Datasheet

ZFV
C-7ZFV
Informazioni sul cavo di I/O
Di seguito sono illustrati i conduttori che compongono il cavo di I/O.
1. Alimentazione
Collegamento all'alimentatore.
L'alimentazione deve provenire da una sorgente in c.c.
dotata di dispositivo (circuito di sicurezza a tensione
particolarmente bassa) integrato che previene la generazione
di tensioni elevate.
Il cablaggio dell'alimentatore deve essere separato da quello di
altri dispositivi. Il cablaggio comune oppure la loro collocazione
nello stesso condotto può provocare il fenomeno dell'induzione,
con conseguenti anomalie di funzionamento o danni.
2. GND
3. OUTPUT (uscita di controllo)
Emette i risultati della misurazione.
Questo cavo è sincronizzato con il LED di USCITA.
4. ENABLE (uscita di abilitazione)
5. ERROR (uscita di errore)
Si attiva in caso di generazione di un errore.
6. TEACH (ingresso di apprendimento)
Sono previste due modalità di apprendimento, apprendimento
di arresto e movimento pezzo. La selezione di queste due
modalità di autoapprendimento è eseguibile da menu.
7. TRIG (ingresso di attivazione misura)
Sono previste due modalità di misura: sincrona e continua.
La modalità di misura desiderata è selezionabile da menu.
8. BANK1 (ingresso selezione banco 1)
9. BANK2 (ingresso selezione banco 2)
10. BANK3 (ingresso selezione banco 3)
(1) Alimentazione
(3) OUTPUT*
(4) ENABLE
(5) ERROR
(6) TEACH*
(7) TRIG*
(8) BANK1*
(9) BANK2*
(10) BANK3*
(2) GND
Marrone
Blu
Nero
Arancione
Blu chiaro
Giallo
Rosa
Grigio
Verde
Rosso
*: Abilitato solo in modalità RUN
Viola
Bianco
Non utilizzato
Non utilizzato
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 7 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16