Operation Manual

IT
43
11.3 Uscita HDMI
[HOME ] ȻImpostazioni” Ȼ “HDMI” ȻUscita HDMI”
È possibile configurare le impostazioni di uscita video e
audio dalle prese HDMI OUT MAIN e SUB.
“Principale”
Trasmette entrambi i segnali audio e video solo dalla presa
HDMI OUT MAIN.
“Doppia (Principale e Secondaria)”
Trasmette i segnali audio e video da entrambe le prese
HDMI OUT MAIN e HDMI OUT SUB.
“Dividi AV (Principale:V, Secondaria:A)”
Trasmette i segnali video dalla presa HDMI OUT MAIN e
i segnali audio dalla presa HDMI OUT SUB.
D Nota
Per abilitare “Uscita HDMI” è necessario
che entrambe le prese HDMI OUT MAIN e
HDMI OUT SUB siano collegate ad altri dispositivi
HDMI e che questa unità ottenga EDID (Extended
Display Identification Data).
Quando “Uscita HDMI” è impostato su “Principale”,
non ci saranno uscite dalla presa HDMI OUT SUB.
La risoluzione video HDMI viene normalmente
selezionata in “Risoluzione video”, tranne
quando “Uscita HDMI” è impostato su
“Doppia (Principale e Secondaria)” e
“Risoluzione video” è impostato su “Sorgente Diretta”
o “Auto”. Quando l’unità è impostata su queste
impostazioni, il video e l’audio dalle prese
HDMI OUT MAIN e SUB saranno gli stessi di EDID.
Durante la riproduzione di contenuto 3D con l’unità
impostata su “Dividi AV (Principale:V, Secondaria:A)”
è necessario collegare all’unità un dispositivo
di visualizzazione compatibile e un ricevitore/
amplificatore AV. Senza un dispositivo compatibile
l’uscita audio è assente.
Quando è impostato su “Uscita HDMI”, scollegando le
prese HDMI OUT MAIN o HDMI OUT SUB vengono
cancellate le impostazioni.
Rimuovere i cavi HDMI solo quando l’unità è nella
modalità standby. Non scollegare i cavi durante la
trasmissione di segnali video e audio dalle prese
HDMI OUT MAIN e SUB.
L'uscita video dalla presa HDMI OUT SUB e
l'uscita video in cui “Uscita HDMI” è impostato
su “Doppia (Principale e Secondaria)” non sono
certificate THX.
11.4 Risoluzione video
[HOME ] Ȼ “Impostazioni” Ȼ “HDMI” Ȼ “Risoluzione video”
Impostare la risoluzione del segnale video in uscita dalla
presa HDMI OUT.
È possibile selezionare l’impostazione “Risoluzione video”
desiderata scegliendo tra:
“Auto”, “480i/576i”, “480p/576p”, “720p”, “1080i”,
“1080p”, “1080p/24”, “Sorgente Diretta”.
Risoluzione di uscita effettiva per supporto:
Impostazione in
“Risoluzione video”
Sorgente
480i/60
576i/60
720p/60 1080i/60 720p/24 1080p/24
480i/576i
480i/60
576i/60
480p/576p
480p/60
576p/60
720p 720p/60
1080i 1080i/60
1080p 1080p/60
1080p/24 1080p/60
1080p/24
Sorgente
Diretta
La risoluzione video HDMI sarà impostata
sulla risoluzione di registrazione di un
supporto di riproduzione.
Auto
Sarà applicata automaticamente la risoluzione
più alta o consigliata supportata dal dispositivo
di visualizzazione. “Auto" è influenzato
dall'impostazione “Formato autom. HDMI”.
La seguente tabella descrive la risoluzione in uscita
disponibile quando “Risoluzione video” è impostato su
“Sorgente Diretta”.
Supporto
Sorgente
480i/
576i
480p/
576p
720p 1080i 1080p
1080p24
BD-video ƐƐƐƐƐƐ
AVCHD ƐƐƐƐƐ
DVD-video Ɛ –––––
JPEG ƐƐ Ɛ
Video DLNA ƐƐƐƐ ––
Ɛ
: disponibile : non esiste
La presa di uscita video Composite (VIDEO) può
trasmettere solo 480i/576i.
Per AVCHD e DivX
®
, la trasmissione del video con 24
fotogrammi al secondo (1080p/24) non è disponibile.
Anche se “Risoluzione video” è impostato su
“Sorgente Diretta”, la risoluzione video HDMI sarà
modificata se il televisore non è compatibile con la
risoluzione video del materiale su disco.
E5XB0_2ED_IT_Book.indb 43E5XB0_2ED_IT_Book.indb 43 2011/04/30 14:22:282011/04/30 14:22:28