Operation Manual
It-77
Risoluzione dei problemi—Continua
La riproduzione o registrazione con timer non funziona.
• Verificare che l’orologio sia stato impostato correttamente (si veda pagina 62).
• Il timer potrebbe sovrapporsi a un altro timer. Se sono programmati più timer, verificare che non si sovrappongano
(si veda pagina 64).
• Il timer non funzionerà in caso di interruzione dell’energia elettrica o se il cavo di alimentazione viene scollegato
durante l’impostazione del timer.
• Urti o vibrazioni potrebbero impedire il normale funzionamento del timer. Usarlo in una posizione stabile.
• Il timer non funzionerà correttamente se il ricevitore CD/HDD è già acceso nell’orario di accensione programmato,
quindi fare in modo che sia in Standby (si veda pagina 64).
Non è possibile collegarsi a Internet.
• Verificare le impostazioni di rete. Se comunque non è possibile collegarsi a Internet, contattare il fornitore di accesso
a Internet (si veda pagina 68).
• Verificare che il router broadband sia acceso.
• Provare a impostare manualmente DHCP (si veda pagina 69).
• Provare a impostare manualmente il server proxy (si veda pagina 69).
• Impostare di nuovo correttamente il router broadband. Per quanto riguarda le impostazioni, fare riferimento al
manuale d’uso del router broadband o la documentazione del fornitore di accesso a Internet utilizzato.
• Collegare correttamente il cavo LAN (si veda pagina 21).
• Prestare attenzione a non collegare direttamente un modem senza funzionalità router.
• Se il contratto di accesso a Internet prevede che possa essere collegato a Internet un solo terminale per volta, non è
possibile collegarne un secondo in aggiunta a quello esistente. Contattare la società telefonica o il fornitore di accesso
a Internet per quanto riguarda il contratto utilizzato.
Il telecomando non funziona correttamente.
• Verificare che le batterie siano state inserite rispettando la polarità corretta (+/–) (si veda pagina 6).
• Sostituire ambedue le batterie con batterie nuove. (Non usare insieme batterie di tipo diverso o batterie vecchie e
nuove.)
• Il telecomando è troppo lontano dal ricevitore CD/HDD, oppure c’è un ostacolo fra i due (si veda pagina 6).
• Il sensore del telecomando del ricevitore CD/HDD è esposto a luce intensa (lampade fluorescenti a inverter o luce
solare)
• Il ricevitore CD/HDD si trova dietro agli sportelli di vetro di un rack audio o di un mobile.
Non è possibile accedere ai file musicali su un dispositivo di memorizzazione di massa USB.
• Verificare che l’indicatore USB sia acceso. Se l’indicatore non è acceso, verificare che il collegamento sia corretto e
che il dispositivo di memorizzazione di massa USB sia di tipo compatibile (si veda pagina 41).
• Il ricevitore CD/HDD è compatibile con dispositivi di memorizzazione di massa USB conformi alla USB Mass
Storage Class. Tuttavia, potrebbe non essere possibile effettuare la riproduzione da alcuni dispositivi di
memorizzazione di massa USB anche se conformi alla USB Mass Storage Class.
• Verificare che il formato di file sia FAT16 o FAT32.
• Non sono supportati i dispositivi di memorizzazione di massa USB con hub USB incorporato.
Non è possibile riprodurre file musicali.
• I file MP3 senza estensione di file “.mp3” o “.MP3” non sono riconosciuti.
• Non sono riconosciuti i file AAC senza estensione di file “.m4a” o “.M4A”.
• Non sono riconosciuti i file WAVE senza estensione di file “.wav” o “.WAV”.
Non è possibile riprodurre file WMA.
• I file WMA senza estensione “.wma” o “.WMA” non sono riconosciuti.
• È attiva l’opzione copyright del file WMA. Non usare l’opzione copyright.
Un dispositivo USB collegato a una porta USB non funziona. (Appare il messaggio “Error19”.)
• Scollegare innanzi tutto il dispositivo USB, quindi spegnere il ricevitore CD/HDD. Se al dispositivo USB è collegato
l’adattatore di alimentazione c.a., collegare l’adattatore di alimentazione c.a. alla rete elettrica domestica e ricollegare
il dispositivo USB al ricevitore CD/HDD.
Timer
Internet
Telecomando
Riproduzione di dispositivi di memorizzazione di massa USB