Operation Manual

It-11
Iniziare a conoscere il Ricevitore CD—Continua
K Tasti di controllo dell’RI Dock e del
registratore CD della Onkyo
: Sospende la riproduzione o la registrazione.
: Arresta la riproduzione o la registrazione.
:Avvia la riproduzione o riprende la
registrazione.
L Tasti di controllo del registratore MD e del
mangiacassette della Onkyo
Per registratori a cassette doppi, solo il lettore “B”
può essere controllato.
: Riproduce il lato B (cassette).
: Sospende la riproduzione o la registrazione
(MD).
: Arresta la riproduzione, la registrazione,
l’avanzamento rapido o il riavvolgimento.
: Riproduce il lato A.
M Tasto CLOCK CALL (48)
Richiama l’orologio per visualizzare la data e l’ora.
N Tasti INPUT [ ]/[ ] (25, 27, 41, 43)
Serve per selezionare la sorgente d’ingresso.
O Tasto DISPLAY (29, 32, 37, 39, 44, 48)
Serve per cambiare le informazioni che appaiono
sul display. Serve inoltre per selezionare i caratteri
dei nomi delle preselezioni radio. Può inoltre essere
utilizzato con un registratore CD della Onkyo. Con
un RI Dock della Onkyo funge da pulsante per la
retroilluminazione.
P Tasto FOLDER (30, 31, 32, 35)
Serve per selezionare le cartelle degli MP3.
Q Tasto REPEAT (34)
Ripete la riproduzione dei CD. Può inoltre essere
utilizzato con un RI Dock o un registratore CD della
Onkyo. Con un cassette della Onkyo funge da pul-
sante per il modo Reverse.
R Tasto TONE (26)
Serve per regolare i bassi e gli acuti.
S Tasto YES/MODE/SHUFFLE (32–34, 36)
Serve con varie funzioni e impostazioni per confer-
mare, selezionare i modi e selezionare la riprodu-
zione Shuffle.
T Tasto ENTER
Serve per confermare varie funzioni e impostazioni.
Può inoltre essere utilizzato con un RI Dock o un
registratore CD della Onkyo.
U Tasto MUTING (26)
Silenzia l’uscita del Ricevitore CD.
V Tasto TUNER/BAND (36, 38, 41, 42, 43)
Seleziona la radio FM o DAB come la sorgente
d’ingresso.
Per utilizzare il telecomando puntarlo verso il relativo
sensore presente sul Ricevitore CD, come mostrato
sotto.
Note:
•È possibile che il telecomando non funzioni in modo
affidabile se il Ricevitore CD è esposto a una luce
intensa come la luce solare diretta o quella delle lam-
pade fluorescenti del tipo a invertitore. Tenere pre-
sente questo aspetto al momento dell’installazione.
Se si utilizza un altro telecomando dello stesso tipo
nella medesima zona, oppure se il Ricevitore CD è
installato presso un’apparecchiatura che utilizza raggi
infrarossi, è possibile che il telecomando non funzioni
in modo affidabile.
Non collocare alcun oggetto, come ad esempio un
libro, sul telecomando, poiché i tasti di quest’ultimo
potrebbero rimanere inavvertitamente premuti, scari-
cando di conseguenza le batterie.
•È possibile che il telecomando non funzioni in modo
affidabile se il Ricevitore CD è installato in un mobi-
letto con sportelli di vetro colorato. Tenere presente
questo aspetto al momento dell’installazione.
Il telecomando non funziona se fra esso e il relativo
sensore situato sul Ricevitore CD è presente un osta-
colo.
Uso del telecomando
Circa 5 m
Sensore del telecomando
Ricevitore CD