Operation Manual

It-
10
Introduzione
—Continua
Compatibilità DRM (Digital Rights Management): Sì
(I le audio protetti da DRM non vengono riprodotti
da questo lettorevedere anche DRM del Glossa-
rio a pagina 62)
Estensioni dei le: .mp3, .wma (queste estensioni
sono necessarie per il riconoscimento dei le MP3 e
WMA les non usarle per altri tipi di le)
Struttura dei le: Sino a 299 cartelle; sino a 648 car-
telle e le in totale
Il formato WMA
Lacronimo WMA sta per Windows Media Audio e si
riferisce ad una tecnologia di compressione dati audio
sviluppata dalla Microsoft Corporation. I le WMA pos-
sono venire codicati con Windows Media
®
Player ver-
sione 7, 7.1, Windows Media
®
Player for Windows
®
XP
o Windows Media
®
Player 9.
Compatibilità con file JPEG
Formati compatibili: Immagini ferme Baseline JPEG
ed EXIF 2.2* con risoluzione da no a 3072 x 2048
pixel.
* Formato le utilizzato da fotocamere digitali
Compatibilità con le Progressive JPEG: No
Estensioni dei le: .jpg (estensione necessaria per il
riconoscimento di le JPEG non usarla per altri tipi
di le)
Struttura dei le: Sino a 299 cartelle; sino a 648 car-
telle e le in totale
Compatibilità con dischi creati con
Personal Computer
I dischi registrati con personal computer possono non
essere riproducibili con questunità con certe imposta-
zioni dellapplicativo usato per creare il disco. In tal
caso, consultare in proposito il fabbricante del software.
I dischi registrati nella modalità di scrittura pacchetti
(formato UDF) non sono compatibili con questo lettore.
Sulle scatole per DVD-R/RW e CD-R/RW software sono
riportate ulteriori informazioni inerenti la compatibilità.
Copyright
È vietato dalla legge, copiare, trasmettere, mostrare, tra-
smettere via cavo, riprodurre in pubblico o noleggiare
senza permesso il materiale tutelato dai diritti dautore.
I dischi DVD-Video sono protetti dalla copia, e qualsiasi
registrazione eseguita da questi dischi risulterà distorta.
Questo prodotto incorpora la tecnologia di protezione
del copyright, che è protetto dai diritti del metodo di
determinati brevetti U.S. e altri diritti di proprietà intel-
lettuale posseduti da Macrovision Corporation e da altri
possessori di diritti. Luso di questa tecnologia di prote-
zione del copyright deve essere autorizzato dalla Macro-
vision Corporation, ed è inteso al solo uso privato e altri
usi limitati alla visione, salvo diversamente autorizzato
dalla Macrovision Corporation. Lingegneria inversa o il
disassemblaggio sono proibiti.
Maneggio dei dischi
Non toccare mai il lato inferiore di
un disco. Tenere i dischi sempre
dal bordo, come viene mostrato.
Non attaccare mai nastro adesivo o
etichette adesive ai dischi.
Pulizia dei dischi
Per ottenere i migliori risultati, mantenere i vostri
dischi puliti. Le impronte digitali e la polvere possono
inuire sulla qualità del suono e dellimmagine, e
devono essere rimosse come segue. Usando un panno
morbido pulito, pulire dal centro verso lesterno, come
viene mostrato. Non pulire mai stronando nella dire-
zione circolare.
Per rimuovere lo sporco ostinato, pulire il disco con un
panno morbido inumidito, e quindi asciugarlo con un
panno asciutto.
Non usare mai liquidi per la pulizia a base di solventi,
come ad esempio diluente o benzina, detergenti dispo-
nibili in commercio, oppure spray antistatico per
dischi in vinile, poiché potrebbero danneggiare il
disco.
Conservazione dei dischi
Non conservare i dischi in luoghi soggetti alla luce
solare diretta, o vicino a sorgenti di calore.
Non conservare i dischi in luoghi soggetti a umidità o
polvere, come ad esempio in una stanza da bagno o
vicino a un umidicatore.
Conservare sempre i dischi nelle loro custodie e in
posizione verticale. Accatastando o collocando oggetti
su dischi non protetti si può causare la loro deforma-
zione, graf o altri danni.
Lato inferiore