Operation Manual
IT
40
11. CONFIGURAZIONI
11.1 Connessione di rete
[HOME ] Ȼ “Impostazioni” Ȼ “Rete” Ȼ “Connessione di rete”
Configurare le impostazioni della connessione di rete per
utilizzare BD-Live™, il server multimediale domestico
DLNA o la funzione di aggiornamento tramite rete.
ɶ Test di connessione
Dopo aver abilitato una connessione di rete o aver
cambiato le impostazioni di rete, eseguire sempre il test
di connessione per verificare che la connessione sia stata
effettuata correttamente.
1. Utilizzare [Î / ï / Í / Æ] per selezionare “Impostazioni” nel
menu iniziale, quindi premere [ENTER].
2. Utilizzare [Î / ï] per selezionare “Rete”, quindi
premere [ENTER].
3. Utilizzare [Î / ï] per selezionare
“Connessione di rete”, quindi premere [ENTER].
4. Utilizzare [Î / ï] per selezionare “Test di connessione”,
quindi premere [ENTER].
• Il test di connessione viene avviato
automaticamente e il risultato viene mostrato
subito dopo la fine del test.
“Connessione...” : Il test è in corso.
“Corretto” : Connessione di rete riuscita.
“Non corretto” : Connessione di rete non riuscita.
5. Se il test di connessione è stato superato premere
[ENTER].
D Nota
• Se il test di connessione è stato superato è possibile
iniziare a utilizzare BD-Live™, il server multimediale
domestico DLNA o la funzione di aggiornamento
tramite rete senza dover effettuare ulteriori
impostazioni.
• Se il test di connessione non riesce potrebbe essere
necessario controllare le impostazioni del router e
assicurarsi che la connessione fisica sia sicura. Se si
necessita dell’indirizzo MAC dell’unità per completare
le impostazioni del router è possibile visualizzarlo nella
schermata “Stato Rete” (vedere a pagina 39).
• Se si collega questa unità direttamente a un modem
per la prima volta, o se il collegamento avviene con un
modem precedentemente collegato ad altri dispositivi
di rete (ad esempio un router, un PC e così via),
potrebbe essere necessario spegnere e riaccendere il
modem per ripristinarne le impostazioni.
ɶ Auto
Selezionare “Auto” per configurare automaticamente
l’impostazione della rete.
1. Attenersi alla procedura nei punti da 1 a 3 in “Test di
connessione” a pagina 40.
2. Utilizzare [Î / ï] per selezionare “Avvio”, quindi
premere [ENTER].
3. Utilizzare
[Î / ï]
per selezionare “
Auto
”, quindi
premere
[ENTER]
.
• L’unità avvia automaticamente il test di connessione
e il risultato viene visualizzato subito dopo la fine
del test.
4. L'impostazione della rete è completata. Selezionare
“Fine”.
ɶ Manuale
Nei casi riportati di seguito, selezionare “Manuale” per
configurare ciascuna impostazione secondo necessità.
– Se il test di connessione non riesce con
l’impostazione di “Auto”.
– Se si ricevono istruzioni dal provider di servizi
Internet per effettuare impostazioni specifiche in
base all’ambiente di rete.
1. Attenersi alla procedura nei punti da 1 a 2 in
“
Auto
”
a pagina 40.
2. Utilizzare
[Î / ï]
per selezionare “Manuale”, quindi
premere
[ENTER]
.
3. Utilizzare [Î / ï] per selezionare “Indirizzo IP”, quindi
premere [ENTER].
4. Viene visualizzata la schermata di impostazione
dell’indirizzo IP. Immettere l’indirizzo IP con i tasti di
direzione e i tasti numerici.
Annulla
Avanti
nulla
v
n
Impostazioni di rete (Manuale)
Indirizzo IP
Immetti l'indirizzo IP.
Indietro
Cancella
OK
• Immettere l’indirizzo IP dopo avere controllato le
specifiche del router.
• Se l’indirizzo IP non è noto, controllare l’indirizzo
IP degli altri dispositivi (ad esempio un PC collegato
tramite cavo LAN) e assegnare un numero diverso
da quello degli altri dispositivi.
5. Utilizzare [Î / ï / Í / Æ] per selezionare “OK”, quindi
premere [ENTER].
E5XB0_2ED_IT_Book.indb 40E5XB0_2ED_IT_Book.indb 40 2011/04/30 14:22:272011/04/30 14:22:27










