User Manual
Sezione 3 CONFIGURAZIONE
Sezione 3
Esecuzione apprendimento
51
ZFV
Manuale per l'utente
WIDTH (ampiezza) * Selezionare questa opzione per rilevare l'ampiezza o l'inter-
vallo.
Impostare l'area di apprendimento rispetto alla parte del
pezzo su cui si desidera effettuare la misura, ed eseguire
l'apprendimento.
Esempio) Misura ampiezza
Effettuare l'impostazione in modo che siano pre-
senti due variazioni di luminosità nell'area di rile-
vamento, come ad esempio "da chiaro a scuro" o
"da scuro a chiaro."
Rilevamento della lar-
ghezza del condut-
tore sui condensatori
o altri componenti
elettronici
Rilevamento di con-
duttori piegati
Rilevamento di eti-
chette fuori posizione
POSITION (posizione)
* Selezionare questo elemento per rilevare la posizione di un
pezzo.
Impostare l'area di apprendimento rispetto alla parte del
pezzo su cui si desidera effettuare la misura, ed eseguire
l'apprendimento.
Viene rilevato il bordo del pezzo e la valutazione è eseguita
confrontando le coordinate del bordo con quelle di riferi-
mento.
Esempio)
Effettuare l'impostazione in modo che sia pre-
sente una sola variazione di luminosità nell'area
di rilevamento, come ad esempio "da chiaro a
scuro" o "da scuro a chiaro."
Rilevamento di eti-
chette fuori posizione
COUNT (conteggio)* Selezionare questa opzione per eseguire il conteggio del
numero dei pezzi.
Impostare l'area di apprendimento rispetto alla parte del
pezzo su cui si desidera eseguire il rilevamento, ed eseguire
l'apprendimento. Vengono rilevati i bordi nell'area di appren-
dimento e la valutazione è eseguita confrontando il numero
dei bordi con il valore di riferimento.
Esempio) Rilevamento del numero di conduttori
Una variazione di luminosità, come ad esempio
"chiaro – scuro - chiaro" o "scuro – chiaro - scuro"
è contata come "1". Nell'esempio sopra riportato,
il conteggio è "4".
Rilevamento del
numero di conduttori
Conteggio del numero
di cavi
Item Descrizione
Esempio di applicazione
Area di apprendimento










