Operation Manual
13
Punto 3:
In riproduzione
USB: Selezionare “USB” sullo schermo del televisore e
collegare un dispositivo di memorizzazione USB alla porta
USB del pannello anteriore. Sullo schermo del televisore,
selezionare la cartella desiderata o il file musicale con
i cursori del telecomando, quindi premere ENTER per
confermare e avviare la riproduzione.
r “USB” diventa selezionabile dopo l’avvio della funzione
USB, anche se non può essere selezionato per primo.
Sarà necessario circa un minuto per l’avvio.
5
Utilizzo del menu Quick Setup
Nel menu Quick Setup, è possibile impostare le funzioni
usate più di frequente incluse la selezione dell’ingresso e la
regolazione del volume.
1.
Premere Q SETUP sul telecomando.
Il menu Quick Setup viene visualizzato sullo schermo
del televisore collegato.
CBL/SAT
Input
Audio
Video
Information
Listening Mode
BD DVD
CBL/SAT
STB DVR
GAME
PC
AUX
2.
Selezionare la voce con i cursori del telecomando e
premere ENTER per confermare la selezione.
r Per tornare alla schermata precedente, premere
RETURN.
Input: Selezionare un input e controllare l’assegnazione
dei pulsanti dell’input selector.
Audio: È possibile cambiare varie impostazioni audio,
incluse la regolazione della qualità dell’audio e del livello
dell’altoparlante.
r Questa voce non può essere selezionata quando l’audio
viene emesso dagli altoparlanti del televisore.
A/V Sync: Se il video è in ritardo sull’audio, è possibile
ritardare l’audio per annullare la distanza. Diverse
impostazioni possono essere impostate per ciascun
ingresso.
r Non può essere impostato se l’ingresso è “NET”,
“USB” o “BLUETOOTH”.
r Non può essere impostato se la modalità di ascolto è
Pure Audio o Direct.
Bass, Treble: Regolare il volume del diffusore anteriore.
r Non può essere impostato se la modalità di ascolto è
Pure Audio o Direct.
Phase Matching Bass: Sopprimere lo sfasamento
nella gamma media per migliorare il suono dei bassi.
In questo modo è possibile ottenere un suono di bassi
morbido e potente.
r Non può essere impostato se la modalità di ascolto è
Pure Audio o Direct.
Subwoofer Level, Center Level: Regolare il livello del
diffusore durante l’ascolto del suono. La regolazione
effettuata sarà riportata allo stato precedente mettendo
l’unità in modalità standby.
r Gli altoparlanti non possono essere regolati
se sono stati impostati su “No” o “None” in
“Speaker Configuration”.
Late Night: Produce piccoli suoni facilmente udibili. È
utile se è necessario ridurre il volume mentre si guarda
un film a tarda notte. L’effetto è fruibile solo su sorgenti
Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD.
r Mettendo l’unità in modalità standby l’impostazione
andrà su “Off”. L’impostazione è su “Auto” in
Dolby TrueHD.
r Questa funzione non può essere usata se
“Loudness Management” è stato impostato su “Off”.
Music Optimizer: Migliora la qualità degli audio
compressi. La riproduzione del suono di file compressi
in modo scadente come gli MP3 sarà migliorata.
L’impostazione può essere effettuata separatamente per
ciascun ingresso.
r L’impostazione è valida nei segnali pari o inferiori
a 48 kHz. L’impostazione non è valida nei segnali
bitstream.
r Non può essere impostato se la modalità di ascolto è
Pure Audio o Direct.
Cinema Filter: Regola la colonna sonora che è stata
trasformata per migliorarne la gamma dei toni alti e
renderla così adatta all’home theater.
r Questa funzione può essere utilizzata con le
seguenti modalità di ascolto: Dolby Atmos,
Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby Surround,
Dolby TrueHD, Multichannel, DTS,
DTS-ES, DTS Neo:6 Cinema, DTS 96/24,
DTS Neo:6, DTS-HD High Resolution Audio,
DTS-HD Master Audio e DTS Express.
Video:
Monitor Out: I segnali di ingresso video immessi
nell’unità saranno convertiti dall’unità quando sono
emessi dal jack HDMI OUT al televisore in modo che la
loro risoluzione possa corrispondere a quella usata dal
televisore. Selezionare il jack HDMI OUT da usare per
l’uscita.
Wide Mode: Impostare il rapporto aspetto.
Picture Mode: Si può regolare la qualità dell’immagine.
“Cinema” regolerà automaticamente l’immagine per
renderla adatta alla visione di film, e “Game” per
renderla adatta ai giochi. In “Standard”, la risoluzione
sarà modificata ma la qualità dell’immagine non sarà
regolata. In “Custom”, è possibile regolare la luminosità,
il contrasto, la tinta e la saturazione come desiderato. Se
non si regolano la risoluzione e la qualità dell’immagine,
selezionare “Bypass”.
r “Wide Mode” e “Picture Mode” possono
essere impostati solo sull’uscita video dal jack
HDMI OUT MAIN.
r “Video” non può essere selezionato se l’ingresso è
“NET”, “USB” o “BLUETOOTH”.
Information:
Audio: Visualizza la fonte di ingresso audio, il formato,
il numero di canali, la frequenza di campionamento, la
modalità di ascolto, il numero di canali di emissione e altre
informazioni audio.
Video: Visualizza la sorgente di ingresso video,
la risoluzione, il formato segnale, il tono colore, le
informazioni 3D, aspetto, modalità immagine, uscita e altre
informazioni video.
Tuner: Visualizza banda, frequenza, numero preimpostato
e altre informazioni del sintonizzatore (radio).
Listening Mode: Seleziona la modalità di ascolto dalle
categorie “MOVIE/TV”, “MUSIC” e “Game”.
r Non può essere impostato quando l’audio è riprodotto
dagli speaker della TV.