Operation Manual
It-57
Configurare il ricevitore DVD—Continua
Frequenza di crossover
Questa impostazione si applica solo agli altoparlanti che
avete specificato come “Small” nella “Dimensioni degli
altoparlanti anteriori” a pagina 56.
Per ottenere la migliore esecuzione dal sistema di alto-
parlanti, dovete impostare la frequenza di crossover a
seconda della dimensione e della risposta in frequenza
degli altoparlanti.
Utilizzate il diametro dell’altoparlante più piccolo del
sistema quando scegliete la frequenza di crossover.
* Scegliete l’impostazione adatta all’altoparlante.
Note:
• Per una regolazione più accurata, osservare la risposta
in frequenza riportata nel manuale fornito in dotazione
con i vostri altoparlanti, ed impostare adeguatamente.
• Scegliete una frequenza di crossover più alta se volete
che provenga più suono dal subwoofer.
• Quando il modo di ascolto è Stereo e viene riprodotto
un DVD-Audio o un SACD, non si avrà alcun effetto.
• Quando il modo di ascolto è Direct o Pure Audio non
si avrà alcun effetto.
Impostazione del passo di frequenza AM
(Non per i modelli per l'Europa)
Occorre specificare il passo di frequenza AM utilizzato
nella propria area. Si noti che quando si modifica questa
impostazione, tutte le stazioni radio preselezionate ven-
gono eliminate.
10 kHz: se nella propria area si utilizzano passi da
10 kHz
9kHz: se nella propria area si utilizzano passi da
9kHz.
Setup dell’ingresso audio
Se si collega un componente a un connettore di ingresso
digitale, è necessario assegnare tale connettore a un
ingresso. Ad esempio, se si collega il registratore DVD
al connettore COAXIAL DIGITAL AUDIO IN, è neces-
sario assegnare tale connettore all “Video 1 input”. Il
connettore COAXIAL DIGITAL AUDIO IN è assegnato
in modo predefinito all “Video 2 input”, ma tale assegna-
zione è modificabile.
Seguono le assegnazioni predefinite.
OPT: ingresso audio digitale ottico
Coax: ingresso audio digitale coassiale
ANA: ingresso audio analogico
Nota:
Non è possibile assegnare contemporaneamente lo
stesso ingresso audio sia a VIDEO 1 INPUT, sia a
VIDEO 2/DOCK INPUT.
Formati dei segnali di ingresso digitali
I formati dei segnali di ingresso digitali sono disponibili
solo per le sorgenti di ingresso che sono state assegnate
ad un connettore di ingresso digitale (si veda sopra).
Normalmente, il ricevitore DVD rivela automaticamente
il formato del segnale. Se durante la riproduzione di
materiali PCM o DTS si verifica uno dei problemi
descritti di seguito, tuttavia, è possibile impostare
manualmente su PCM o DTS il formato dei segnali:
• Se la parte iniziale dei brani provenienti da sorgenti
PCM viene tagliata, provare a impostare il formato
PCM.
• Se si generano dei disturbi quando si effettuano
l’avanzamento o l’arretramento rapidi di un CD DTS,
provare a impostare il formato DTS.
DTS o PCM: l’indicatore DTS o PCM, secondo il for-
mato impostato, lampeggia e sono presenti in uscita solo
i segnali nel relativo formato. I segnali digitali di altro
formato sono ignorati.
Auto (predefinito): il formato è rivelato automatica-
mente. Se non è presente alcun segnale di ingresso digi-
tale, viene usato invece il corrispondente ingresso
analogico.
Diametro del cono degli
altoparlanti
Frequenza di transizione
Superiore a 20 cm
40/50/60Hz*
16–20 cm 80Hz
13–16 cm 100 Hz (default)
9–13 cm 120Hz
Inferiore a 9 cm 150/200Hz*
Ingresso
Assegnazione
predefinita
VIDEO 1 INPUT OPT
VIDEO 2/DOCK INPUT Coax










