User Manual
Sezione 3 CONFIGURAZIONE
41
ZFV
Manuale per l'utente
Sezione 3
CONFIGURAZIONE
Impostazione flusso 42
Configurazione 44
Conoscenze di base per il funzionamento 44
Lista degli elementi di impostazione in modalità MENU 46
Esecuzione apprendimento 48
Flusso di apprendimento 48
Tipi di apprendimento 49
Regolazione valori di soglia 53
Esecuzione misura 57
Banchi di memoria 58
Selezione banchi 58
Copia di banchi 58
Cancellazione banchi 58
Impostazione del metodo di selezione banchi 58
Impostazione dell'ambiente di sistema 59
Regolazione della velocità di misura 59
Determinazione dei tempi di misura 59
Selezione modalità di apprendimento da unità esterna 59
Impostazione/cancellazione della modalità "Eco" 60
Inizializzazione dati di configurazione 60
Controllo della versione 60
Modifica delle condizioni di Input/Output 61
Selezione delle condizioni ON 61
Uscita a singolo impulso 61
Impostazione del ritardo di attivazione (ON) 62
Impostazione del ritardo di OFF 63
Impostazioni durante il montaggio affiancato di più amplificatori 63
Indicazione dell'amplificatore a cui inviare il segnale di attivazione 64
Impostazione presenza della testa di rilevamento 64
Impostazione del contenuto delle uscite 64
Elementi comuni 65
PATTERN/SEARCH, MATCH 66
BRIGHT (luminosità) 67
AREA 68
WIDTH (ampiezza) 69
POSITION (posizione) 70
COUNT (conteggio) 71
CHARA (carattere)/CHARA 1 (carattere 1), CHARA 2 (carattere 2) 72










