Operation Manual
It-16
Collegamenti—Continua
• Collegare l’altoparlante destro ai connettori SPEAKERS di destra (R) del ricevitore CD/HDD. Collegare
l’altoparlante sinistro ai connettori SPEAKERS di sinistra (L) del ricevitore CD/HDD.
• Collegare il terminale positivo (+) di ciascun altoparlante al corrispondente terminale positivo (+) sul ricevitore
CD/HDD. Collegare il terminale negativo (–) di ciascun altoparlante al corrispondente terminale negativo (–) sul
ricevitore CD/HDD. Usare i fili rossi per collegare i terminali positivi (+).
• È possibile collegare al ricevitore CD/HDD fino a due altoparlanti.
• Collegare solo altoparlanti la cui impedenza sia da 4 a
16 Ω. Se si collega un altoparlante di impedenza
inferiore si potrebbe danneggiarlo.
• Fare attenzione a non cortocircuitare il filo positivo e
negativo. In tal modo si potrebbe danneggiare il
ricevitore CD/HDD. Prestare anche attenzione a non
toccare il pannello posteriore.
• Attorcigliare adeguatamente il cavo dell’altoparlante.
Il contatto fra un conduttore e il pannello posteriore
potrebbe causare un corto circuito.
• Nel realizzare i collegamenti, prestare attenzione a
non confondere i terminali positivo e negativo o gli
altoparlanti L e R. Diversamente l’audio potrebbe aver
un suono innaturale.
• Non collegare ambedue i cavi degli altoparlanti agli
stessi terminali L o R (Fig. 1). Non collegare più di
due terminali di altoparlanti per ciascun altoparlante
(Fig. 2).
Collegamento degli altoparlanti
Fili rossi
Altoparlante
destro
Altoparlante sinistro
Cavo dell’altoparlante
–Terminali–
Spelare circa 15 mm di isolante dalle estremità dei cavi degli
altoparlanti e attorcigliare strettamente i conduttori. Svitare il
terminale. Inserire il conduttore fino in fondo, verificando
che tocchi l’albero filettato centrale. Serrare saldamente il
terminale.
Fig. 1 Fig. 2