Operation Manual
It-13
Note su dischi (CD e MP3 audio) e chiavette USB (MP3)—Continua
Precauzioni per dischi stampabili a getto
d'inchiostro
Non lasciare per molto tempo nel ricevitore CD un disco
CD-R/CD-RW con un'etichetta stampata a getto
d'inchiostro. Il disco potrebbe incastrarsi nel ricevitore
CD, o danneggiarlo.
Rimuovere il disco dal ricevitore CD quando non viene
riprodotto, e riporlo in un astuccio. Un disco stampato da
poco si incolla con facilità e non deve essere inserito
immediatamente in un lettore.
Cura dei dischi
Se il disco è sporco, il ricevitore CD avrà difficoltà a
leggerne i segnali e la qualità dell'audio potrebbe
risentirne. In questo caso, passare delicatamente un
panno morbido per eliminare impronte digitali e polvere.
Passare delicatamente il panno dal centro verso l'esterno.
Per rimuovere polvere o sporco
ostinati, passare sul disco un
panno morbido inumidito con
acqua e quindi asciugarlo con un
panno pulito. Non utilizzare spray
detergenti per dischi analogici o
agenti antistatici, ecc. Non
utilizzare mai sostanze chimiche
volatili, quali benzina o solvente per vernice perché
potrebbero impregnare la superficie del disco.
Collegamento degli altoparlanti
• Collegare l'altoparlante destro ai terminali (R)
SPEAKERS di destra dell'altoparlante destro del
ricevitore CD. Collegare l'altoparlante sinistro ai
terminali (L) SPEAKERS di sinistra.
•
Prestare particolare attenzione alla polarità dei cablaggi
degli altoparlanti. Collegare i terminali positivi (+) solo
ai terminali positivi (+) e i terminali negativi (–) solo ai
terminali negativi (–). In caso di errori di collegamento,
il suono risulta sfasato e innaturale.
• Usare i fili con linea rossa per collegare i terminali
positivi (+).
•
Non collegare nient'altro al di fuori degli altoparlanti
inclusi (D-T15). Decliniamo qualsiasi responsabilità per
cattivi funzionamenti o scarsa resa nel caso in cui questo
ricevitore CD venga utilizzato con altri altoparlanti.
• Non collegare i cavi di entrambi gli altoparlanti agli
stessi terminali L o R (S o D). Non collegare più di due
terminali di altoparlanti a ciascun altoparlante.
• Prestare attenzione a non
cortocircuitare i fili elettrici positivi e
negativi.
Farlo potrebbe danneggiare il ricevitore
CD e/o gli altoparlanti.
Cavo dell'alto-
parlante
Altoparlante destro Altoparlante sinistro
Ricevitore CD
Lato con
linea rossa










