Datasheet
ZFV
C-5ZFV
Amplificatori
Nota: 1. La frequenza di campionamento si riferisce alla registrazione delle immagini. Per registrare solo i dati di misura, utilizzare le impostazioni
dell'unita ZS-DSU.
2. La registrazione delle immagini non è possibile se è collegata l'unita ZS-MDC.
Elemento Modelli monofunzione Modelli standard
ZFV-A10 ZFV-A15 ZFV-A20 ZFV-A25
Tipo di uscita NPN PNP NPN PNP
Tipo di ispezione Pattern (PTRN), Luminosità (BRGT) Pattern (PTRN), Luminosità (BRGT), Area (AREA),
Larghezza (WID), Posizione (POSI), Conteggio (CNT),
Caratteri (CHAR)
Area di autoapprendimento Una sola area rettangolare
Dimensione area di
autoapprendimento
• Pattern (PTRN), Luminosità (BRGT): Qualsiasi area rettangolare (256 × 256 max.)
• Area (AREA), Larghezza (WID), Posizione (POSI), Conteggio (CNT),
Caratteri (CHAR): Qualsiasi area rettangolare (schermo intero max.)
Area di rilevamento Schermo intero
Risoluzione 468 × 432 (O × V) max.
Selezione del banco Supportato per 8 banchi.
Tempo di risposta Pattern (PTRN), Luminosità (BRGT): Velocità elevata: 4 ms, Standard: 8 ms, elevata precisione: 12 ms
Area (AREA), Larghezza (WID), Posizione (POSI), Conteggio (CNT), Caratteri (CHAR): 128 × 128: 15 ms max.
Altre funzioni Commutazione uscita di controllo: ON per OK oppure ON per NON OK
Ritardo ON/ritardo OFF, uscita a singolo impulso, modalità “ECO”
Segnali di uscita (1) Uscita di controllo (OUTPUT), (2) Uscita di abilitazione (ENABLE), (3) Uscita di errore (ERROR)
Segnali di ingresso (1) Ingresso misurazione istantanea (TRIG) o ingresso misurazione continua (TRIG), Commutazione tramite menu.
(2) Ingressi selezione banchi (da BANK1 a BANK3)
(3) Apprendimento a pezzo fermo (TEACH) o apprendimento con pezzo in movimento (TEACH), selezione da menu.
Collega-
mento
all'unità
ZS-DSU
Attivazione
registrazione
immagine
Vengono memorizzate le immagini errate o tutte le immagini.
Frequenza
di campiona-
mento
Ciclo di misura ZFV (nota 1)
Numero
di immagini
registrate
Fino a 128 immagini in serie
Numero di uni-
tà collegabili
15 max. (ZFV: 5 unità max., ZS-LDC: 9 unità max., ZS-MDC (nota 2): 1 unità max.)
Funzione di
banco esterno
I dati di impostazione dell'amplificatore possono essere salvati nella memory card come dati di banco.
La lettura di tali dati consente il passaggio tra banchi.
Interfaccia sensore Interfaccia digitale
Visualizzazione immagine LCD compatto TFT da 1,8 pollici (Punti di visualizzazione: 557 × 234)
Spie • Spia risultato di valutazione (OUTPUT) • Spia modalità di ispezione (RUN)
Interfaccia operativa • Tasti direzionali (su, giù, sinistra, destra) • Tasto di impostazione (SET) • Tasto Escape (ESC)
• Commutazione modalità di funzionamento (selettore a scorrimento) • Commutazione menu (selettore a scorrimento)
• Tasto di selezione Apprendimento/Visualizzazione (TEACH/VIEW)
Tensione di alimentazione
20,4 … 26,4 Vc.c. (ondulazione compresa)
Assorbimento
600 mA max. (con sensore collegato)
Rigidità dielettrica
1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min tra terminali sotto carico e custodia amplificatore
Immunità alle interferenze
1 kV, salita impulso: 5 ns, durata impulso: 50 ns, Durata interferenza: 15 ms, Ciclo: 300 ms
Resistenza alle vibrazioni
Distruzione: 10 … 150 Hz, 0,1 mm in ampiezza singola, 10 volte ciascuna nelle direzioni X, Y, e Z per 8 min
Resistenza agli urti
Distruzione: 150 m/s
2
tre volte, ciascuna nelle sei direzioni (su/giù, sinistra/destra, avanti/indietro)
Temperatura ambiente
Funzionamento: 0 ... 50°C
Stoccaggio: –25 ... 65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa
Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85%
Atmosfera ambiente
Priva di gas corrosivi.
Grado di protezione
IEC60529, IP20
Materiali
Policarbonato
Peso
Circa 300 g (cavo compreso)
Accessori
Nucleo in ferrite (1), Foglio di istruzioni
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 5 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16








