Operation Manual
It-18
Collegamenti—Continua
Collegamento di un’antenna FM per
esterni
Se non è possibile ottenere una buona ricezione con
l’antenna FM per interni in dotazione, provare a
utilizzare un’antenna FM per esterni reperibile in
commercio.
Note:
• Le antenne FM per esterni funzionano meglio all’esterno,
ma possono talvolta fornire prestazioni adeguate se
installate in attici o mansarde.
• Per ottenere i migliori risultati, installare l’antenna FM
per esterni molto distante da edifici alti, preferibilmente
con una visuale libera verso l’emittente FM locale.
• L’antenna per esterni dovrebbe essere collocata lontano
da eventuali sorgenti di disturbi come insegne al neon,
strade di traffico intenso ecc.
• Per motivi di sicurezza, l’antenna per esterni dovrebbe
essere installata lontano da linee elettriche e da altri
apparecchi ad alta tensione.
• Per evitare rischi di scosse elettriche, l’antenna per
esterni deve essere collegata a terra in conformità alla
normativa locale.
■ Uso di un partitore d’antenna TV/FM
È preferibile non utilizzare la stessa antenna per la
ricezione FM e la ricezione TV, poiché ciò potrebbe
causare problemi di interferenze. Nel caso fosse
necessario, usare un partitore d’antenna TV/FM come
illustrato.
Collegamento di un’antenna AM per
esterni
Se non è possibile ottenere una buona ricezione con
l’antenna AM a telaio in dotazione, in aggiunta a
quest’ultima è possibile usare come illustrato
un’antenna AM per esterni.
Le antenne AM per esterni funzionano in modo migliore
se installate orizzontalmente all’aperto, ma talvolta è
possibile ottenere buoni risultati all’interno montandole
orizzontalmente sopra una finestra. Notare che l’antenna
AM a telaio deve essere lasciata collegata.
Per evitare rischi di scosse elettriche, l’antenna per
esterni deve essere collegata a terra in conformità alla
normativa locale.
Al ricevitore CD/HDD Al televisore
(o al videoregistratore)
Partitore d’antenna
TV/FM
Antenna per esterni
Antenna AM a
telaio
Cavo isolato dell’antenna