Indice RICEVITORE AV HT-R558 Informazioni sulla sicurezza e introduzione ..... 2 Indice ...............................................................5 Collegamenti.................................................11 Accensione e funzioni di base ....................19 Manuale di istruzioni Funzioni avanzate ........................................39 Controllo di altri componenti ......................52 Appendice .....................................................
Informazioni sulla sicurezza e introduzione AVVERTIMENTO: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ. ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL RIVESTIMENTO (O IL RETRO). ALL’INTERNO NON SONO PRESENTI PARTI RIPARABILI DALL’UTILIZZATORE. PER LE RIPARAZIONI RIVOLGERSI A PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Precauzioni 1. Diritti d'autore delle registrazioni—A eccezione del solo uso per scopo personale, la copia del materiale protetto dal diritto d'autore è illegale senza il permesso del possessore del copyright. 2. Fusibile AC—Il fusibile AC presente all'interno dell'apparecchio non è riparabile dall'utente. Se non è possibile accendere l'apparecchio, contattare il vostro rivenditore Onkyo. 3. Cura—Spolverate di tanto in tanto l'apparecchio con un panno morbido.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Accessori in dotazione ■ Installazione delle batterie Accertarsi di disporre dei seguenti accessori: Antenna FM per interni (➔ pagina 18) Antenna AM a telaio (➔ pagina 18) ■ Puntamento del telecomando Per utilizzare il telecomando, puntarlo verso il relativo sensore del ricevitore AV, come mostrato nella figura in basso.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Indice Informazioni sulla sicurezza e introduzione lstruzioni importanti per la sicurezza..........................2 Precauzioni....................................................................3 Accessori in dotazione.................................................4 Indice..............................................................................5 Caratteristiche...............................................................
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Caratteristiche Collegamenti • 100 W/Canale a 6 Ohm (IEC) • Circuito del volume a guadagno ottimale • Trasformatore ad alta potenza H.C.P.S.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Pannello frontale e pannello posteriore Pannello frontale a op cd b q e f g h ij k l m r n s t u Per informazioni dettagliate, fare riferimento alle pagine riportate tra parentesi.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Display a b c d e f h g i Per informazioni dettagliate, fare riferimento alle pagine riportate tra parentesi. a Indicatori altoparlanti A e B (35) b Indicatore M.
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Pannello posteriore a b c h d i e f g j a Jack DIGITAL IN COAXIAL e OPTICAL b Jack COMPONENT VIDEO IN e OUT c Jack HDMI IN e OUT d Jack FM ANTENNA e terminale AM ANTENNA e Jack SUBWOOFER PRE OUT f Terminali SPEAKERS (FRONT A, CENTER, SURROUND, FRONT B) i Jack video composito e audio analogico (BD/DVD IN, VCR/DVR IN e OUT, CBL/SAT IN, GAME IN, TV/CD IN) j Jack MONITOR OUT V Vedere “Collegamento del Ricevitore AV” per la connessione (da ➔ pagine 11 a 18
Informazioni sulla sicurezza e introduzione Telecomando Per controllare il ricevitore AV, premere RECEIVER per selezionare il modo Receiver. È possibile utilizzare il telecomando anche per controllare il lettore Blu-ray Disc/DVD Onkyo, il lettore CD e altri apparecchi. Vedere “Immissione dei codici telecomando” per maggiori informazioni (➔ pagina 54). Controllo del Ricevitore AV a b ic j c d ae f k d Per informazioni dettagliate, fare riferimento alle pagine riportate tra parentesi.
Collegamenti Collegamento del Ricevitore AV Surround destro Surround sinistro Collegamento dei diffusori Collegamento dei cavi dei diffusori L'illustrazione che segue mostra le modalità di collegamento dei diffusori a ciascuna coppia di terminali.
Collegamenti Configurazione dei diffusori Collegamento dei cavi dei diffusori La tabella che segue indica i canali da utilizzare in funzione del numero di diffusori disponibili. A prescindere dal numero di diffusori utilizzati, per ottenere bassi davvero potenti e corposi si consiglia l'uso di un subwoofer attivo. Per ottenere il massimo delle prestazioni dal sistema sonoro surround, è necessario effettuare le impostazioni dei diffusori automaticamente (➔ pagina 27) o manualmente (➔ pagina 42).
Collegamenti Precauzioni per il collegamento dei diffusori Prima di collegare i diffusori, leggere quanto segue: • È possibile collegare diffusori con impedenza compresa tra 6 e 16 Ohm. Se si utilizzano diffusori con un'impedenza inferiore e si utilizza l'amplificatore a volumi elevati per un lungo periodo di tempo, potrebbe attivarsi il circuito di protezione dell'amplificatore incorporato. • Prima di effettuare qualunque collegamento, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Collegamenti Informazioni sui collegamenti AV Connessione degli apparecchi AV a cavo HDMI : Video e audio Cavi e jack AV ■ HDMI I collegamenti HDMI possono trasmettere video e audio digitali. ■ Audio digitale ottico I collegamenti digitali ottici consentono di ottenere il meglio dal suono digitale come PCM*1, Dolby Digital o DTS. La qualità audio è uguale a quella disponibile con l'interfaccia coassiale. Televisore, proiettore, ecc.
Collegamenti Collegamento di apparecchi dotati di interfaccia HDMI Registratore VCR o DVD/registratore video digitale Console per giochi Televisore, proiettore, ecc. Decoder via cavo/satellitare ecc. * * Lettore Blu-ray Disc/DVD Se il televisore non supporta il Canale di ritorno audio (ARC), è necessario collegare un cavo digitale ottico insieme al cavo HDMI al ricevitore AV.
Collegamenti Collegamento degli apparecchi A BC I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare il display del ricevitore AV quando si modificano le impostazioni. ✔: L'assegnazione può essere modificata (➔ pagine 41, 42). No.
Collegamenti Collegamento e registrazione di un apparecchio Collegamento di apparecchi u Onkyo 1 Accertarsi che ciascun apparecchio Onkyo sia collegato con un cavo audio analogico (collegamento F negli esempi di collegamento) (➔ pagina 16). 2 Effettuare il collegamento u (vedere l'illustrazione). 3 Se si utilizza un apparecchio dock RI o mangianastri, modificare il display di ingresso (➔ pagina 37). Vedere “Registrazione” per informazioni sulla registrazione (➔ pagina 38). per es.
Collegamenti Connessione delle antenne Questa sezione spiega come connettere l'antenna FM per interni e l'antenna AM a telaio in dotazione. Se non viene collegato a un'antenna, il ricevitore AV non riceve alcun segnale radio; per utilizzare il sintonizzatore occorre quindi effettuare il collegamento a un'antenna. Collegamento del cavo di alimentazione 1 Collegare il cavo di alimentazione a una presa a muro CA. Nota Premere. Inserire il conduttore. Rilasciare.
Accensione e funzioni di base Accensione e spegnimento del Ricevitore AV 8ON/STANDBY Accensione 1 Spegnimento Premere 8ON/STANDBY sul pannello anteriore. o Premere RECEIVER e poi 8 sul telecomando. Il ricevitore AV si accende e il display si illumina. 1 Premere 8ON/STANDBY sul pannello anteriore. o Premere RECEIVER e poi 8 sul telecomando. Il ricevitore AV entrerà in modo standby.
Accensione e funzioni di base Riproduzione I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare il display del ricevitore AV quando si modificano le impostazioni.
Accensione e funzioni di base Controllo dei Contenuti dei Dispositivi USB h a TOP MENU Questo tasto visualizza il menu principale per ciascun supporto o servizio. b q/w e ENTER Con questi tasti è possibile navigare nei menu. o RANDOM Questo tasto esegue la riproduzione casuale. p REPEAT Premere questo tasto ripetutamente per ruotare tra i modi repeat. e/r Questo tasto permette di navigare attraverso le pagine. Premere innanzitutt o USB.
Accensione e funzioni di base Significato delle Icone sul Display Questa sezione descrive le icone che appaiono sul display di ricevitore AV durante la riproduzione dal supporto. Icona Descrizione Cartella Brano Riproduzione Pausa Avanti Veloce Indietro Veloce Riproduzione di un iPod/iPhone via USB I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT.
Accensione e funzioni di base Riproduzione di un Dispositivo USB I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Questa sezione spiega come riprodurre i file di musica da un dispositivo USB (ad es. unità flash USB e lettori MP3). Vedere anche: • “Caratteristiche USB” (➔ pagina 67) 1 2 Premere USB per selezionare l'ingresso “USB”. Inserire il dispositivo USB nella porta USB del ricevitore AV. Mentre vengono letti i contenuti del dispositivo USB, il messaggio “Connecting.
Accensione e funzioni di base Ascolto della radio AM/FM Questa sezione descrive la procedura che utilizza i tasti del pannello anteriore, a meno che non sia diversamente specificato. Utilizzo del sintonizzatore Il sintonizzatore incorporato permette l'ascolto delle stazioni radio AM e FM. È possibile memorizzare le stazioni preferite come preselezioni, in modo da poterle scegliere rapidamente. È possibile anche modificare i passi di frequenza (➔ pagina 48).
Accensione e funzioni di base Preselezione delle stazioni AM/FM ■ Scelta delle preselezioni È possibile memorizzare come preselezioni fino a 40 stazioni radio AM/FM preferite. 1 1 2 Suggerimento Sintonizzarsi sulla stazione AM/ FM che si desidera memorizzare come preselezione. Vedere la sezione precedente. Premere MEMORY. Il numero della preselezione lampeggia. • Per selezionare direttamente una preselezione è possibile utilizzare anche i tasti numerici del telecomando.
Accensione e funzioni di base Nota • In alcuni casi è possibile che i caratteri visualizzati dal ricevitore AV non siano identici a quelli trasmessi dalla stazione radio. Quando vengono ricevuti caratteri non supportati, è inoltre possibile che vengano visualizzati caratteri imprevisti. Ciò non indica un problema di funzionamento. • Se il segnale proveniente dalla stazione RDS è debole, è possibile che i dati RDS vengano visualizzati in modo intermittente o non vengano visualizzati affatto.
Accensione e funzioni di base Utilizzo delle Funzioni di Base Utilizzo della Configurazione Automatica Diffusore Con il microfono calibrato fornito in dotazione, Audyssey 2EQ® determina automaticamente il numero di diffusori collegati, le rispettive dimensioni per la gestione dei bassi, le frequenze di taglio ottimali per il subwoofer (se presente) e le distanze dalla posizione di ascolto principale.
Accensione e funzioni di base 1 Accendere il ricevitore AV e il televisore collegato. Nel televisore, selezionare l'ingresso a cui è collegato il ricevitore AV. 2 Posizionare il microfono per la configurazione dei diffusori nella posizione di ascolto principale a, e collegarlo al jack SETUP MIC. Jack SETUP MIC 5 Collocare il microfono per l'impostazione dei diffusori nella posizione successiva, quindi premere ENTER. Audyssey 2EQ esegue altre misurazioni. L'operazione richiede pochi minuti.
Accensione e funzioni di base Messaggi di errore Durante la Audyssey 2EQ® Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore, potrebbe apparire uno dei seguenti messaggi di errore. 2EQ: Auto Setup Ambient noise is too high. Audyssey Messaggi di errore Retry Cancel Modifica manuale della configurazione del diffusore È possibile modificare manualmente le impostazioni rilevate durante Audyssey 2EQ Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore.
Accensione e funzioni di base Tasto MOVIE/TV Questo tasto consente di selezionare i modi di ascolto da utilizzare per la visione di film e programmi televisivi. Tasto MUSIC Questo tasto consente di selezionare i modi di ascolto da utilizzare per la musica. Tasto GAME Questo tasto consente di selezionare i modi di ascolto da utilizzare per i videogiochi. Tasto STEREO Questo tasto consente di selezionare il modo di ascolto Stereo e il modo di ascolto All Channel Stereo.
Accensione e funzioni di base Modi di ascolto Il modi di ascolto del ricevitore AV consentono di trasformare la sala d'ascolto in una sala cinematografica o per concerti con un eccellente suono surround ad alta fedeltà. ■ Note esplicative a Sorgente d'ingresso I seguenti formati audio sono supportati dal modo di ascolto. A Audio mono (monofonico). S Audio stereo (stereofonico). Due segnali audio indipendenti vengono riprodotti tramite i diffusori. D Suono surround 5.1 canali.
Accensione e funzioni di base ■ Modi ascolto DSP originali Onkyo Modo d'ascolto Descrizione Sorgente Disposizione d'ingresso diffusori Orchestra*1 Adatto per la musica classica e operistica, questo modo enfatizza i canali surround allo scopo di ampliare l'immagine stereo e simulare il riverbero naturale delle sale di grandi dimensioni.
Accensione e funzioni di base ■ Modi ascolto Modo d'ascolto Descrizione Modo d'ascolto Descrizione Sorgente Disposizione d'ingresso diffusori DSD*2 Direct In questo modo, l'audio proveniente dalla sorgente d'ingresso viene emesso senza elaborazione del suono surround. Le impostazioni di configurazione dei diffusori (presenza dei diffusori) e di distanza dei diffusori vengono abilitate, ma molte delle elaborazioni impostate tramite Home menu vengono disabilitate.
Accensione e funzioni di base Modo d'ascolto Dolby Pro Logic II PL Mo v i e PL Mu s i c PL Game Neo:6 Descrizione Sorgente Disposizione d'ingresso diffusori Dolby Pro Logic II espande tutte le sorgenti a 2 canali, riproducendole a 5.1 canali. Offre un'esperienza suono surround estremamente naturale e nitida, che avvolge completamente l'ascoltatore. Oltre alla musica e ai film, anche i videogiochi possono beneficiare di effetti spaziali e ambientazioni coinvolgenti.
Accensione e funzioni di base ■ Audio ` È possibile cambiare le seguenti impostazioni: “Bass”, “Treble”, “Subwoofer Level”, “Center Level”, “Audyssey”, “Dynamic EQ”, “Dynamic Volume”, “Late Night”, “Music Optimizer”, e “Cinema Filter”. Vedere anche: • “Audyssey” (➔ pagina 45) • “Utilizzo delle impostazioni audio” (➔ pagina 49) Utilizzo del Menu Home Il menu Home consente un accesso veloce alle impostazioni utilizzate di frequente.
Accensione e funzioni di base Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato La funzione di spegnimento ritardato permette di impostare il ricevitore AV in modo che si spenga automaticamente dopo un intervallo di tempo specificato. 1 Premere RECEIVER una volta e poi SLEEP ripetutamente per selezionare il tempo di spegnimento richiesto. Per lo spegnimento ritardato è possibile impostare un tempo compreso tra 90 e 10 minuti in passi di 10 minuti.
Accensione e funzioni di base Modifica del display di ingresso Quando ci si collega a un apparecchio Onkyo compatibile con u, è necessario configurare il display d'ingresso in modo tale che u possa funzionare correttamente. Quest'impostazione può essere eseguita solo dal pannello anteriore. Tenere premuto lo stesso tasto (circa 3 secondi) per modificare il display d'ingresso. Ripetere questo passaggio per selezionare il display di ingresso desiderato.
Accensione e funzioni di base Utilizzo delle cuffie 1 Collegare un paio di cuffie stereo con uno spinotto normale (6,3 mm) al jack PHONES. Nota • Prima di collegare le cuffie ridurre sempre il volume. • Quando lo spinotto delle cuffie è collegato al jack PHONES, i diffusori sono spenti. • Quando si collega un paio di cuffie, viene impostato il modo d'ascolto Stereo, a meno che non siano già selezionati i modi Stereo, Mono o Direct.
Funzioni avanzate Impostazioni su schermo Procedure comuni nel menu di impostazione I menu di impostazione servono per modificare facilmente le impostazioni di ricevitore AV. Le impostazioni sono organizzate in 10 categorie. Indicatore Remote I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare il display del ricevitore AV quando si modificano le impostazioni.
Funzioni avanzate Voci del menu di impostazione Voce di menu Target impostazione Level Cal (➔ pagina 43) Left Center Voce di menu Target impostazione HDMI Input (➔ pagina 41) BD/DVD Right VCR/DVR Surround Right CBL/SAT Surround Left Subwoofer GAME AUX TV/CD Component (➔ pagina 41) Audio Adjust (➔ pagina 44) Panorama VCR/DVR Dimension CBL/SAT Center Width GAME Center Image TV/CD Sp Config (➔ pagina 42) BD/DVD Listening Angle Source Setup (➔ pagina 45) Audyssey Dynamic EQ VCR/DVR
Funzioni avanzate HDMI Input (Ingresso HDMI) 1 2 3 Menu 4 5 6 HDMI Input Se si collega un apparecchio video a un ingresso HDMI, occorre assegnare tale ingresso a un selettore d'ingresso. Ad esempio, se si collega un lettore Blu-ray Disc/DVD all'ingresso HDMI IN 2, occorre assegnare “HDMI2” al selettore d'ingresso “BD/DVD”. Le assegnazioni predefinite sono riportate di seguito.
Funzioni avanzate Digital Audio (Ingresso audio digitale) 1 2 3 Menu 4 5 6 Digital Audio Se si collega un apparecchio a un ingresso audio digitale, è necessario assegnare tale ingresso a un selettore d'ingresso. Ad esempio, se si collega un lettore CD a OPTICAL IN 1, occorre assegnare “OPTICAL1” al selettore d'ingresso “TV/CD”. Le assegnazioni predefinite sono riportate di seguito.
Funzioni avanzate Diametro cono diffusore Frequenza di taglio Superiore a 20 cm 40/50/60 Hz*2 da 16 a 20 cm 70/80/90 Hz*2 da 13 a 16 cm 100 Hz da 9 a 13 cm 120 Hz Inferiore 9 cm 150/200 Hz*2 *2 Utilizzare l'impostazione adatta al diffusore. Nota • Per un'impostazione più accurata, controllare la risposta alla frequenza nei manuali forniti con i diffusori e impostare di conseguenza. • Scegliere una frequenza di taglio più alta se si desidera più audio dal subwoofer.
Funzioni avanzate Audio Adjust (Regolaz audio) 1 2 3 Menu 4 5 6 Audio Adjust Con le funzioni e le impostazioni della regolazione audio, è possibile regolare il suono e i modi di ascolto in base alle proprie preferenze. Multiplex/Mono ■ Multiplex Input Ch (Mux) ` Main ` Sub ` Main/Sub Questa impostazione determina il canale emesso da una sorgente multiplex stereo. Utilizzarla per selezionare i canali audio o le lingue con sorgenti multiplex, trasmissioni televisive multilingue e così via.
Funzioni avanzate Source Setup (Impostazione Sorgente) 1 2 3 4 5 6 Le voci possono essere impostate singolarmente per ogni selettore d'ingresso. Preparazione Premere i tasti dei selettori d'ingresso per selezionare una sorgente d'ingresso. Menu Source Setup Audyssey Il tono di ciascun diffusore viene impostato automaticamente da Audyssey 2EQ® Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore.
Funzioni avanzate ■ Dynamic Volume ` Off ` Light: Attiva il Modo Compressione Leggera. ` Medium: Attiva il Modo Compressione Media. ` Heavy: Attiva il Modo Compressione Pesante. Questa impostazione è quella che influenza di più il volume. Attenua le parti ad alto volume, come le esplosioni, ed evidenzia le parti a basso volume, in modo possano essere udite. Nota • Se si attiva Dynamic Volume, “Dynamic EQ” viene impostato su “On”. L'indicatore “Dynamic Vol” si illuminerà.
Funzioni avanzate Audio Selector ■ Audio Selector ` ARC: Il segnale audio proveniente dal sintonizzatore del televisore può essere inviato a HDMI OUT di ricevitore AV.*1 Con questa selezione, l'audio del televisore può essere selezionato automaticamente come prioritario rispetto alle altre assegnazioni. ` HDMI: Quest'opzione può essere selezionata se HDMI IN è stato assegnato come sorgente di ingresso.
Funzioni avanzate Tuner ■ AM Freq Step ` 10kHz: ` 9kHz: Selezionare l'intervallo di frequenza a seconda della vostra area. Affinché la sintonizzazione AM funzioni correttamente, è necessario specificare l'intervallo di frequenza AM utilizzato nella propria zona. Nota • Quando si modifica questa impostazione, tutte le stazioni radio preselezionate saranno eliminate.
Funzioni avanzate ■ Audio TV Out ` Off ` On Questa preferenza determina se il segnale audio in entrata debba venir emesso tramite l'uscita HDMI. Attivare questa preferenza se il televisore è stato collegato a un'uscita HDMI e si desidera ascoltare tramite i diffusori del televisore l'audio proveniente da un apparecchio collegato Di solito questa preferenza dovrebbe essere impostata su “Off”.
Funzioni avanzate Livelli dei diffusori Audyssey Late Night ■ Subwoofer Level ` Da –15 dB a 0 dB a +12 dB a passi di 1 dB ■ Audyssey Vedere “Audyssey” in “Source Setup (Impostazione Sorgente)” (➔ pagina 45). ■ Late Night Per le sorgenti Dolby Digital e Dolby Digital Plus sono disponibili le seguenti opzioni: `Off `Low: Poca riduzione nella gamma dinamica. `High: Molta riduzione nella gamma dinamica.
Funzioni avanzate Music Optimizer CinemaFILTER ■ Music Optimizer ` Off ` On La funzione Music Optimizer migliora la qualità sonora dei file musicali compressi. L'indicatore M.Opt si illumina sul display di ricevitore AV. ■ Cinema Filter ` Off ` On Attivare questa impostazione per ridurre la vivacità di alcune colonne sonore missate appositamente per essere riprodotte al cinema.
Controllo di altri componenti Riproduzione iPod/iPhone tramite dock Onkyo Utilizzo del dock Onkyo Il dock è venduto separatamente. I modelli venduti sono diversi a seconda della regione. Per le informazioni più aggiornate sui dispositivi dock Onkyo, visitare il sito web Onkyo all'indirizzo: http://www.onkyo.com Prima di utilizzare i dispositivi dock Onkyo, aggiornare l'iPod/iPhone con il software più recente, disponibile sul sito web Apple.
Controllo di altri componenti ■ Funzionamento del Dock u Controllo dell'iPod/iPhone Premendo il tasto REMOTE MODE che è stato programmato con il codice telecomando per il dock RI, è possibile controllare l'iPod/iPhone nel dock RI utilizzando i tasti descritti di seguito in questo capitolo. Vedere “Immissione dei codici telecomando” per informazioni sull'immissione di un codice telecomando (➔ pagina 54). Per maggiori informazioni, consultare il manuale di istruzioni del dock.
Controllo di altri componenti Controllo di altri apparecchi Onkyo È possibile utilizzare il telecomando del ricevitore AV per controllare gli altri apparecchi AV di Onkyo. In questa sezione viene descritto come immettere il codice telecomando per un apparecchio che si desidera controllare: DVD, CD e così via. Immissione dei codici telecomando È necessario immettere un codice per ciascun apparecchio che si desidera controllare.
Controllo di altri componenti Controllo degli apparecchi Onkyo senza u Se si desidera controllare un apparecchio Onkyo puntando il telecomando direttamente verso lo stesso, o se si desidera controllare un apparecchio Onkyo non collegato tramite u, utilizzare i seguenti codici telecomando: ` 30627: Lettore DVD Onkyo senza u ` 71817: Lettore CD Onkyo senza u ` 32900/33000: Lettore Blu-ray-Disc Onkyo ` 32901/33004: Lettore HD DVD Onkyo ` 70868: Registratore MD Onkyo senza u ` 71323: Registratore CD Onkyo senza
Controllo di altri componenti Controllo di altri apparecchi Premendo il tasto REMOTE MODE che è stato programmato con il codice telecomando per l'apparecchio, è possibile controllare l'apparecchio Onkyo come spiegato di seguito. Per maggiori informazioni su come inserire un codice telecomando per altri apparecchi, vedere “Immissione dei codici telecomando” (➔ pagina 54).
Controllo di altri componenti ■ Funzionamento del lettore CD / registratore CD / registratore MD Premere innanzitutto il tasto REMOTE MODE appropriato.
Appendice Risoluzione dei problemi In caso di problemi durante l'utilizzo del ricevitore AV, cercare una soluzione in questa sezione. Se non si riesce a risolvere personalmente il problema, rivolgersi al rivenditore Onkyo di fiducia. I menu su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare il display del ricevitore AV quando si modificano le impostazioni.
Appendice — Non tutti i modi d'ascolto utilizzano tutti i diffusori. 31 Specificare la distanza dei diffusori e regolare il livello dei singoli diffusori. 43 ■ Il subwoofer non emette alcun suono — Il subwoofer non emette alcun suono mentre i diffusori B sono accesi. Accendere i diffusori A. 35 Accertarsi che il microfono di impostazione dei diffusori non sia ancora collegato. — Se il formato dei segnali in ingresso è impostato su “PCM” o “DTS”. Impostarlo su “Off”.
Appendice ■ Non si riesce ad ascoltare la parte iniziale dell'audio ricevuto in un ingresso HDMI IN — Poiché l'identificazione del formato dei segnali HDMI richiede più tempo rispetto a quella degli altri segnali audio digitali, è possibile che l'emissione dell'audio non inizi immediatamente. Video ■ Non viene visualizzata alcuna immagine Accertarsi che tutti gli spinotti dei collegamenti video 14 siano inseriti a fondo. Accertarsi che tutti gli apparecchi video siano collegati correttamente.
Appendice ■ Il telecomando del ricevitore AV non controlla l'iPod/iPhone Accertarsi che l'iPod/iPhone sia correttamente inserito nel dock. Se l'iPod/iPhone è inserito in una custodia, la connessione al dock potrebbe non avvenire correttamente. Estrarre sempre l'iPod/iPhone dalla custodia prima di inserirlo nel dock. — L'iPod/iPhone non può essere azionato durante la visualizzazione del logo Apple. — Assicurarsi di aver selezionato il modo telecomando appropriato.
Appendice ■ Impostazioni disponibili per gli ingressi video composito Per effettuare queste impostazioni è necessario utilizzare i tasti presenti dell'unità. Sul ricevitore AV, premere il selettore di ingresso per la sorgente di ingresso che si desidera impostare e il tasto SETUP contemporaneamente. Tenendo premuto il tasto selettore di ingresso, premere SETUP finché “Video ATT :On” non appare sul display di ricevitore AV. Poi, rilasciare i tasti.
Appendice Consigli per la Connessione e Percorso Segnale Video Il ricevitore AV supporta vari formati di collegamento per garantire la compatibilità con un'ampia gamma di apparecchi AV. Il formato scelto dipende dai formati supportati dagli apparecchi in uso. Utilizzare come guida la sezione che segue.
Appendice Utilizzo di una TV, lettore o registratore compatibili con RIHD p, che è l'acronimo di Remote Interactive over HDMI, è il nome della funzione di controllo del sistema disponibile nelle apparecchiature Onkyo. Il ricevitore AV può essere utilizzato con CEC (Consumer Electronics Control), che consente il controllo del sistema su HDMI e fa parte dello standard HDMI. CEC fornisce interoperabilità fra vari apparecchi, tuttavia il funzionamento fra apparecchi non compatibili con p non è garantito.
Appendice ■ Collegamento e configurazione 1 2 Confermare il collegamento e l'impostazione. 1. Collegare il jack HDMI OUT al jack di ingresso HDMI della TV. Per informazioni su ciascuna impostazione, vedere (➔ pagine 48, 49). Lettore Blu-ray Disc/DVD, ecc. Connessione HDMI Ricevitore AV Connessione DIGITAL AUDIO (OPTICAL) Connessione HDMI Televisore, proiettore, ecc. 2. Collegare l'uscita audio del televisore al jack OPTICAL IN 2 del ricevitore AV utilizzando un cavo digitale ottico.
Appendice Informazioni sull'interfaccia HDMI Progettato per soddisfare le crescenti richieste di televisione digitale, HDMI (High Definition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta definizione) è un nuovo standard di interfaccia che consente di collegare televisori, proiettori, lettori Blu-ray Disc/DVD, decoder e altri apparecchi video. Fino a ora per collegare gli apparecchi AV erano necessari vari cavi video e audio separati.
Appendice Caratteristiche USB Requisiti Dispositivo USB • Classe dispositivi di archiviazione di massa USB (ma non è sempre garantito). • Formato file system FAT16 o FAT32. • Si possono visualizzare fino a 255 cartelle che possono essere nidificate fino a una profondità di 8 livelli. • Non sono supportati gli hub USB e i dispositivi USB con funzioni di HUB. Nota • Se la periferica collegata non è supportata, sul display apparirà il messaggio “No Storage”.
Appendice Informazioni sugli accordi di licenza e sui marchi “x.v.Color” è un marchio della Sony Corporation. Fabbricato su licenza di Audyssey Laboratories™, Inc. Brevetti richiesti negli Stati Uniti e in altri Paesi. Audyssey 2EQ®, Audyssey Dynamic EQ® e Audyssey Dynamic Volume® sono marchi registrati della Audyssey Laboratories, Inc. Fabbricato su licenza U.S. Patent n.: 5.956.674; 5.974.380; 6.226.616; 6.487.535; 7.212.872; 7.333.929; 7.392.195; 7.272.567 e altri brevetti degli U.S.A.
Appendice ■ HDMI Caratteristiche tecniche Sezione video Sezione amplificatori Sensibilità d'ingresso/Livello e impedenza di uscita 1 Vp-p/75 Ω (Apparecchio Y) 0,7 Vp-p/75 Ω (Apparecchio PB/CB, PR/CR) 1 Vp-p/75 Ω (Composito) Risposta video apparecchio in frequenza 5 Hz - 100 MHz/+0 dB, –3 dB Potenza nominale in uscita Tutti i canali: 5 canali × 100 W a 6 ohm, 1 kHz, 1 canale pilotato da 1% (IEC) Potenza dinamica* * IEC60268-Potenza uscita massima breve periodo 160 W (3 Ω, anteriore) 125 W (4 Ω, anterior
Appendice Promemoria It-70
Appendice Promemoria It-71
2-1, Nisshin-cho, Neyagawa-shi, OSAKA 572-8540, JAPAN Tel: 072-831-8023 Fax: 072-831-8163 http://www.onkyo.com/ 18 Park Way, Upper Saddle River, N.J. 07458, U.S.A. Tel: 800-229-1687, 201-785-2600 Fax: 201-785-2650 http://www.us.onkyo.com/ Liegnitzerstrasse 6, 82194 Groebenzell, GERMANY Tel: +49-8142-4401-0 Fax: +49-8142-4401-555 http://www.eu.onkyo.
En 5.1ch Home Cinema Package HTP-558 Surround speaker (SKR-558) Supplied Accessories Speaker terminals Make sure you have the following accessories. SKC-391/ SKC-391C Front speaker (SKF-558) (Blue) Keyhole slots (Gray) Speaker cables 8.0 m Surround speakers Caution Powered subwoofer (SKW-558) (White) Front speakers 20 thin rubber stoppers*1 (For Front/Center/ Surround speakers) *1 (Red) Speaker cables 3.
Before Using the Home Cinema Package Using the Rubber Stoppers for a More Stable Platform We recommend using the supplied rubber stoppers to achieve the best possible sound from your speakers. The rubber stoppers prevent the speakers from moving, providing a more stable platform. Using the Floor Pads for Subwoofer If the subwoofer is placed on a hard floor (wood, vinyl, tile, etc.) and playback is very loud, the subwoofer’s feet may damage the flooring.
Enjoying Home Cinema d b c a The Home Cinema means that you can enjoy surround sound with a real sense of movement in your own home — just like being in a movie theater or concert hall. a Front left and right speakers (SKF-558) They should be positioned facing the listener at about ear level, and equally spaced from the TV. Angle them inward slightly so as to create a triangle, with the listener at the apex.
Specifications ■ Powered Subwoofer (SKW-558) Type Bass-reflex Input sensitivity/impedance 300 mV / 20 kΩ Rated output Power (IEC) 80 watts minimum continuous power, 4 ohms, driven at 100 Hz with a maximum total harmonic distortion of 1% Frequency response 27 Hz to 150 Hz Cabinet capacity 24 L Dimensions (W × H × D) 211 mm × 425 mm × 391 mm (incl. projection) Weight 6.
De 5.1 Kanal Heimkinopaket HTP-558 Surround-Lautsprecher (SKR-558) Lieferumfang Lautsprecheranschlüsse Überprüfen Sie, ob Sie folgende Zubehörteile bekommen haben.
Bevor Sie das Heimkinopaket verwenden Verwendung der Gummistopper für eine stabilere Plattform Wir empfehlen Ihnen die mitgelieferten Gummistopper zu verwenden, um den bestmöglichen Klang mit Ihren Boxen zu erzielen. Die Gummistopper verhindern, dass die Boxen sich bewegen und bieten eine stabilere Plattform. Verwendung der Bodenauflagen für den Subwoofer Wenn der Subwoofer auf einem harten Boden (Holz, Vinyl, Fliesen, usw.
Die Freuden des Heimkinos d b c a Mit dem Heimkino können Sie Surround-Klang mit einer echten Bewegungswahrnehmung bei Ihnen zu Hause genießen – als ob Sie sich in einem Kino oder Konzertsaal befinden. Vorsicht beim Anschließen der Lautsprecher Bevor Sie Ihre Lautsprecher anschließen, lesen Sie sich folgende Hinweise durch: • Schalten Sie Ihren Receiver aus, bevor Sie Ihre Lautsprecher anschließen. • Achten Sie besonders auf die Polarität der Lautsprecherkabel.
Technische Daten ■ Angeschalteter Subwoofer (SKW-558) Sparte Bassreflex Eingangsempfindlichkeit/Impedanz 300 mV/20 kΩ Ausgabenennleistung (IEC) 80 Watt Minimum Dauerleistung, 4 Ohm, betrieben bei 100 Hz, mit maximaler, gesamter harmonischer Verzerrung von 1% Frequenzverhalten 27 Hz bis 150 Hz Gehäuse-Fassungsvermögen 24 L Abmessungen (B × H × T) 211 mm × 425 mm × 391 mm (inkl.