Operation Manual

It-74
Risoluzione dei problemi—Continua
Nessun suono, oppure audio distorto
Non viene emesso audio durante la scansione di dischi
diversi da CD audio e SACD.
Verificare che il disco non sia sporco o impolverato e
che non sia danneggiato (pagina 10).
Verificare che spine e morsetti non siano sporchi ossi-
dati ecc. e pulirli se necessario. Verificare anche che i
cavi non siano danneggiati.
Evidente differenza fra il volume di DVD e CD
Ciò è dovuto a differenze nel formato audio e non si
tratta di un guasto.
La riproduzione DVD-Audio si arresta
Il disco potrebbe essere stato copiato illegalmente.
Impossibile riprodurre un DVD-Video
Con alcuni dischi DVD-Video, è necessario selezio-
nare un formato di uscita audio da un menu.
Non riuscite a vedere il materiale DVD-Video su un
disco DVD-Audio?
Impostate l’impostazione “DVD Ripr. prioritaria” su
“DVD-VIDEO” (pagina 67).
Non riuscite a riprodurre l’area multicanale di un
SACD ibrido?
Impostate l’impostazione “SACD Ripr. prioritaria” su
“Area multicanale” (pagina 67).
Non riuscite a riprodurre dischi MP3 e JPEG?
Utilizzate solo dischi nel formato ISO 9660 Level 2
(pagina 9).
Il disco non è stato finalizzato. Finalizzate il disco
(pagina 9).
Non riuscite a selezionare i file MP3?
I file MP3 senza l’estensione “.mp3” o “.MP3” non
vengono riconosciuti.
Il disco MP3 è un disco multisessione. Possono essere
riprodotti solo i file della prima sessione di un disco
multisessione (pagina 9).
Non riuscite a riprodurre i file WMA?
I file WMA senza l’estensione “.wma” o “.WMA”
non vengono riconosciuti.
È attiva l’opzione copyright del file WMA. Non utiliz-
zate l’opzione copyright (pagina 9).
Non riuscite a visualizzare i file JPEG?
I file JPEG senza l’estensione “.jpg”, “.JPG” o
“.JPEG” non sono riconosciuti.
Il file JPEG è troppo grande. Utilizzate file JPEG più
piccoli di 5 megabyte (pagina 9).
Non riuscite a riprodurre un DivX?
Verificare che il file DivX sia stato codificato nel for-
mato prestabilito (pagina 9).
Il DivX viene riprodotto ma non si sente il suono?
Provate a ricodificare il file con un formato audio sup-
portato.
Nessun audio dall'apparecchiatura collegata
Verificare che il cavo digitale ottico non sia piegato o
danneggiato.
Impostare “Uscita digitale” su “PCM”, perché il tele-
visore supporta solo segnali PCM.
Audio dal giradischi quando è fermo
Verificare che il giradischi sia dotato di un equalizza-
tore fono incorporato.
Se il giradischi non comprende un equalizzatore fono,
è necessario fornirne uno a parte.
Nessun audio dal giradischi
Se il giradischi usa una cartuccia MC, è necessario
collegare un trasformatore MC o un amplificatore per
testina MC.
Sbavature nei colori dell'immagine televisiva
Spostare gli altoparlanti lontano dal televisore.
Il display non funziona
Quando è selezionato il modo d’ascolto Pure Audio, il
display viene spento (pagina 42).
Collegamento ad apparecchiature
esterne
Altro
Il ricevitore DVD contiene un microcomputer per l’elabo-
razione dei segnali e le funzioni di controllo. In situazioni
molto rare, gravi interferenze, disturbi provenienti da sor-
genti esterne o elettricità statica, possono fare sì che
esso si blocchi. In questi casi improbabili, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente, attendere
almeno cinque secondi, quindi reinserire la spina nella
presa.
Prima di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente, portare il ricevitore DVD in Standby.