori. Ciò può danneggiare il ricevitore AV.
Non collegare un diffusore a più terminali.
5
6
7 8
2
3
4
5
7 8
6
1
9 10
11 12
2
3
4
9 10
11 12
1
Televisore/schermo
Televisore/schermo
1. Subwoofer
2. Diffusore anteriore
sinistro
3. Diffusore centrale
4. Diffusore anteriore
destro
5. Diffusore surround
sinistro
6. Diffusore surround
destro
7. Diffusore surround
posteriore sinistro
8. Diffusore surround
posteriore destro
9. Diffusore anteriore alto
sinistro
10.Diffusore anteriore alto
destro
11.Diffusore anteriore
orizzontale sinistro
12.Diffusore anteriore
orizzontale destro
Diffusori dipolari
Diffusori normali