Operation Manual

It-71
Note sui dischi—Continua
Manipolazione dei dischi
Non toccare mai il lato inferiore di un disco. Afferrare
sempre i dischi dal bordo, come illustrato.
Non applicare mai nastro adesivo o etichette adesive,
né scrivere sul lato dell’etichetta, né a maggior ragione
sul lato inferiore.
Non graffiare le superfici del CD.
Precauzione sui dischi a noleggio
Non usare dischi con residui di nastro adesivo, dischi a
noleggio con etichette che si staccano o dischi con
etichette o adesivi aggiunti. Diversamente si potrebbe
danneggiare il ricevitore CD/HDD e potrebbe essere
impossibile rimuovere correttamente il disco.
Pulizia dei dischi
Per ottenere i migliori risultati, mantenere puliti i
dischi. Impronte delle dita e polvere possono influire
sulla qualità dell’audio e devono essere rimosse come
segue. Strofinare dal centro verso l’esterno come
illustrato usando un panno morbido e pulito. Non
strofinare mai con movimento circolare.
Per rimuovere polvere o sporco ostinati, strofinare il
disco con un panno morbido inumidito, quindi
asciugarlo con un panno asciutto.
Non usare mai detergenti liquidi a base di solventi,
come diluenti o benzina, detergenti reperibili in
commercio, oppure spray antistatici per dischi in
vinile, poiché potrebbero danneggiare i dischi.
Conservazione dei dischi
Non conservare i dischi in luoghi esposti alla luce
solare diretta o vicino a sorgenti di calore.
Non conservare i dischi in luoghi soggetti a umidità o
polvere, come in una stanza da bagno o vicino a un
umidificatore.
Conservare sempre i dischi nelle custodie in posizione
verticale. Accatastando i dischi non protetti o
collocando oggetti su di essi, si potrebbero causare
deformazioni, graffi o altri danni.
Lato inferiore