Operation Manual

IT
51
13. GLOSSARIO
Archivio locale
Un’area di archiviazione dei contenuti secondari per la
riproduzione di pacchetti virtuali su BD-video.
Audio analogico
Un segnale elettrico che rappresenta direttamente l’audio.
Da confrontare con l’audio digitale, che può essere
anch’esso un segnale elettrico ma che rappresenta l’audio
in maniera indiretta. Vedere anche “Audio digitale”.
Audio digitale
Una rappresentazione indiretta dell’audio mediante
numeri. Durante la registrazione l’audio viene misurato
a intervalli discreti (44.100 volte al secondo per i CD
audio) da un convertitore analogico/digitale che genera
una sequenza di numeri. In fase di riproduzione un
convertitore digitale/analogico genera un segnale analogico
sulla base di questi numeri. Vedere anche “Frequenza di
campionamento” e “Audio analogico”.
AVCHD
AVCHD è un nuovo formato per le videocamere ad alta
definizione che può registrare e riprodurre immagini HD
in alta risoluzione.
BD-Live™
BD-Live™ è un BD-video (BD-ROM versione 2
profilo 2.0) che contiene nuove funzioni (ad esempio la
connessione Internet) oltre alla funzione BONUSVIEW™.
Blu-ray Disc™
Blu-ray Disc™ è un disco video ottico di ultima
generazione in grado di conservare più dati rispetto a un
DVD tradizionale. L’ampia capacità fa in modo che si possa
usufruire di caratteristiche quali video ad alta definizione,
audio surround multicanale, menu interattivi e così via.
Capitolo
Proprio come un libro è diviso in vari capitoli, un titolo su
un BD-video o DVD-video è solitamente diviso in capitoli.
Vedere anche “Titolo”.
Codice di regione
Le regioni associano dischi e lettori a specifiche zone del
mondo. Questa unità consente di riprodurre solo dischi
con codici di regione compatibili. È possibile trovare il
codice di regione dell’unità sul pannello posteriore. Alcuni
dischi sono compatibili con più di una regione (o con tutte
le regioni).
DivX
®
DivX
®
è un codec (compressione/decompressione) che
può comprimere le immagini riducendole a una piccola
quantità di dati. Il software può comprimere i dati video
da quasi tutti i dispositivi ottenendo file di dimensioni
adatte per l’invio su Internet senza compromettere la
qualità visiva delle immagini.
DLNA (Digital Living Network Alliance)
DLNA è un’organizzazione multisettoriale di elettronica
per consumatori che formula le linee guida per
l’interoperabilità DLNA destinate alla condivisione di
contenuto digitale in una rete domestica.
Dolby
®
Digital
Un sistema per comprimere l’audio digitale sviluppato da
Dolby Laboratories. Offre audio stereofonico (2 canali) o
multicanale.
Dolby Digital Plus
Dolby Digital Plus è la tecnologia di compressione
dell’audio digitale di ultima generazione sviluppata come
estensione a Dolby Digital. Blu-ray Disc™ supporta
l’uscita audio surround multicanale 7.1.
Dolby TrueHD
Dolby TrueHD è una tecnologia di codifica senza perdite
sviluppata per i dischi ottici di ultima generazione.
Blu-ray Disc™ supporta l’uscita audio surround
multicanale 7.1.
DTS
®
(Digital Theater System)
DTS
®
è un sistema audio surround multicanale. È possibile
ottenere un audio cinematografico realistico e dinamico,
proprio come al cinema. Le tecnologie audio DTS surround
sono state sviluppate da DTS, Inc.
DTS-HD
®
DTS-HD
®
è una tecnologia di codifica senza perdite
sviluppata come estensione del formato originale DTS
Coherent Acoustics.
Blu-ray Disc
™ supporta l’uscita audio
surround multicanale 7.1.
Frequenza di campionamento
La frequenza con cui viene misurato l’audio in base a un
intervallo specificato per la trasformazione in dati audio
digitali. Il numero di campionamenti in un secondo è
definito frequenza di campionamento. A una frequenza
maggiore corrisponde una qualità sonora superiore.
Gateway
Indirizzo IP di dispositivi elettronici (ad esempio un
router) che forniscono accesso a Internet.
E5XB0_2ED_IT_Book.indb 51E5XB0_2ED_IT_Book.indb 51 2011/04/30 14:22:292011/04/30 14:22:29