Operation Manual

It-28
Collegamento dell’alimentazione/Accensione del
ricevitore DVD
Prima di eseguire il collegamento
Accertarsi che tutti i collegamenti indicati alla
pagina 17–27 siano stati completati (è richiesto il col-
legamento ad un TV).
Nota:
Questo ricevitore DVD è caratterizzato da una funzione
screen saver (salvaschermo) e da una funzione di spegni-
mento automatico. Se il ricevitore è fermo e nessun tasto
viene premuto per 15 minuti, si attiva lo screen saver (si
veda pagina 65).
1
Inserire il cavo di alimentazione
fornito nel connettore AC INLET e
quindi nella presa elettrica murale.
Non utilizzare un cavo di alimenta-
zione differente da quello fornito in
dotazione con il ricevitore DVD. Il
cavo di alimentazione fornito è stato
progettato per l’uso con il ricevitore
DVD e non deve essere usato con qual-
siasi altro apparecchio.
Non lasciare mai il cavo di alimenta-
zione scollegato del ricevitore DVD,
con l’altro terminale inserito alla presa
elettrica murale. In questo modo può
essere causa di scossa elettrica. Colle-
garlo inserendolo sempre per ultimo
nella presa elettrica murale, e staccarlo
scollegandolo per primo.
STANDBY/ON
STANDBY/ON
Indicatore STANDBY
Prima si scollegare il ricevitore dalla
presa di corrente, assicurarsi di atti-
varne la modalità standby.
Per tali ragioni non collegare il ricevi-
tore alla presa per cavo di alimenta-
zione di alcuni amplificatori e
ricevitori AV.
2
Ricevitore DVD
Telecomando
Premere il tasto [STANDBY/ON]
sul ricevitore DVD o sul teleco-
mando.
Accendete la TV e selezionate
l’ingresso attraverso il quale è col-
legato il ricevitore DVD.
Il ricevitore DVD si accende e l’indica-
tore STANDBY si spegne.
Per mettere il ricevitore DVD nel
modo di standby, premere il tasto
[STANDBY/ON] sul ricevitore DVD,
oppure il tasto [STANDBY/ON] sul
telecomando.
Mentre l’indicatore STANDBY è illu-
minato, il ricevitore DVD può ricevere
i segnali dal telecomando.
Impostando il tasto [STANDBY/ON]
a standby, non spegne completamente
l’alimentazione.
Alla rete elettrica