Operation Manual
It-13
Iniziare a conoscere il ricevitore CD—Continua
I numeri di pagine riportati tra parentesi indicano i punti in cui viene fornita la spiegazione principale per ciascuna voce.
a Tasto STANDBY/ON (25, 50, 53)
Utilizzato per accendere l’unità ricevitore CD o per
metterla in Standby.
b Tasto SLEEP (55)
Utilizzato per la programmazione dello spegni-
mento ritardato, che spegne l’unità ricevitore CD ad
un’ora stabilita.
c Tasti numerici (29, 31, 33, 44, 46, 52)
Serve per selezionare i brani e le preselezioni radio.
Serve inoltre per impostare manualmente l’orolo-
gio, per impostare il timer e per inserire i nomi delle
preselezioni radio.
d Tasto TIMER (24, 49, 50, 52, 54)
Serve per impostare i timer e l’orologio.
e Tasto MENU/NO/CLEAR (27, 35, 42, 43,
46–48)
Serve con varie funzioni e impostazioni per selezio-
nare, annullare e cancellare. Con un RI Dock della
Onkyo funge da pulsante di modo.
f Tasti Precedente/Successivo [7]/[6] e
[e PRESET]/[PRESET r] (29, 44)
Servono per selezionare il brano o la preselezione
radio precedente o successiva. Può inoltre essere
utilizzato con un RI Dock della Onkyo. Con un
mangiacassette della Onkyo fungono da tasti di
riavvolgimento e avanzamento veloce.
g Tasti Riavvolgimento e Avanzamento Veloce
[5]/[4] e [e TUN]/[TUN r] (29, 41, 49)
Servono per riavvolgere o avanzare nella riprodu-
zione del CD. Può inoltre essere utilizzato con un
RI Dock della Onkyo. Servono inoltre per sintoniz-
zare la radio e modificare i nomi delle preselezioni.
h Tasti di comando per i CD (29)
i Tasti di comando del dispositivo USB (solo
CR-525) (38)
j Tasti VOLUME [q/w] (25, 29)
Regolano il livello del volume.
k Tasto S.BASS (26)
Imposta la funzione Super Bass.
l Tasti di comando di Onkyo RI Dock
m Tasti di controllo del registratore MD e del
mangiacassette della Onkyo
Per registratori a cassette doppi, solo il lettore “B”
può essere controllato.
n Tasto CLOCK CALL (50)
Richiama l’orologio per visualizzare la data e l’ora.
o Tasti INPUT [t]/[1] (25, 27, 42, 44)
Serve per selezionare la sorgente d’ingresso.
p Tasto DISPLAY (29, 32, 45, 46, 50)
Serve per cambiare le informazioni che appaiono
sul display. Serve inoltre per selezionare i caratteri
dei nomi delle preselezioni radio. Con un RI Dock
della Onkyo funge da pulsante per la retroillumina-
zione.
q Tasto FOLDER (30, 31, 36)
Serve per selezionare le cartelle degli MP3.
r Tasto REPEAT (34)
Ripete la riproduzione dei CD. Può inoltre essere
utilizzato con un RI Dock della Onkyo. Con un cas-
sette della Onkyo funge da pulsante per il modo
Reverse.
s Tasto TONE (26)
Serve per regolare i bassi e gli acuti.
t Tasto YES/MODE/SHUFFLE (32–34, 41)
Utilizzato per vari funzioni ed impostazioni per
confermare, selezionare modi e selezionare la ripro-
duzione casuale. Può anche essere usato con un RI
Dock della Onkyo, come pulsante Shuffle.
u Tasto ENTER
Serve per confermare varie funzioni e impostazioni.
Può inoltre essere utilizzato con un RI Dock della
Onkyo.
v Tasto MUTING (26)
Silenzia l’uscita del ricevitore CD.
w Tasto TUNER/BAND (41, 42, 44)
Seleziona la radio AM o FM come la sorgente
d’ingresso.
3 : Sospende la riproduzione.
2
: Arresta la riproduzione.
1
: Avvia la riproduzione.
3 : Sospende la riproduzione.
2
: Arresta la riproduzione.
1
: Avvia la riproduzione.
3 : Sospende la riproduzione.
2
: Arresta la riproduzione.
1
: Avvia la riproduzione.
t
: Riproduce il lato B (cassette).
3 : Sospende la riproduzione o la registrazione
(MD).
2
: Arresta la riproduzione, la registrazione,
l’avanzamento rapido o il riavvolgimento.
1
: Riproduce il lato A.