Operation Manual
IT
55
16. IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LA SALUTE E LA
SICUREZZA DEI TELEVISORI 3D
Si prega di leggere le informazioni riportate di seguito prima di guardare immagini 3D sul televisore.
ATTENZIONE:
1. Le lampade ambientali a fluorescenza possono causare un effetto di sfarfallio, mentre le luce diretta del sole può
influenzare negativamente il funzionamento degli occhiali 3D.
2. Non posizionare il televisore in prossimità di trombe delle scale aperte, balconi o altri oggetti durante la visione di
immagini 3D, in quanto si potrebbero verificare fenomeni di disorientamento tali da indurre l’utilizzatore a cadere,
inciampare o calpestare gli oggetti.
3. Se si avvertono sintomi di (1) visione alterata, (2) capogiri, (3) vertigini, (4) movimenti involontari degli occhi
o della muscolatura, (5) confusione, (6) nausea, (7) perdita di conoscenza, (8) convulsioni, (9) crampi e/o (10)
disorientamento, interrompere immediatamente la visione delle immagini 3D e consultare un medico.
4. I genitori sono invitati a controllare regolarmente i bambini per rilevare la presenza dei suddetti sintomi, in quanto
nei bambini e nei ragazzi tali sintomi sono più frequenti che negli adulti. La visione della televisione 3D è sconsigliata
ai bambini di età inferiore ai 6 anni, in quanto il loro sistema visivo non è ancora totalmente sviluppato.
5. La visione prolungata di immagini 3D può essere causa di malessere, vertigini, affaticamento oculare, mal di testa o
disorientamento.
AVVERTENZA:
1. In alcuni utilizzatori si possono riscontrare attacchi epilettici a seguito dell’esposizione a immagini o luci lampeggianti
contenute nelle immagini televisive o nei videogiochi. Qualora l’utilizzatore o uno dei suoi familiari soffra di epilessia è
opportuno consultare il medico prima di guardare le immagini 3D.
2. Non guardare la televisione 3D se si è in stato di gravidanza, anziani, in debito di sonno, se si soffre di gravi problemi
di salute, se non si è in buone condizioni fisiche o se si è sotto l’effetto dell’alcol.
3. La visione ravvicinata dello schermo per un periodo prolungato può causare danni alla vista. La distanza ideale è pari
ad almeno tre volte l’altezza dello schermo, che deve essere posto allo stesso livello degli occhi dell’utilizzatore.
4. L’uso degli occhiali 3D per operazioni diverse dalla visione della televisione 3D (come occhiali comuni, occhiali da
sole, occhiali di protezione e così via) può causare problemi di salute e indebolire la vista.
5. Se si rileva una sensazione di fastidio durante la visione delle immagini 3D è opportuno interrompere l’operazione e
attendere la scomparsa dei sintomi prima di svolgere attività potenzialmente pericolose, come la guida di una vettura.
Se i sintomi persistono, non riprendere la visione delle immagini 3D senza aver prima consultato un medico.
E5XB0_2ED_IT_Book.indb 55E5XB0_2ED_IT_Book.indb 55 2011/04/30 14:22:292011/04/30 14:22:29










