Operation Manual
15
Punto 3:
In riproduzione
Video:
Monitor Out: I segnali di ingresso video immessi
nell’unità saranno convertiti dall’unità quando sono
emessi dal jack HDMI OUT al televisore in modo che la
loro risoluzione possa corrispondere a quella usata dal
televisore. Selezionare il jack HDMI OUT da usare per
l’uscita.
Wide Mode: Impostare il rapporto aspetto.
Picture Mode: Si può regolare la qualità dell’immagine.
“Cinema” regolerà automaticamente l’immagine per
renderla adatta alla visione di film, e “Game” per
renderla adatta ai giochi. In “Standard”, la risoluzione
sarà modificata ma la qualità dell’immagine non sarà
regolata. In “Custom”, è possibile regolare la luminosità,
il contrasto, la tinta e la saturazione come desiderato. Se
non si regolano la risoluzione e la qualità dell’immagine,
selezionare “Bypass”.
“Wide Mode” e “Picture Mode” possono
essere impostati solo sull’uscita video dal jack
HDMI OUT MAIN.
“Video” non può essere impostato se è selezionato
l’ingresso “NET”, “USB” o “BLUETOOTH”.
Information:
Audio: Visualizza la fonte di ingresso audio, il formato,
il numero di canali, la frequenza di campionamento, la
modalità di ascolto, il numero di canali di emissione e altre
informazioni audio.
Video: Visualizza la sorgente di ingresso video,
la risoluzione, il formato segnale, il tono colore, le
informazioni 3D, aspetto, modalità immagine, uscita e altre
informazioni video.
Tuner: Visualizza banda, frequenza, numero preimpostato
e altre informazioni del sintonizzatore (radio).
Listening Mode: Selezionare la modalità di ascolto dalle
categorie “MOVIE/TV”, “MUSIC”, “GAME” e “THX”.
Non può essere impostato quando l’audio è riprodotto
dagli speaker della TV.
6
Utilizzo della funzione multi-zona
Si può connettere l’unità in multi-zona con un amplificatore
integrato e gli altoparlanti in una stanza separata e
riprodurre il suono da un dispositivo esterno collegato ai
jack di ingresso audio analogico dell’unità, oppure dalle fonti
“NET”, “USB” o “BLUETOOTH” e le trasmissioni AM/FM. È
possibile eseguire la riproduzione nella stanza principale
e in una stanza separata allo stesso tempo, per esempio
riproducendo il lettore Blu-ray Disc nella stanza principale
in cui è posizionata l’unità mentre si riproduce la Internet
radio in una stanza separata. È anche possibile eseguire la
riproduzione solo in una stanza separata.
Come per l’ingresso audio analogico, è possibile
riprodurre la stessa sorgente o diverse sorgenti nella
stanza principale e nella stanza separata.
Come per “NET”, “USB” e “BLUETOOTH”, non è
possibile selezionare diversi ingressi per la stanza
principale e la stanza separata. Per esempio, se “NET”
è stato selezionato nella stanza principale e “USB” è
selezionato come sorgente di riproduzione nella stanza
separata, l’ingresso nella stanza principale passa a
“USB” di conseguenza.
Durante l’ascolto di trasmissioni AM/FM, non è possibile
selezionare diverse stazioni per la stanza principale e la
stanza separata. Perciò in entrambe le stanze si sentirà
la trasmissione della stessa stazione.
Collegamento con un lettore
Per emettere l’audio del lettore Blu-ray Disc o altro
lettore simile come sorgente di riproduzione multi zone, è
necessario collegare i jack di uscita audio RCA del lettore
e i jack di ingresso audio analogico dell’unità tramite il cavo
RCA.
AUDIO
OUT
L’uscita a multi-zone non è possibile se il collegamento
avviene solo con cavo HDMI o cavo digitale.
Alcuni lettori richiedono l’impostazione dell’uscita audio
analogico.
Effettuare il collegamento multi-zona
Collegamento a un amplificatore o ricevitore in
un’altra stanza
È possibile riprodurre una sorgente a 2 canali in una stanza
separata durante la riproduzione del suono a 7.2 canali
nella stanza principale.
Collegare i jack LINE OUT ZONE2 dell’unità e i jack di
ingresso dell’amplificatore integrato in una stanza separata
con un cavo RCA.
Zone 2
Il volume dovrebbe essere regolato con l’amplificatore
integrato usato nella stanza separata.