Operation Manual
It-62
Menu di setup su schermo DVD—Continua
Uscita PAL
Con questa impostazione potete specificare come il rice-
vitore DVD deve emettere i segnali video quando ven-
gono riprodotti dischi DVD-Video o dischi CD in
formato NTSC.
Auto (default):
Utilizzate questa opzione se la TV supporta sia PAL che
NTSC. Il ricevitore DVD non converte il formato video.
Quando riproducete un disco PAL l’uscita video è in for-
mato PAL. Quando riproducete un disco NTSC il for-
mato è NTSC.
NTSC:
Utilizzate questa opzione se la TV non supporta la ripro-
duzione PAL o se l’immagine è distorta quando guardate
dischi PAL. Il ricevitore DVD converte i segnali video in
formato PAL in un formato compatibile con NTSC.
PAL:
Utilizzate questa opzione se la TV non supporta la ripro-
duzione NTSC o l’immagine è distorta quando guardate
video NTSC. Il ricevitore DVD converte il video in for-
mato NTSC in un formato compatibile con PALcono-
sciuto.
Nota:
Se si effettua un'impostazione errata e l'immagine scom-
pare, premere e mantenere premuto il tasto Avanti [ ]
sul pannello frontale e premere contemporaneamente
più volte il tasto [STANDBY/ON] sul pannello frontale
per avere l'immagine.
Presa SCART (solo nel modello per
l’Europa)
Con questa impostazione potete selezionare il formato
video da utilizzare per SCART AV CONNECTOR: RGB
o video composito. Prima di cambiare questa imposta-
zione, consultate il manuale della TV per vedere se il suo
ingresso SCART può accettare segnali video in questi
formati.
Composito (default):
Il video composite offre una qualità standard.
RGB:
Questo formato offre la miglior qualità di immagine.
Note:
•
Se selezionate un formato che non è supportato dalla TV,
il menu di setup potrebbe sparire dallo schermo. Se ciò
dovesse accadere, spegnete le apparecchiature, collegate
il ricevitore DVD alla TV con un cavo video composito e
poi cambiate questa impostazione.
• Quando è selezionato “RGB”, non viene emesso
niente dall’uscita video component e dall’uscita
HDMI.
Uscita digitale
Questa impostazione permette di configurare l’uscita
digitale HDMI.
Tutti (default):
I segnali Dolby Digital e DTS vengono emessi così come
sono. Se la TV o l’amplificatore non supporta frequenze
di campionamento più alte, impostate “Usc. PCM line-
are” su “Abb. risol. On” (si veda sotto).
PCM:
I segnali Dolby Digital e DTS vengono ridotti a 2 canali
tramite downmixing e vengono emessi come PCM. Se la
TV o l’amplificatore non supporta Dolby Digital e DTS,
scegliete questa opzione. Anche l'audio da altoparlanti
collegati al ricevitore DVD passa a PCM.
Nota:
L’MPEG viene emesso come PCM indipendentemente
da questa impostazione.
Usc. PCM lineare
Con questa impostazione potete configurare il ricevitore
DVD in modo che emetta audio digitale con un’alta fre-
quenza di campionamento (per es. 88,2 kHz, 96 kHz)
così com’è o ridotto a 48 kHz tramite downsampling.
Se il televisore che si collega all'uscita HDMI del ricevi-
tore DVD supporta audio digitale a 96 kHz, selezionare
“Abb. risol. Off”. Diversamente, selezionare “Abb. risol.
On”.
Abb. risol. On:
Una sorgente di 48 kHz o superiore è campionata verso
il basso a 48 o 44,1 kHz.
Abb. risol. Off (default):
Le sorgenti sono emesse così come sono.
Note:
•
Alcuni dischi DVD-Video con protezione contro la copia
potrebbero utilizzare audio digitale a 96 kHz solo per la
conversione D/A alle uscite audio analogiche.
• Secondo i dischi, anche se si seleziona “Abb. risol.
Off”, sull'audio digitale sarà comunque effettuato il
down sampling e in alcuni casi potrebbe non essere
inviato all'uscita HDMI del ricevitore DVD.
Menu Audio










