Operation Manual
Funzioni avanzate
It-49
■ Audio TV Out
` Off
` On
Questa preferenza determina se il segnale audio in entrata
debba venir emesso tramite l'uscita HDMI. Attivare questa
preferenza se il televisore è stato collegato a un'uscita
HDMI e si desidera ascoltare tramite i diffusori del
televisore l'audio proveniente da un apparecchio collegato
Di solito questa preferenza dovrebbe essere impostata su
“Off”.
Nota
• Se è selezionato “On” e il segnale e l'audio possono essere emessi
dal televisore, il ricevitore AV non emette suoni dai diffusori. In
questo caso, “TV Speaker” compare sul display di ricevitore AV
se si preme DISPLAY.
• Quando
“HDMI Ctrl (RIHD)” è impostato su “On”, questa
impostazione è fissa su
“Auto”.
• Con alcuni televisori e segnali d'ingresso potrebbe non essere
emesso alcun suono anche se questa impostazione è su
“On”.
•Se “Audio TV Out” o
“HDMI Ctrl (RIHD)” è impostato su
“On” e si sta ascoltando attraverso i diffusori del televisore
(➔ pagina 15), muovendo verso l'alto il controllo del volume di
ricevitore AV si farà uscire il suono dai diffusori anteriori sinistro
e destro di ricevitore AV. Per fare in modo che i diffusori del
ricevitore AV non emettano più suono, modificare le
impostazioni del televisore oppure abbassare il volume del
ricevitore AV.
• Il modo di ascolto non può essere modificato quando questa
impostazione è su “On” e la sorgente di ingresso non è HDMI.
■ Audio Return Ch (ARC)
` Off
` Auto:
Il segnale audio proveniente dal sintonizzatore TV
può essere inviato a HDMI OUT del ricevitore AV.
La funzione canale di ritorno audio (ARC) consente a un
televisore compatibile con ARC di inviare uno stream
audio a HDMI OUT del ricevitore AV. Per utilizzare
questa funzione, occorre selezionare il selettore di ingresso
TV/CD e la TV deve essere ARC-compatibile.
Nota
• Questa opzione è fissa su “----” quando l'opzione “HDMI Ctrl
(RIHD)” è impostata su “Off”.
• Quest'impostazione viene impostata automaticamente su “Auto”
quando l'opzione “HDMI Ctrl (RIHD)” è impostata su “On” per
la prima volta.
• Se si imposta “Audio Return Ch” su “Auto”, le impostazioni
“Audio Selector” del selettore di ingresso TV/CD saranno
impostate automaticamente su “ARC” (➔ pagina 47).
■ LipSync
` Off
` On
Questa funzione consente al ricevitore AV di correggere
automaticamente eventuali ritardi tra il video e l'audio, in
base ai dati provenienti dal monitor collegato.
Nota
• Questa funzione può essere utilizzata solo se il televisore
compatibile con HDMI supporta HDMI Lip Sync.
È possibile modificare varie impostazioni audio dal menu
Home (➔ pagina 35).
Nota
• Queste impostazioni non sono disponibili in alcuno dei seguenti casi:
– L'opzione “Audio TV Out” è impostata su “On”
(➔ pagina 49).
–“HDMI Ctrl (RIHD)” è impostato su “On” (➔ pagina 48) e
si sta ascoltando attraverso i diffusori del televisore.
Controllo del tono
■ Bass
` Da –10 dB a 0dB
a +10 dB a passi di 2 dB
Consente di incrementare o tagliare i suoni di bassa
frequenza emessi dai diffusori anteriori.
■ Treble
` Da –10 dB a 0dB
a +10 dB a passi di 2 dB
Consente di incrementare o tagliare i suoni di alta
frequenza emessi dai diffusori anteriori.
È possibile regolare i toni bassi e alti dei diffusori anteriori
A e B, salvo quando è selezionato il modo d'ascolto Direct.
Utilizzo diretto dal telecomando
Suggerimento
• In alternativa, si può utilizzare TONE e –/+ del ricevitore AV.
Dopo aver modificato le impostazioni di “HDMI Ctrl
(RIHD)
”, “HDMI Through” o “Audio Return Ch”,
spegnere tutti gli apparecchi collegati e poi riaccenderli.
Fare riferimento ai manuali dell'utente di tutte le
apparecchiature collegate.
Utilizzo delle impostazioni audio
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
2
Utilizzare q/w e ENTER per selezionare “Audio”,
quindi utilizzare q/w/e/r per fare la selezione
desiderata.
1
Premere RECEIVER una volta e poi TONE
ripetutamente per selezionare “Bass” o “Treble”.
2
Utilizzare – e + per regolare.










