Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Riproduzione
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto delle radio Internet vTuner
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Utilizzo delle Funzioni di Base
- Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Utilizzo del Menu Home
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo delle cuffie
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Sull'indicatore HYBRID STANDBY
- Voci del menu di impostazione
- HDMI Input (Ingresso HDMI)
- Component (Ingresso video component)
- Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- Level Cal (Calibratura livelli)
- Audio Adjust (Regolaz audio)
- Source Setup (Impostazione Sorgente)
- Hardware (Impostazione Hardware)
- HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Confezione diffusori
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

Funzioni avanzate
It-53
■ DHCP
` Enable
` Disable
Questa impostazione determina se il ricevitore AV utilizza
DHCP per configurare automaticamente le proprie
impostazioni Indirizzo IP, Maschera sottorete, Gateway e
Server DNS.
Nota
• Se si seleziona “Disable”, è necessario configurare manualmente
le impostazioni “IP Address”, “Subnet Mask”, “Gateway” e
“DNS Server”.
■ IP Address
` Classe A:
“Da 10.0.0.0” a “10.255.255.255”
` Classe B:
“Da 172.16.0.0” a “172.31.255.255”
` Classe C:
“Da 192.168.0.0” a “192.168.255.255”
Inserire un indirizzo IP fornito dal proprio Internet Service
Provider (ISP).
La maggior parte dei router utilizza indirizzi IP di Classe
C.
■ Subnet Mask
Immettere l'indirizzo della maschera di sottorete fornito dal
proprio ISP (in genere 255.255.255.0).
■ Gateway
Immettere l'indirizzo del gateway fornito dal proprio ISP.
■ DNS Server
Immettere l'indirizzo del server DNS fornito dal proprio
ISP.
■ Proxy URL
Per utilizzare un proxy Web, immetterne l'URL qui.
■ Proxy Port
Se si utilizza un proxy Web, immettere un numero di porta
proxy qui.
■ Network Standby
` On
` Off
Questa impostazione attiva o disattiva il controllo sulla
rete.
Quando attivato, l'indicatore NET sarà illuminato
debolmente quando il ricevitore AV è in modo standby. Si
noti che in alcune condizioni l'indicatore potrebbe non
accendersi (
➔ pagina 43).
Nota
• Quando impostato su “On”, il consumo di energia diminuisce
leggermente in modo standby.
■ Update Notice
` Enable
` Disable
Quando si attiva questa impostazione, si riceve una notifica
se un aggiornamento firmware è disponibile via network.
Nota
• Selezionando “Never Remind me” sulla finestra di notifica si
cambiano le impostazioni su “Disable” (➔ pagina 18).
• Per maggiori dettagli riguardo la notifica degli aggiornamenti,
vedere “Se compare la finestra “Update New F/W”.”
(➔ pagina 18).










