Operation Manual

8
Nomi e funzioni delle parti
Posteriore
1
Jack di output audio analogico (LINE OUT)
Questi jack emettono segnali audio analogici.
Utilizzare il cavo audio RCA in dotazione per
collegare i jack di uscita di questa unità ai jack di
ingresso audio di un amplificatore.
Collegare la spina bianca del cavo audio al jack
bianco (L) e la spina rossa al jack rosso (R).
2
Connettori output audio digitale (DIGITAL OUT)
Questi connettori emettono audio digitale. Collegare
uno dei connettori di output audio digitale di
questa unità (COAXIAL o OPTICAL) al connettore
di ingresso audio digitale di un dispositivo di
registrazione digitale come un amplificatore.
COAXIAL: Cavo coassiale digitale
OPTICAL: Cavo ottico digitale
3
Porta ETHERNET
Utilizzare un cavo LAN disponibile in commercio per
collegare questa porta ad una rete cablata o una
connessione Internet.
Quando si cambia l'origine di input, questa porta
viene identificata come “NET”.
4
Jack RI REMOTE CONTROL
Quando si collega l’unità al jack RI di un amplificatore
o un ricevitore Onkyo tramite il cavo RI incluso, è
possibile controllare l’unità utilizzando il telecomando
dell’amplificatore o del ricevitore.
Per informazioni sulle funzioni controllabili, fare
riferimento al manuale di istruzioni di ciascun
dispositivo.
Quando ci sono due jack RI, entrambi i jack
funzionano allo stesso modo. È possibile collegare
l’unità ad uno qualunque di essi.
Per abilitare l’operazione, è necessario collegare il
cavo RI e il cavo audio RCA correttamente.
L
R
CD
L
R
Amplificatore Onkyo,
ecc.
5
Porta USB
Utilizzare per collegare un’unità flash USB all’unità.
Quando si cambia l'origine di input, questa porta
viene identificata come “USB(R)”.
Un iPod/iPhone non può essere collegato qui.
6
Cavo di alimentazione