Operation Manual

It-17
Collegamento del ricevitore DVD
Altoparlanti anteriori sinistro e destro
Posizionare gli altoparlanti anteriori sinistro e destro
simmetricamente e in modo che la distanza dalla posi-
zione di ascolto sia uguale.
Nel posizionare gli altoparlanti, orientarli verso le
orecchie dell’ascoltatore seduto in posizione di
ascolto di musica o film.
Mettere i due altoparlanti in modo che siano allineati
in altezza. L’altezza ideale è quella della posizione
delle orecchie dell’ascoltatore.
FL: altoparlante anteriore sinistro
FR: altoparlante anteriore destro
Subwoofer
L’uso di un subwoofer migliora notevolmente il livello
del volume e la qualità dell’audio dei bassi. L’effetto del
subwoofer dipende non solo dalla posizione di ascolto,
ma anche dalla forma della sala d’ascolto.
Generalmente, mettere il subwoofer in un angolo della
sala o in un punto a 1/3 della larghezza della sala.
Per definire la posizione del subwoofer, riprodurre un
film o della musica che comprenda dei bassi di alta
qualità.
Cambiare la posizione del subwoofer e controllare il
risultato, quindi scegliere la posizione in cui i bassi
sono riprodotti nel modo migliore.
Precauzioni per il collegamento dei
diffusori
Prima di collegare i diffusori, leggere le indicazioni
riportate di seguito:
È possibile collegare diffusori con impedenza
compresa tra 4 e 16 Ohm. Se l’impedenza di uno dei
diffusori collegati è pari o superiore a 4 Ohm, ma
inferiore a 6 Ohm, accertarsi di impostare “4 :~16:
come impedenza minima dei diffusori (si veda a
pagina 18). Se si usano altoparlanti con una
impedenza inferiore e il ricevitore DVD funziona a
volume alto per molto tempo, potrebbe attivarsi il
circuito di protezione incorporato.
Prima di effettuare qualunque collegamento,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente.
Leggere le istruzioni fornite con i diffusori.
Prestare particolare attenzione alla polarità dei
cablaggi dei diffusori. In altri termini, collegare i
terminali positivi (+) esclusivamente a terminali
positivi (+), e i terminali negativi (–) soltanto a
terminali negativi (–). In caso di errori di
collegamento il suono risulta sfasato e innaturale.
L’uso di cavi dei diffusori inutilmente lunghi o di
sezione molto sottile può influire sulla qualità del
suono, e deve essere evitato.
Prestare attenzione a non
cortocircuitare i fili elettrici
positivi e negativi. Ciò può
danneggiare il ricevitore
DVD.
Accertarsi che l’anima
metallica del cavo non sia a
contatto con il pannello
posteriore del ricevitore DVD. Ciò può danneggiare il
ricevitore DVD.
Non collegare più di un cavo per ogni terminale dei
diffusori. Ciò può danneggiare il ricevitore DVD.
Non collegare un diffusore a più terminali.
Posizionamento degli altoparlanti
FL FR
TV o schermo
Angolo
1/3 della
lunghezza
della sala
Collegamento dei diffusori